BUSIRI VICI, Carlo Maria
Andrea Busiri Vici
Nacque in Roma, nella casa paterna di via del Pozzetto, il 25 ott. 1856 dall'architetto Andrea e da Bianca Vagnuzzi. Dopo gli studi classici nel Collegio [...] " e mai come "addobbo", egli si mantenne in coerenza con gli esterni, superando difficili problemi proporzionali con soluzioni raffinate e spesso originali.
Cura particolare dedicò anche ad opere minori, come cappelle funerarie e targhe ed edicole ...
Leggi Tutto
GIGLIOLI, Italo
Antonio Saltini
Nacque a Genova il 1° maggio 1852 da Giuseppe ed Ellen Hillyer.
Il padre, reggiano, patriota fervente e amico di Mazzini, aveva vissuto un lungo esilio a Londra, acquisendo [...] che non possa sussistere legislazione efficace senza l'esatta conoscenza dei fenomeni economici da disciplinare e delle soluzioni normative sperimentate in paesi diversi, l'opera costituisce il più vasto inventario di tutte le fonti, rilievi ...
Leggi Tutto
EDEL, Alfredo Leonardo
Barbara Drudi
Figlio di Giuseppe e Clementina Naudin, nacque a Colorno presso Parma il 15 maggio 1856 (nell'atto di morte è riportata, a differenza del certificato di nascita, [...] , di cui l'artista studiava via via l'effetto sotto le luci del palcoscenico. L'E. preferiva comunque soluzioni di fantasia al naturalismo e alla verosimiglianza, curando principalmente l'effetto teatrale e la suggestione visiva, come si addiceva ...
Leggi Tutto
CARNEVALE, Pietro
Gianfranco Spagnesi
Nato a Castelnuovo Scrivia (Alessandria) nel 1839, della sua formazione culturale si sa solo che iniziò come intagliatore in legno e poi a Roma, studiò presso l'architetto [...] per il dettaglio che fa ricordare subito le sue origini di intagliatore. Una ricerca del particolare che si esprime in soluzioni forti e vigorose nei primi due edifici, e che alle modeste dimensioni dell'ultimo offre delicati motivi pittorici, in ...
Leggi Tutto
MARCOLA (Marcuola)
Federico Trastulli
Famiglia di pittori attiva a Verona e nel territorio circostante lungo il corso del secolo XVIII. Capostipite ne fu Giovanni Battista, nato nel 1704 - come si desume [...] al 1757 - che rappresenta Giovanni Dionisi fa erigere nel 1375 le mura della città. Nonostante si noti il riferimento a soluzioni paterne (il fanciullo con cane, sulla destra, è un calco desunto dal Mosè che fa scaturire le acque di Giovanni ...
Leggi Tutto
FILIPPO da Verona
Walter Angelelli
Poche sono le notizie biografiche su F.; da un documento dell'Archivio di Stato di Savona, datato 5 ott. 1515 (Attardi, 1980), si ricava il nome del padre Giovanni. [...] la nettezza dei contorni e la consistenza dei volumi danno per acquisita l'esperienza del soggiorno marchigiano e preludono a soluzioni poco dopo riprese da artisti quali P. F. Sacchi e l'anonimo Maestro della Visitazione di Wiesbaden. In questo modo ...
Leggi Tutto
FIDENZIO da Padova
Fabio Simonelli
Nato a Padova nella prima metà del sec. XIII, entrò per tempo nell'Ordine dei frati minori e nel 1266 era già vicario provinciale in Terrasanta. Nel maggio 1268, quando [...] e non tanto per le difficoltà d'intesa fra le potenze cristiane, ma soprattutto per l'inconciliabilità delle soluzioni militari adottate dal francescano rispetto agli ideali missionari dei suoi confratelli.
Fonti e Bibl.: L. Wadding, Annales minorum ...
Leggi Tutto
CASTOLDI, Mario
Mario Gaudiano
Nacque a Zibido San Giacomo (Milano) il 26 febbr. 1888 da Giovanni e Rosa Rossi. Laureatosi in ingegneria al politecnico di Milano nel 1913, allo scoppio della prima guerra [...] da 800 CV, anno 1938).
La metodologia e la tecnologia elaborate per gli aerei da competizione consentirono al C. brillanti soluzioni per l'aereo da caccia, con un tipo nuovo per concezione aerodinamica, per struttura, per impiego di materiali e per ...
Leggi Tutto
GASPARINI, Innocenzo
Marzio Romani
Nacque il 19 ag. 1920 a Milano da Antonio e Elisa Zambetti. Nel febbraio 1944 si laureò in economia e commercio presso l'Università L. Bocconi con G. Demaria, sul [...] fine di individuare costanti, o almeno rapporti fra grandezze economiche sufficientemente stabili nel tempo, al fine di delineare soluzioni razionali e operative.
La particolare sensibilità alla storia e ai suoi problemi e il convinto impegno civile ...
Leggi Tutto
BALBO (Balbis, Balbi, de Balbis, Balbus, Balb), Giovanni Francesco
Piero Craveri
Figlio primogenito di Stefano, che apparteneva probabilmente alla storica famiglia dei Balbo di Chieri, e fratello del [...] i termini della crisi del sistema del ius commune,già aperta agli inizi del sec. XVI, e cercando delle soluzioni interpretative che pur muovendosi all'interno della tradizione del mos italicus non erano però prive di "modernità".
Pur essendo ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...