solvatazionesolvatazióne [Der. di solvatare "formare un solvato", da solvato] [CHF] Il processo che porta alla formazione di un solvato. ...
Leggi Tutto
Cinetica chimica
Nikolaj N. Semenov e Viktor N. Kondrat'ev
di Nikolaj N. Semenov e Viktor N. Kondrat′'ev
Cinetica chimica
sommario: 1. Cenni storici. 2. Concetti generali della cinetica chimica. 3. [...] devono avvicinarsi l'uno all'altro a una certa distanza r. A questa distanza, entrambe le specie avranno un guscio di solvatazione comune e si troveranno, per così dire, nella stessa gabbia. Più alta è la viscosità del mezzo, più difficili saranno la ...
Leggi Tutto
Reazioni chimiche
Gabriello Illuminati
di Gabriello Illuminati
Reazioni chimiche
sommario: 1. Introduzione e cenni storici. 2. Perché avviene una reazione chimica. 3. Come avviene una reazione chimica. [...] Y-; si ammette che in essa abbia luogo un equilibrio preliminare (rapido), nel quale il reagente prende posto nella sfera di solvatazione del complesso, cui segue lo scambio di posto tra il legante uscente e il legante entrante che si trova nelle ...
Leggi Tutto
Processo in virtù del quale un atomo o un gruppo atomico acquistano una carica elettrica pari a una o più cariche elementari, passando dal primitivo stato di neutralità elettrica allo stato di ione, positivo [...] le energie di i. misurate in elettronvolt).
Tra le molte cause di i., oltre a quella dovuta alla solvatazione (➔) nei comuni processi elettrolitici, figurano l’interazione con radiazioni elettromagnetiche (luminose, ultraviolette, X, γ), l’urto con ...
Leggi Tutto
Stato di aggregazione caratteristico, distinto dalle soluzioni e dalle sospensioni: una sostanza è in tale stato quando è dispersa in un’altra sostanza sotto forma di particelle generalmente amorfe, di [...] solide o liquide, quali saponi, gelatine, amido) presenta una certa affinità con il mezzo disperdente da cui viene solvatata. I colloidi liofobi si possono ottenere soltanto in liquidi nei quali la sostanza da disperdere è insolubile o pochissimo ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Lloyd L. Ingraham
sommario: 1. Introduzione. 2. Forme chimiche di energia: a) introduzione; b) potenziale di riduzione; c) potenziale di idrolisi. 3. Fotosintesi: a) introduzione; b) stati [...] reazioni siano relativamente costanti, c'è una piccola compensazione entropica degli effetti sopra descritti perché è più difficile solvatare nello stesso modo ogni gruppo fosforico in un trifosfato che in un difosfato.
Le reazioni sopra riportate ...
Leggi Tutto
solvatazione
solvatazióne s. f. [der. di solvato]. – In chimica, la formazione di un solvato, cioè di un complesso costituito dalle molecole o dagli ioni del soluto che si associano a un certo numero di molecole di solvente cambiando in parte...
solvatare
v. tr. [der. di solvato]. – In chimica, effettuare la solvatazione. ◆ Part. pass. solvatato, anche come agg., detto di soluto associato con una o più molecole di solvente.