• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Geografia [15]
Storia [10]
Africa [8]
Geografia umana ed economica [6]
Storia per continenti e paesi [7]
Scienze politiche [6]
Geopolitica [5]
Biografie [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Storia contemporanea [2]

GARDO

Enciclopedia Italiana (1932)

GARDO (somalo Qarḍō) Enrico Cerulli Villaggio nella Migiurtinia (Somalia Italiana Settentrionale) a circa 11 km. dalla frontiera anglo-italiana. Il nome somalo di Qarḍō designa tutta la regione nella [...] La strada camionabile Mogadiscio-Bandar Qāsim, passando per Gardò, collega questo centro col golfo di Adan e con la vallata del Nogal (Nūgāl). Bibl.: J. H. Stafford, The Anglo-Italian Somaliland Boundary, in The Geographical Journal, LXXVIII (1931). ... Leggi Tutto

Lewis, Ioan Myrddin

Enciclopedia on line

Antropologo sociale scozzese (n. Glasgow 1930). Ha svolto significative ricerche sul campo tra le popolazioni della Somalia, di cui ha studiato la storia, le strutture sociali e politiche e la religiosità. [...] (Somali poetry. An introduction, in collab. con B.W. Andrzejewski, 1964) alla storia somala (The modern history of Somaliland. Nation and State, 1965), dall'identità islamica dei Somali (Conformity and contrast in Somali Islam, in Islam in Tropical ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – POESIA PASTORALE – SALISBURY – RHODESIA – SOMALIA

AMMODORCADE

Enciclopedia Italiana (1929)

Sottofamiglia di Bovini di posizione sistematica intermedia fra le gazzelle e i litocranî per la lunghezza del collo, la struttura del labbro superiore e parecchi caratteri del cranio; affine alle cervicapre [...] ), p. 207, tavv. XXI-XXII; Sclater e Thomas, Book of Antelopes, III, 1898, p. 219, tav. LXXIII; Drake-Brockman, The Mammals of Somaliland, 1910, p. 82; V. T. Zammarano, in Boll. Soc. geogr. italiana, s. 5ª, VIII (1919), p. 367; O. De Beaux, in Atti ... Leggi Tutto
TAGS: SOMALIA ITALIANA – SOTTOFAMIGLIA – SOMALILAND – MANDIBOLA – OCCIPITE

TONELLI, Annalena

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TONELLI, Annalena Nicla Buonasorte – Nacque a Forlì il 2 aprile 1943, terzogenita di Guido e di Teresina Bignardi. Il padre era impiegato nel Consorzio agrario, mentre la madre si occupava della famiglia. [...] Toscana, per circa un anno. All’inizio del 1996 l’OMS le affidò un progetto per l’ospedale di Borama nel Somaliland. Lì, accanto alle cure mediche per tubercolotici, i malati potevano contare su corsi di alfabetizzazione e scuole coraniche, oltre che ... Leggi Tutto
TAGS: ALTO COMMISSARIATO DELLE NAZIONI UNITE PER I RIFUGIATI – FEDERAZIONE UNIVERSITARIA CATTOLICA ITALIANA – MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI – AMERICAN FIELD SERVICE – CARLO AZEGLIO CIAMPI

Lewis, Ioan Myrddin

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Lewis, Ioan Myrddin Bernardo Bernardi Antropologo sociale britannico, nato a Glasgow (Scozia) il 30 gennaio 1930, emeritus professor della London School of Economics. Dopo essersi laureato in chimica [...] con il linguista polacco B.W. Andrzejewski, Somali poetry. An introduction, 1964), alla storia somala (The modern history of Somaliland: nation and state, 1965, ed. rivista e ampliata 1980², 1988³), all'identità islamica dei Somali (Conformity and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CIPOLLA, Arnaldo

Dizionario Biografico degli Italiani (1981)

CIPOLLA, Arnaldo (pseud. Arci; Sirio) Francesco Dragosei Nato a Como il 26 sett. 1877 da Antonio, professore di lettere e provveditore agli studi, e da una nobildonna piacentina, Giulia Bracciforti, [...] rimase dal 1907 al 1910, acquistandosi la prima notorietà con corrispondenze dall'Africa (campagna degli Inglesi nel Somaliland; operazioni dell'esercito e della marina italiana nel Benadir) e soprattutto con una duplice traversata dell'Etiopia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CINQUE GIORNATE DI MILANO – PRIMA GUERRA MONDIALE – CORRIERE DELLA SERA – GAZZETTA DEL POPOLO – GUERRE BALCANICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CIPOLLA, Arnaldo (1)
Mostra Tutti

Africa

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Geografia umana ed economica di Pasquale Coppola L'A. muove i primi passi nel nuovo millennio con un pesante fardello d'instabilità politica, che in molte zone intralcia lo sviluppo e la crescita civile. [...] di potere, nel quale si fanno localmente spazio bande di 'signori della guerra' o pulsioni di secessione, come quelle del Somaliland. Ancora più intricate sono le lotte al vertice di alcuni Paesi dell'A. occidentale, dove si sono succedute, e talora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA – REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – REPUBBLICA SUDAFRICANA – DIGA DI CABORA BASSA – SVILUPPO SOSTENIBILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Africa (14)
Mostra Tutti

NOGAL

Enciclopedia Italiana (1934)

NOGAL (A. T., 116-117) Giuseppe Stefanini Corso d'acqua dell'Africa orientale, nella penisola somala. Si origina con due rami principali: uno il Tugh Der (o Torrente alto) nasce dai Monti Golis e Uaggar [...] escursione al Paradiso dei Somali, in Boll. Soc. geogr. ital., Roma 1893; D. Jardine, The Mad Mullah of Somaliland, Londra 1923; G. Stefanini, Resultati geografici di una missione nella Somalia Settentrionale italiana (1924), in Compte Rendu Congr ... Leggi Tutto
TAGS: AFRICA ORIENTALE – UEBI SCEBELI – MIGIURTINIA – SOMALILAND – MARABUTTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NOGAL (1)
Mostra Tutti

COLONIZZAZIONE

Enciclopedia Italiana (1931)

. La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] l'impero diretto o indiretto su tutto il nord-est africano, eccezione fatta per la Costa Francese dei Somali e il Somaliland britannico sul golfo di Aden, i cui confini a mezzogiorno e a oriente con la sfera d'influenza italiana dell'epoca venivano ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA D'INDIPENDENZA AMERICANA – AFRICA EQUATORIALE FRANCESE – AFRICA OCCIDENTALE FRANCESE – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – CONDOMINIO ANGLO-FRANCESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLONIZZAZIONE (2)
Mostra Tutti

GUERRA MONDIALE, SECONDA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

GUERRA MONDIALE, SECONDA Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] di Kurmuk, il cuneo di Moyale, nella Northern Frontier del Kenya, e tutta la Somalia, dove i 2000 uomini scarsi del Somaliland Camel Corps non potevano tenere contro un’armata di circa 25.000 uomini, ripartita su tre colonne. Il 19 agosto 1940 gli ... Leggi Tutto
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali