ERCOLE, Giambattista
Anna Coccioli Mastroviti
Nacque a Piacenza il 17 maggio 1750 da Francesco e da Teresa Passera; non si hanno notizie sulla sua formazione di pittore che avvenne quasi certamente [...] nicchie. Improntato ad una linearità essenziale nella rigorosa scansione geometrica degli spazi, il disegno evoca alcune delle soluzioni decorative di matrice piermariniana previste per la decorazione degli interni di palazzo Greppi a Milano.
Una più ...
Leggi Tutto
MALATESTI, Antonio
Girolamo De Miranda
Nacque a Firenze nel 1610 da Emilio. La famiglia, originaria di Terranova, nel Valdarno, si chiamava in origine Griffoli; dopo essersi trapiantata a Firenze, dove [...] religiose: talvolta l'editore gioca tra l'enigma (lì dove, al posto di un lemma, utilizza puntini sospensivi) e la soluzione a chiave. La raccolta ebbe una ristampa nel 1641 con le stesse coordinate editoriali ma con ulteriori censure. Una seconda ...
Leggi Tutto
LINATI, Carlo
Cristiano Spila
, Nacque a Como il 25 apr. 1878 da Eugenio, ingegnere, e da Margherita Perlasca (adombrati con i nomi fittizi di Odoardo Campieri e Carlotta Grimoldi nel romanzo autobiografico [...] Si tratta di prose brevi di grande ricerca formale e linguistica, che portano all'estremo grado tematiche e soluzioni proprie del poemetto in prosa, ascrivibili letterariamente al frammentismo e al calligrafismo.
Nel 1916, come sottotenente del genio ...
Leggi Tutto
PICCARDI, Giorgio
Silvano Fuso
PICCARDI, Giorgio. – Nacque a Firenze il 13 ottobre 1895 e crebbe nella villa di Capalle del padre Ludovico.
Nel 1913 si iscrisse al Reale Istituto di studi superiori [...] definì test chimici. Essi consistevano nel far precipitare l’ossicloruro di bismuto (BiOCl) aggiungendo semplicemente acqua a una soluzione concentrata di cloruro di bismuto (BiCl3). In data 1° marzo 1952, lo stesso Piccardi rammentava di aver già ...
Leggi Tutto
DE GENNARO (De Jennaro, Gennari), Antonio
Franca Petrucci
Nacque con ogni probabilità a Napoli nel 1448 c. da Masotto, patrizio napoletano del seggio di Porto, e da Giovannella D'Alessandro.
Compiuti [...] 'altro tra Napoli e Firenze. Ferdinando, comunque, sollecitò sempre il D. a ricercare con cautela e con tatto soluzioni che evitassero la definitiva divisione tra gli schieramenti.
Il sovrano sembrava soddisfatto dell'opera che il D. svolgeva nella ...
Leggi Tutto
GOTTI, Alfredo Luigi
Stefano Arieti
Nacque a San Giovanni in Persiceto, presso Bologna, il 31 marzo 1839 da Giovanni Battista e da Gaetana Maccaferri.
Giovanni Battista, nato nel 1795 da Domenico e [...] trasmettersi ai bovini e, come constatò su sé stesso e su un suo inserviente, all'uomo tramite contatto di soluzioni di continuo della pelle con materiale infetto; che vaiolo e dermatite essudativa delle regioni inferiori degli arti degli equini, o ...
Leggi Tutto
FERRI, Augusto (Augusto Antonio)
Amalia Pacia
Nacque a Bologna il 9 luglio 1829 da Domenico, scenografo, pittore e architetto, e da Clementina Nicoli. Indirizzato alla pittura dal padre Domenico, frequentò [...] di altri scenografi contemporanei, sotto il profilo dei risultati artistici, diede luogo, in alcuni casi, a soluzioni espressive alquanto scontate e prevedibili. Le qualità compositive del F., che emergevano soprattutto nei paesaggi romantici, come ...
Leggi Tutto
DOMENICO di Francesco, detto Domenico di Michelino
Marzia Casini Wanrooij
Nacque a Firenze nel 1417. Ricordato dal Vasari tra i discepoli dell'Angelico, come hanno chiarito le ricerche svolte dal Milanesi [...] , A. M. Ciaranfi e da R. van Marle.
Questi interventi hanno indicato la traccia generale entro la quale, con soluzioni di compromesso, si sono svolte le successive attribuzioni (tra cui si ricordano quelle di Venturi [1933], Salmi [1935], Zeri ...
Leggi Tutto
DEL GRANDE, Natale
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Roma il 9 dic. 1800 da Luigi, membro di una delle maggiori famiglie di mercanti di campagna dell'Agro romano, e da Rosa Fabri.
La figura del mercante [...] che affliggeva l'agricoltura romana, con riflessi negativi per tutti coloro che vi si dedicavano, e si indicavano come soluzioni praticabili, insieme ad altre misure, la modifica del regime contrattuale degli affitti - la cui durata il D. chiedeva ...
Leggi Tutto
FRANCALANCIA, Riccardo
Alexandra Andresen
Nacque ad Assisi il 9 nov. 1886 da Gustavo, ricco proprietario terriero, e da Emma Tini. Dopo una prima formazione presso il collegio degli scolopi a Spello, [...] lontano dalle espressioni più monumentali e retoriche del Novecento italiano ma anzi coerentemente orientato alla ricerca di soluzioni di pacato intimismo, il F. prese parte alla prima Rassegna internazionale del movimento presentata a Buenos Aires ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...