HUY
A. Lemeunier
Cittadina del Belgio orientale, posta lungo il corso della Mosa a km. 30 ca. a S-O di Liegi. Già in epoca altomedievale il centro portuale di H. ebbe notevole importanza, sia nel campo [...] di Liegi con l'entità politica e culturale da cui dipendeva. D'altro canto essa prefigurava anche le principali soluzioni adottate nella pianta e nell'alzato della collegiata gotica costruita sullo stesso sito a partire dal 1311.In vita, Teoduino ...
Leggi Tutto
DIOTALLEVI, Irenio
Maristella Casciato
Nacque a Voltri Ligure (prov. di Genova) il 10 genn. 1909 da Ariosto, ingegnere navale impiegato presso i Cantieri liguri, e da Irene Ventura. Studiò ingegneria [...] quartiere di abitazioni popolari (1939). In questi progetti il modello della casa alta fu abbandonato in favore di soluzioni basse, che saranno le predilette anche negli anni successivi, mentre agli edifici alti verranno legate quasi esclusivamente ...
Leggi Tutto
FANTAPPIÈ, Enrico Dante
Mauro Cozzi
Figlio di Stefano e Giuseppa Baldi, nacque a Firenze il 28 sett. 1869. Ebbe un primo apprendistato presso il padre ebanista.
Questi fin dal 1870 aveva indirizzato [...] "virato" al liberty soltanto in alcuni particolari: nel ferro battuto delle balaustre e dei cancelli, in alcune soluzioni d'arredo e soprattutto nelle decorazioni a stucco del teatro.
Una tangenza al modernismo sporadica, com'è attestato ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Niccolò (Giovanni di Niccolò Romano)
Cristina Ranucci
Non si conosce la data di nascita di questo marmorario attivo nel Lazio meridionale presumibilmente negli anni Trenta-Quaranta del XIII [...] decorati a intarsi marmorei policromi partiti da fasce musive inquadrate da brevi bordure bianche. Sia la tipologia sia le soluzioni formali avvicinano l'opera a manufatti d'area campana e in particolare ai pulpiti del duomo di Terracina e della ...
Leggi Tutto
GALLUZZI, Andrea
Anna Coccioli Matroviti
Nacque a Piacenza, nella parrocchia di S. Gervaso, il 24 ag. 1689 da Antonio Francesco e da Teresa Gibertini. Risiedette successivamente nella parrocchia di [...] la canonizzazione dei due santi gesuiti, sia come architetto responsabile della facciata. Rispetto alle soluzioni inizialmente proposte, delle quali si conserva un'interessante documentazione iconografica, quella elaborata dall'architetto piacentino ...
Leggi Tutto
MERIDA
A. Arbeiter
MÉRIDA (lat. Emerita Augusta)
Città della Spagna occidentale, situata nell'Estremadura, nella prov. di Badajoz, sulla riva destra del fiume Guadiana alla confluenza del rio Albarregas.Con [...] (Mus. Arqueológico), che ricorda molto da vicino gli amboni ravennati del 6° secolo. Il fatto che soluzioni orientali, riconosciute come esemplari, abbiano inciso anche sull'architettura appare probabile; ciò, tuttavia, può essere ipotizzato ...
Leggi Tutto
DEL BUTTERO, Antonio Luigi
Graziella Martinelli
Nacque il 19 genn. 1765 a San Secondo Parmense (Parma) dall'intagliatore Simone e da Eufrasia Seletti (Costa, 1982).
Simone, originario di Firenze, nacque [...] mascherone coronato di spighe al centro dell'assale di collegamento tra le ruote, che immediatamente rinvia alle molteplici, affini soluzioni dei Ceccati. Così, ancora, la stessa vivace cromia dei fondi su cui campeggiano le parti ad intaglio dorato ...
Leggi Tutto
HOOD, Henry
E. Federico
Miniatore attivo in Inghilterra nella seconda metà del sec. 14° al servizio della nobile famiglia Bohun.Frate dell'Ordine degli Eremitani di s. Agostino, H. viene menzionato [...] e stilistiche vicine alla maggior parte dei lavori eseguiti per i Bohun, sembra tuttavia discostarsene per alcune originali soluzioni, come la resa di sofisticate atmosfere e di spettacolari effetti luministici, ottenuti attraverso un largo uso di ...
Leggi Tutto
BORGANI, Francesco
Chiara Perina
Nacque a Pomponesco nel Viadanese (Parazzi, II) intorno al 1557. Scarse le notizie a lui relative. Tra il 1586 e il 1587 collaborava con I. Andreasi alle decorazioni [...] al Guercino - e a quella lombarda - specie ai cicli borromaici del duomo di Milano -, cui attinge schemi iconografici e soluzioni formali in un'accezione dimessa e discorsiva.
Fonti e Bibl.: Per un dettagliata bibl. vedi C. Perina, in Mantova,Le ...
Leggi Tutto
MARCO Romano
F. Aceto
Scultore attivo nella prima metà del 14° secolo.M. firmò alla data del 4 febbraio 1318 (1317 more veneto) il sepolcro di s. Simeone profeta in S. Simeone Grande a Venezia: "[...] [...] interpreti in ambito senese Tino di Camaino, Goro di Gregorio e Agostino di Giovanni, è sembrata anticipare talune soluzioni formali anche di Simone Martini.
Bibl.: C. Baroni, Scultura gotica lombarda, Milano 1944 (rec.: E. Arslan, Archivio storico ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...