MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 324; App. I, p. 821; II, II, p. 265; III, II, p. 32; IV, II, p. 394)
Marina militare. - Potere aeromarittimo. − Gli elementi essenziali della politica [...] 20.000÷30.000 t di stazza unitaria come massimo, si è gradatamente portato alle 50.000÷70.000 t. Progetti tendenti a soluzioni di massa, come quello di una nave da 160.000 t (capacità oltre 3000 passeggeri) e l'altro, denominato Phoenix World City ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] di ruoli è un elemento di stabilità del sistema, in quanto favorisce la comprensione dei punti di vista altrui e delle soluzioni o compromessi a cui è possibile e ragionevole arrivare nei problemi di scelta collettivi. In effetti, la molteplicità dei ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] autodefinirsi né di costruire la propria identità sulla base di criteri scelti e combinati poi liberamente in funzione delle soluzioni da dare ai problemi posti dalle interrelazioni e dai contesti in cui devono agire.
In verità, tutte queste ricerche ...
Leggi Tutto
Cicli economici
Terenzio Cozzi
Introduzione
"Analizzare i cicli economici vuol dire né più né meno che analizzare il processo economico nell'era capitalistica". Così inizia la prefazione a Business [...] effetti di particolari misure di politica economica. Si ricorre in tal caso a procedimenti di simulazione. Si parte cioè da una soluzione del modello per dati valori dei parametri e delle variabili esogene; si cambia uno o più di questi valori (ad ...
Leggi Tutto
GUZZI, Carlo
Edoardo Borruso
Nacque a Milano il 4 nov. 1889, secondo di quattro figli (gli altri erano Giuseppe, Maria e Fanny).
Il padre, Palamede, ingegnere e apprezzato professionista, era titolare [...] personalmente, non riteneva che di per sé le corse fossero un banco di prova sufficiente per sperimentare nuove soluzioni; era convinto infatti che, più dell'impegno agonistico, la ricerca di nuove frontiere tecnologiche andasse coltivata soprattutto ...
Leggi Tutto
Chimica e industria
Prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose diverse, ridotte in pasta umida e quindi in fogli sottili e flessibili per vari usi, specialmente per scrivervi, stamparvi o involgere.
Cenni [...] c. porcellana, per biglietti da visita; c. reattiva, per il riconoscimento qualitativo del carattere acido, basico o neutro di una soluzione o per svelare la presenza di un composto in ambiente liquido o gassoso (cartine al tornasole, si colorano di ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] un'importanza determinante nella progettazione delle grandi sale per la musica, in cui sorge il problema di non facile soluzione di far pervenire agli ascoltatori più lontani anche le frequenze più alte, per non alterare la composizione originale del ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Corrado Beguinot
(App. IV, III, p. 625)
Il termine t. denota una porzione definita della Terra, di dimensioni più o meno vaste, con caratteristiche di tipo morfologico, ambientale, politico, [...] interdipendenza tra scala locale e scala globale. Però a tale presa di coscienza non è seguita una ricerca di soluzioni efficaci e coordinate, benché molti accreditati studiosi dell'ambiente siano giunti a concludere che, per evitare un'estinzione di ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] l'uomo, ma anzi a trattarlo come si conviene e a utilizzare integralmente tutte le sue capacità. Tale sarebbe l'unica soluzione; d'altra parte, i tecnocrati sono portati al potere non solo dalla crescita delle tecniche, ma anche dal tipo di problemi ...
Leggi Tutto
Divisione del lavoro
Michele Salvati
Introduzione
La vastissima area tematica che si riferisce alla divisione del lavoro contiene alcuni dei problemi fondanti delle due maggiori discipline scientifiche [...] per venire racchiuse in una struttura organizzativa o si svolgeranno sul mercato a seconda dei costi dell'una o dell'altra soluzione.
Per poter prevedere in che ambiti e in che misura si svilupperanno le organizzazioni gerarchiche o i mercati bisogna ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...