PIERO
Alessandra Fiori
(Magister Piero, ser Piero, Magister Petrus, Andreutii?). – Compositore di musica vocale polifonica nello stile dell’ars nova del Trecento, documentato nel quarto e quinto decennio [...] questa circostanza avvalorerebbe l’origine extrafiorentina del compositore.
I quattro madrigali e le quattro cacce di Piero propongono soluzioni compositive assai varie e rivelano una propensione per la scrittura in canone: i madrigali, tutti a due ...
Leggi Tutto
DE MATTEI, Rodolfo
Luciano Russi
Nato a Catania da Eugenio e da Maria Sciuto Patti il 1ºgenn. 1899, e laureatosi in giurisprudenza nel 1922 nell'università catanese, fu il primo a conse, guire la libera [...] e dovuto produrre "tabelle matematiche" di norme e una casistica della condotta politica al fine di individuare le soluzioni più opportune ed efficaci. Tra idealismo e positivismo egli cercò il punto centrale per considerare costantemente aperti i ...
Leggi Tutto
LORENZINI, Giovanni
Giuseppina Bock Berti
Nacque a Milano il 1 genn. 1886 da Pietro e da Luisa Mariani. Nel 1918 si laureò nella scuola di chimica industriale a cui G. Oddo aveva da poco dato vita nell'Università [...] -172); la messa a punto di una geniale tecnica per rendere idrosolubili le vitamine liposolubili (Come si possono ottenere soluzioni acquose ad alto titolo di vitamine liposolubili, ibid., IX [1937], pp. 3-18). Studioso della patologia conseguente a ...
Leggi Tutto
LIPIZER, Rodolfo
Alessandro Arbo
Nacque a Gorizia il 16 genn. 1895, primo di quattro figli di Rodolfo Antonio, cancelliere del tribunale imperialregio, e di Ludovica Maria Pellizon. Appassionato suonatore [...] , pizzicati, salti, ecc.) e vengono proposte seguendo un metodo progressivo. Numerosi musicisti e insegnanti sperimentarono le soluzioni introdotte dal Lipizer. Gli esercizi della seconda parte, in particolare le pagine dedicate al rapido spostamento ...
Leggi Tutto
PALLAVICINO GRIMALDI, Giuseppe Camillo
M. Elisabetta Tonizzi
PALLAVICINO (Pallavicini) GRIMALDI, Giuseppe Camillo. – Nacque a Genova il 14 marzo 1811, quartogenito del marchese Alessandro Pallavicino [...] e giobertiano, assistette allo sgretolarsi, nelle prime fasi della prima guerra d’indipendenza, dell’illusione di una soluzione neoguelfa, cioè sotto la guida di Pio IX, dell’unificazione nazionale. Dopo lo spartiacque rappresentato nell’aprile ...
Leggi Tutto
LABÒ, Mario
Francesca Franco
Nacque a Genova il 17 sett. 1884 da Carlo e Ada Dagnino. Studiò ingegneria al Politecnico di Torino, dove si laureò nel 1910. Sotto la guida di A. Rigotti, uno dei maggiori [...] genovese di San Pietro alla Foce (Podestà, 1937), oggi profondamente snaturato, realizzato tra il 1935 e il 1938 secondo soluzioni compositive affini - per il gioco delle trasparenze, la scelta attenta dei materiali e dei colori - all'architettura di ...
Leggi Tutto
CIAMPOLI, Domenico
Giorgio Patrizi
Nacque da Emesto e da Antonietta De Simone ad Atessa (Chieti) il 23 ag. 1852. Compì i primi studi a Chieti, frequentò quindi il liceo classico a Vasto, a Sulmona e [...] volta però borghese: il Passaggio dal racconto all'ampiezza del romanzo è realizzato attraverso una maggiore articolazione delle stesse soluzioni formali che caratterizzavano, come si è detto, le novelle veriste. Anche qui il C. si attiene al canone ...
Leggi Tutto
ARNOLFINI, Giovanni Attilio
Mario Barsali
Nacque a Lucca il 15 ott. 1733 dal marchese Paolo Rodolfo e da Maria Luisa Santini; dopo aver studiato a Roma nel collegio Clementino dei padri somaschi si [...] dottrinario ma un memorialista e un pubblicista, di affrontare volta a volta problemi concreti, di prospettare soluzioni confacenti a interessi determinati, usando volta a volta le argomentazioni più utili a quello scopo, siano mercantilistiche ...
Leggi Tutto
FRESCOBALDI, Battista
Michele Luzzati
Uomo d'affari fiorentino, nacque intorno alla metà del sec. XV da cospicua famiglia di banchieri e mercanti.
Appartenenti ai magnati, i Frescobaldi, a onta delle [...] a Costantinopoli e forse nel corso del viaggio di ritorno in Italia poté spingere il F. a far proprie le tesi e le soluzioni politiche dell'attentatore. Nulla di tutto ciò trapela a ogni modo dalle fonti, secondo le quali - in definitiva - il F. si ...
Leggi Tutto
GEROMELLA (Chiaramella, Cirambelli, Giromella), Francesco, detto Francesco da Gandino
Elisabetta Molteni
Non si conoscono gli estremi biografici di questo architetto e ingegnere militare che, figlio [...] la villa, circondata da fossato, e la bonifica dei terreni circostanti; anche se l'edificio presenta alcune soluzioni vicine all'architettura militare, come il basamento bugnato a scarpa, queste non sembrano essere determinanti nell'attribuzione del ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...