Bioenergetica
Lloyd L. Ingraham
sommario: 1. Introduzione. 2. Forme chimiche di energia: a) introduzione; b) potenziale di riduzione; c) potenziale di idrolisi. 3. Fotosintesi: a) introduzione; b) stati [...] compensare il primo, è di rendere l'entropia della reazione più negativa a causa dell'orientarsi delle molecole del solvente intorno ai piccoli protoni carichi positivamente.
Questo effetto tenderebbe a rendere positiva l'energia libera, ma è minore ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il laser
Orazio Svelto
Il laser
I laser sono dispositivi costruiti per emettere radiazione elettromagnetica, con caratteristiche particolari (monocromaticità, direzionalità, coerenza [...] industriali.
Laser a colorante organico
Esiste un'ampia varietà di coloranti che, qualora sciolti in un ben preciso solvente ed eccitati da luce con opportuna lunghezza d'onda, mostrano una fluorescenza molto intensa. Appare pertanto naturale ...
Leggi Tutto
Combustibile irraggiato & rifiuti radioattivi
Iniziative per ridurre il rischio nucleare
di Franco Vittorio Frazzoli e Romolo Remetti
24 novembre 2006
Nel corso di colloqui bilaterali Italia-Francia [...] successivamente dissolto in ambiente acido così da consentire di separare, mediante opportuni processi di estrazione con solvente, l’uranio e il plutonio dai rifiuti radioattivi e dai materiali strutturali. Nel successivo processo di condizionamento ...
Leggi Tutto
AVOGADRO di Quaregna, Amedeo
Vincenzo Cappelletti-Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Torino il 9 ag. 1776, da Filippo e da Anna Maria Vercellone, secondogenito, succedendo al padre nel titolo comitale [...] al polo eterologo in un elettrolita. A tal fine essi postularono, in alcune soluzioni di elettroliti, una modificazione del solvente analoga a quella che subisce il soluto (elettrolita) nella normalità dei casi.
L'A. con questa memoria portò, dunque ...
Leggi Tutto
solvente
solvènte agg. e s. m. [part. pres. di solvere]. – 1. a. agg. Che ha la possibilità di pagare il suo debito, solvibile (cfr. il più com. insolvente, suo contrario). b. agg. e s. m. e f., non com. Pagante, riferito a degenti di un ospedale...
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...