• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Geografia [4]
Arti visive [2]
Storia [2]
Storia per continenti e paesi [2]
Europa [2]
Geografia umana ed economica [2]
Musica per continenti e paesi [2]
Musica [2]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]

Solway Firth

Enciclopedia on line

Solway Firth Profonda insenatura del Mare d’Irlanda sulla costa centro-occidentale della Gran Bretagna, fra la Scozia e la Cumbria, a 54°-55° lat. N e 3°-4° long. O. Le coste sono articolate, con numerosi [...] porti (Silloth, Kirkoudbright, Maryport e Whitehaven). Riceve le acque di numerosi fiumi fra cui il Nith, l’Annan, l’Esk ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: GRAN BRETAGNA – CUMBRIA – SCOZIA

SOLWAY

Enciclopedia Italiana (1936)

SOLWAY (A. T., 49-50) Clarice Emiliani Insenatura del Mare d'Irlanda che si addentra per una lunghezza di circa 80 km. tra la costa sud-occidentale scozzese e la costa nord-occidentale dell'Inghilterra, [...] movimentata la scozzese, presso cui s'innalzano rapidamente le alture di Criffell (569 m.), Bengairn, Cairnharrow. Si versano nel Solway Firth varî corsi d'acqua provenienti dagli Cheviots (Dee, Urr, Cairn ed Esk, il maggiore tra questi) dalle alture ... Leggi Tutto

Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] Scozia. Più a S, una depressione (Tyne Gap), che consente un facile passaggio dal bacino del fiume Tyne al Solway Firth ed è percorsa dal Vallo di Adriano, limita dal lato settentrionale i Monti Pennini: questi prolungano in direzione quasi meridiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL’ACCIAIO – GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA – EUROPEAN FREE TRADE ASSOCIATION – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – GUGLIELMO IL CONQUISTATORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di (7)
Mostra Tutti

Inghilterra

Enciclopedia on line

(ingl. England) Nome («terra degli Angli») con cui si designa la parte meridionale della Gran Bretagna, divisa da quella settentrionale (Scozia) per mezzo del Solway Firth a O, del fiume Tweed a E e della [...] catena dei Monti Cheviot nella parte centrale. Non fa parte dell’I. la sporgenza occidentale dell’isola tra il Mare d’Irlanda e il Canale di Bristol, la massiccia regione montuosa detta Galles. L’I. comprende ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA CONTEMPORANEA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ARCIPELAGO BRITANNICO – AVIAZIONE BRITANNICA – GRAN BRETAGNA – SOLWAY FIRTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Inghilterra (10)
Mostra Tutti

GRAN BRETAGNA

Enciclopedia Italiana (1933)

GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50) Herbert John FLEURE Mario SARFATTI Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Anna Maria RATTI * È il nome generico dato alla maggiore [...] 816 m., formano una larga fascia che si affaccia sulla vallata del Tweed a E., e sulla pianura presso la parte interna del Solway Firth a O.; questa pianura non è mai stata favorevole al sorgere di centri perché in parte è invasa dal mare nelle alte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAN BRETAGNA (9)
Mostra Tutti

CUMBERLAND

Enciclopedia Italiana (1931)

Contea marittima nell'Inghilterra nord-occidentale, con 3938 kmq. di superficie. È bagnata a O. e a NO. dal Mare d'Irlanda e dal Solway Firth, mentre verso N. è divisa dalle contee di Dumfries e di Roxburgh [...] dal fiume Liddel; il confine orientale verso le contee di Northumberland e di Durham è determinato con minor precisione dai Monti Pennini; a SE. il lago Ullswater e il monte Uelvellyn la separano dal Westmorland; ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DEI SETTE ANNI – RIVOLUZIONE FRANCESE – CARLO EDOARDO STUART – GIORGIO DI DANIMARCA – INDUSTRIA MINERARIA

DUMFRIES

Enciclopedia Italiana (1932)

Città della Scozia, capoluogo della contea omonima, situata sulla riva sinistra del Nith, a 13 km. circa dal Solway Firth, di fronte a Maxwelltown (Kirkcudbrightshire), alla quale è unita da tre ponti. [...] , Edimburgo 1873. La contea di Dumfries. - Contea marittima della Scozia, adiacente al confine inglese; si affaccia al Solway Firth sul lato meridionale. Confina con le contee scozzesi di Kirkcudbright, Ayr, Lanark, Peebles, Selkirk, Roxburgh. Ha una ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO DELLE PECORE – EDOARDO I D'INGHILTERRA – GUGLIELMO IL LEONE – KIRKCUDBRIGHT – SOLWAY FIRTH

CARLISLE

Enciclopedia Italiana (1931)

Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea del Cumberland. È situata sul fiume Eden, un po' al disotto del punto dove esso sbocca nel Solway Plain, a circa 13 km. dalla sua foce nel Solway Firth, dove [...] confluiscono in esso il Caldew e il Petterill. La città si sviluppò sui fianchi e sulle cime di due piccole alture della penisola racchiusa fra i tre corsi d'acqua. Non essendo i fiumi navigabili, nel ... Leggi Tutto
TAGS: GIUDIZIO UNIVERSALE – ORDINE AGOSTINIANO – VALLO DI ADRIANO – GRAN BRETAGNA – SOLWAY FIRTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARLISLE (2)
Mostra Tutti

WIGTOWN

Enciclopedia Italiana (1937)

WIGTOWN (A. T., 49-50) Marina Emiliani Città marittima della Scozia sud-occidentale, nella contea omonima, circa 143 km. a SSO. di Edimburgo. Sorge sulla costa occidentale della baia omonima (Solway [...] (A. T., 49-50) confina con le contee di Kirkcudbright a E., Ayr a N.; a S. e a O. si affaccia al Solway Firth e al Mare d' Irlanda con coste alte e rocciose, ricche di ampie insenature (Wigtown Bay, Luce Bay, Loch Ryan), con uno sviluppo costiero ... Leggi Tutto

TYNE

Enciclopedia Italiana (1937)

TYNE (A. T., 47-48) Marina Emiliani Fiume dell'Inghilterra nord-orientale, tributario del Mare del Nord. Ha origine da due rami Tyne South e Tyne North, confluenti presso Hexham. Il Tyne South (60 km.) [...] i Monti Pennini dalle Cheviot Hills, e costituisce un'ottima via naturale di comunicazione tra il Mare del Nord e la Solway Firth; prima della confluenza con il Tyne North riceve l'Allen (25 km.). Il Tyne North, poco superiore come lunghezza di corso ... Leggi Tutto
TAGS: MARE DEL NORD – MONTI PENNINI – SOLWAY FIRTH – INGHILTERRA – ALTA MAREA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TYNE (1)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali