Famiglia inglese, fondata da William de Percy (1030 circa - 1096), che, giunto in Inghilterra al seguito di Guglielmo il Conquistatore, aveva avuto un grosso feudo nello Yorkshire e nel Lincolnshire. La [...] (1667-1722), figlia dell'11º conte di Northumberland, ultimo della linea maschile, sposò (1682) Charles Seymour, duca di Somerset, cui lasciò in eredità i beni dei Percy; il loro figlio Algernon divenne conte di Northumberland (1749) con riversione ...
Leggi Tutto
WARWICK, Richard Neville, conte di
Mario Praz
Patrizio inglese soprannominato the king-maker ("fautore di re"), figlio di Richard Neville, conte di Salisbury, e di Alice, unica figlia di Thomas, l'ultimo [...] poté a stento riparare a Calais su una nave peschereccia, in tempo per difendere la città contro il lancastriano duca di Somerset inviato a sostituirlo. Nel giugno 1460 W. insieme con Salisbury e Riccardo di York sbarcò a Sandwich nel Kent; entrarono ...
Leggi Tutto
Contea dell’Inghilterra nord-orientale (5013 km2 con 311.000 ab. nel 2008); ha per capoluogo Newcastle-upon-Tyne. Compresa tra i fiumi Tyne a S e Tweed a N, si eleva dalla costa, in parte rupestre, sul [...] Con il sopravvento dei protestanti, dopo la morte di Enrico VIII, Dudley spartì il potere in Inghilterra con E. Herford, duca di Somerset. Venuto in urto con quest’ultimo, riuscì a dominare il giovane re Edoardo VI e a far giustiziare il rivale (1552 ...
Leggi Tutto
FREDIANI, Domenico Ermenegildo
Francesco Surdich
Nacque a Seravezza, in Versilia, il 13 apr. 1783 da Giovanni (1760-1794) e da Scolastica Roncoli, poveri operai senza estimo. Dopo la morte del padre, [...] mezzogiorno di Fūwa). Il 4 nov. 1817 lasciava il Cairo diretto a Tebe per aggregarsi alla spedizione di lord Somerset Lowry-Corry, secondo conte di Belmore, che intendeva raggiungere Wādī Ḥalfa, fino cioè alle seconde cateratte.
Viaggiando via terra ...
Leggi Tutto
Alfredo, Re del Wessex
M. Gibson
Figlio minore di Etelvulfo, re del Wessex, A., nell'853 ancora bambino, "fu consacrato re" a Roma da papa Leone IV (Anglo-Saxon Chronicle, sub anno; Asser, Vita Alfredi [...] il re A. inviò in dono a ognuno dei suoi vescovi. Il gioiello fu trovato nel 1693 a km. 6,5 ca. da Athelney, nel Somerset, dove il re aveva fondato un monastero. L'unico oggetto simile si trova nello stesso museo di Oxford ed è il gioiello di Minster ...
Leggi Tutto
Eleuterio, santo
Francesco Scorza Barcellona
Secondo Egesippo, che afferma di essere giunto a Roma sotto l'episcopato di Aniceto restandovi sino a quello di E. (Eleuther, Eleutherius), questi era stato [...] a tutto il sec. XII di altri particolari relativi al nome del re (Llever Maur), alla sua sede, ora Glastonbury nel Somerset, ora presso Cardiff nel Galles, o ad altri personaggi di contorno quali i legati papali. Si conserva anche la pretesa risposta ...
Leggi Tutto
(ingl. London)
Città dell’Inghilterra (9.046.485 ab. nel 2018), capitale della Gran Bretagna e centro commerciale, bancario e culturale fra i maggiori del mondo. Fu in origine un punto obbligato di passaggio [...] di Covent Garden. A S dello Strand si costruirono importanti palazzi come quello del Lord Protettore Sommerset (1550; poi Somerset House). La City venne sempre più a identificarsi come centro visibile delle imprese commerciali del paese (il Royal ...
Leggi Tutto
GABALEONE, Giovanni Battista
Andrea Merlotti
Figlio di Giovanni, un mercante chierese operante a Torino, nacque a Chieri fra il 1568 e 1570.
La carriera folgorante del G. può essere considerata esemplare [...] (1934), pp. 264-316, 488-543; XXXVII (1935), pp. 94-124; cfr. anche J. Orrel, The agent of Savoy at the Somerset Masque, in Review of English studies, n.s., XXVIII (1977), pp. 301-304; numerose notizie sulla ambasciata in Francia in La nunziatura di ...
Leggi Tutto
BERTANO, Gurone
Roberto Zapperi
Appartenente a una famiglia modenese, nacque a Nonantola nel 1499 da Francesco. Destinato alla carriera ecclesiastica, il B., diversamente dal fratello Pietro, che entrò [...] Il legato si era già messo in viaggio, ma non si allontanò troppo da Roma, perché presto fu chiaro che il duca di Somerset, al governo del paese in nome del decenne Edoardo VI, non aveva alcuna intenzione di accettare la ripresa del dialogo con Roma ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] sulla ingegnosa combinazione di figure geometriche elementari. Una sorprendente continuità, in tal senso, è testimoniata dalla Old Somerset House (1547-52, demolita nel 1777), dalle quattro torri che caratterizzano Hardwick Hall (probabilmente di J ...
Leggi Tutto
trappola al miele loc. s.le f. Pratica investigativa o spionistica che prevede l’ingaggio di agenti capaci di sedurre qualcuno per ricattarlo o ottenere informazioni riservate. ◆ Per ricattare qualcuno o estorcergli informazioni, infatti, non...
raglan
raglàn s. m. e agg. [dal fr. raglan, e questo dall’ingl. raglan ⟨rä′ġlën⟩, che è il cognome del generale inglese F. J. M. Somerset Raglan che, verso la metà dell’Ottocento, per nascondere la mutilazione di un braccio adottò questo tipo...