• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
249 risultati
Tutti i risultati [249]
Biografie [111]
Storia [60]
Arti visive [42]
Geografia [27]
Religioni [16]
Archeologia [15]
Letteratura [15]
Europa [15]
Architettura e urbanistica [10]
Storia per continenti e paesi [9]

còrnico

Enciclopedia on line

còrnico Lingua celtica del gruppo britannico. Parlata anticamente nelle contee di Cornovaglia, Devon e West-Somerset, il c. è considerato di fatto estinto nel 18° secolo. Nel Novecento si è dato vita a [...] un c. moderno, parlato oggi da alcune centinaia di individui, ricostruito su testi letterari (13°-16° sec.) e sulle testimonianze dei pochi che avessero ancora qualche cognizione della lingua antica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO
TAGS: CORNOVAGLIA – NOVECENTO – DEVON

Hales, John

Enciclopedia on line

Scrittore e parlamentare inglese (m. Londra 1571). Fu a capo della commissione nominata da E. Somerset per studiare il problema delle enclosures e difese tenacemente gli interessi dei contadini e dei poveri [...] contro i grandi proprietarî, tanto che all'avvento al potere di Warwick (1549) dovette rifugiarsi all'estero. Scrisse allora il Compendious or brief exam ination of complaints ... (pubblicato anonimo soltanto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENCLOSURES – COVENTRY

Irving, Sir Henry

Enciclopedia on line

Irving, Sir Henry Nome d'arte dell'attore e direttore di teatro inglese John Henry Brodribb (Keinton-Mandeville, Somerset, 1838 - Bradford 1905); esordì nel 1856 a Sunderland. Nel 1871 si fece socio di H. L. Bateman per [...] la gestione del Lyceum Theatre, e ne assunse nel 1878 la direzione; fu poi (1883-1904) otto volte negli Stati Uniti e nel Canada. Artista di rilievo, fu ammirato nel Mercante di Venezia, in Riccardo III, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICCARDO III – ENRICO VIII – STATI UNITI – SUNDERLAND – SOMERSET

TAUNTON

Enciclopedia Italiana (1937)

TAUNTON (A. T., 47-48) Clarice Emiliani Città dell'Inghilterra sud-occidentale, capoluogo della contea di Somerset; il centro, situato sulla riva meridionale del Tone, consta di una piazza triangolare [...] alta torre scolpita, la chiesa di San Giacomo, i resti del Priory Barne, il Taunton Castle in cui ha sede il Somerset County Museum. Taunton è importante mercato agricolo, cui affluiscono i prodotti (mele, sidro) dei fertili dintorni, e notevole nodo ... Leggi Tutto

BULL, George

Enciclopedia Italiana (1930)

Teologo anglicano, nato il 25 marzo 1634 a Wells (Somerset), vescovo di St. David dal 1705, morto il 17 febbraio 1710. Delle sue numerose opere le più conosciute sono: Harmonia apostolica (1670), nella [...] quale attacca la dottrina luterana della giustificazione per la sola fede, e Defensio fidei catholicae (1685), ove cerca di mostrare la concordanza dei Padri preniceni e del simbolo di Nicea. Lodato dal ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSTIFICAZIONE PER LA SOLA FEDE – ANGLICANO – LUTERANA – FRANCIA

TYLOR, Sir Edward Burnett

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

TYLOR, Sir Edward Burnett Etnologo inglese, nato a Camberwell il 2 ottobre 1832, morto a Wellington (Somerset) il 2 gennaio 1917. Compiuti gli studî in una scuola di quaccheri (tali erano i genitori) [...] a 16 anni si occupò nella fonderia di metalli paterna dove si era occupato anche il fratello Alfred, geologo (1824-1884). Ma nel 1855 per ragioni di salute fu costretto a viaggiare; all'Avana conobbe l'etnologo ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – WELLINGTON – QUACCHERI – ANIMISMO – ETNOLOGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TYLOR, Sir Edward Burnett (1)
Mostra Tutti

SULIS AQUAE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

SULIS AQUAE J. M. C. Toynbee La città romana ora occupata dall'abitato medievale e moderno di Bath, nel Somerset, deve essere il luogo della Britannia indicato nel periodo romano come ῝Υδατα Θερμά da [...] : C. I. L., vii, n. 37; Archaeologia, lxix, 1918, pp. 180-2, fig. 71) e perfino persone del continente, di Trier (V. C. H. Somerset, i, 1906, p. 272, n. 20), Metz (C. I. L., vii, n. 55) e Chartres (Inscr. Lat. Sel., n. 4661). In effetti la Bath ... Leggi Tutto

KINGLAKE, Alexander William

Enciclopedia Italiana (1933)

KINGLAKE, Alexander William Florence M. G. Higham Storico inglese, nato il 5 agosto 1809 a Taunton nel Somerset, morto il 2 gennaio 1891. Fu educato a Eton e nel Trinity College a Cambridge (1828-32). [...] Studiò quindi susseguentemente per la professione di avvocato e fu membro del parlamento dal 1857 al 1868. L'interesse per l'Oriente, unito in lui all'inclinazione per la storia militare, lo spinse a recarsi ... Leggi Tutto

CLEESE, John

Enciclopedia del Cinema (2003)

Cleese, John (propr. John Marwood) Francesco Zippel Attore cinematografico e sceneggiatore inglese, nato a Weston-Super-Mare (Somerset) il 27 ottobre 1939. Fondatore del celebre gruppo satirico inglese [...] Monty Python, C. ne è stato, insieme al regista Terry Gilliam, l'elemento di maggiore spicco. Alto e dall'aspetto aristocratico, si è caratterizzato per una comicità nervosa, fisica ma al contempo giocata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHARLES CRICHTON – KENNETH BRANAGH – LAWRENCE KASDAN – TERRY GILLIAM – ROBERT YOUNG

Burghley, William Cecil, barone

Enciclopedia on line

Burghley, William Cecil, barone Uomo politico (Bourne, Lincolnshire, 1520 - Londra 1598). Eletto al parlamento (1543), seguì dapprima le fortune del protettore del regno Somerset, ma, caduto questo, fu incarcerato. Amico del conte di [...] Warwick, divenne uno dei segretarî di stato di re Edoardo VI (1550). Servì poi fedelmente la regina Maria, accettando il ristabilimento del cattolicesimo, e all'avvento di Elisabetta divenne il suo principale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI COMUNI – CATTOLICESIMO – EDOARDO VI – PURITANI – SOMERSET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Burghley, William Cecil, barone (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
Trappola al miele
trappola al miele loc. s.le f. Pratica investigativa o spionistica che prevede l’ingaggio di agenti capaci di sedurre qualcuno per ricattarlo o ottenere informazioni riservate. ◆ Per ricattare qualcuno o estorcergli informazioni, infatti, non...
raglàn
raglan raglàn s. m. e agg. [dal fr. raglan, e questo dall’ingl. raglan ⟨rä′ġlën⟩, che è il cognome del generale inglese F. J. M. Somerset Raglan che, verso la metà dell’Ottocento, per nascondere la mutilazione di un braccio adottò questo tipo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali