DE SIMONE, Nicolò (Nicolò Fiammingo, Nicolò Lo Zet)
Ileana Creazzo
Figlio di Simon Pietro, di cui s'ignora se fosse a sua volta pittore, originario di Liegi, come si desume dalla firma sul Baccanale [...] Adorazione dei pastori (Montserrat, Museo) in cui il D., svolgendo un tema assai caro ai pittori naturalisti, inserì anche soluzioni vicine a quelle di Andrea Vaccaro e tipologie derivanti dal Maestro degli Annunci.
Per la loro alta qualità vanno ...
Leggi Tutto
DI CAGNO, Nicola (Nico)
Maristella Casciato
Nacque a Roma il 27 sett. 1922 da Lorenzo, ingegnere, di origine barese e da Dora Fusignani. Studiò anch'egli ingegneria, a Roma, e si laureò nel 1947 con [...] centrale che contiene al suo interno un centro continuo nastriforme e lungo il quale - all'esterno - si sviluppano senza soluzione di continuità le due fasce residenziali" (cfr. Relazione di progetto, in Urbanistica, XXXV[1965], 45, pp. 88-94).
Nel ...
Leggi Tutto
FOGLIANO (de Foliano), Guidoriccio da
Paolo Golinelli
Uomo d'armi e di governo di origine reggiana, nacque nell'ultimo quarto dei secolo XIII. Figlio di Niccolò e fratello di Tommaso, Giberto, Matteo, [...] , insegne cavalleresche, intonaci, hanno messo in dubbio l'identificazione con Montemassi e l'attribuzione al Martini, proponendo soluzioni che andavano dalla considerazione dell'affresco come opera del tardo Trecento o del primo Quattrocento (per lo ...
Leggi Tutto
INVREA, Gaspare (pseudonimo Remigio Zena)
Giuseppe Zaccaria
Nacque a Torino il 23 genn. 1850 dal marchese Fabio e da Teresa Galleani d'Agliano (che, seguendo un'antica consuetudine, aveva voluto partorire [...] fra loro, come quelle del verismo e del decadentismo, ma sempre con la misura di un equilibrio alieno da soluzioni estreme.
Nelle Anime semplici sono raccolte cinque novelle, Serafina, Le idee di Maestro Hoffmann (Storia grigia), Il canonico, La ...
Leggi Tutto
CERESOLA (Cereseole, Cerexole), Andrea, detto il Vannone
Franco Sborgi
Figlio di certo Iacopo (Colmuto, p. 131 n. 63), proveniente da Lanzo di Intelvi, non se ne conosce né la data di nascita, né la [...] Colmuto), è riferita a Francesco di Antonio Roderio. Tuttavia nuove indicazioni documentarie - oltre che, affinità stilistiche con soluzioni presenti nell'atrio di palazzo ducale - sembrano attestare con certezza la presenza del C. come direttore dei ...
Leggi Tutto
PASSARELLI, Vincenzo
Alessandra Capanna
PASSARELLI, Vincenzo. – Nacque a Roma il 29 settembre 1904, figlio di Tullio (1869-1941), ingegnere, fondatore dello Studio Passarelli che a Roma ha accompagnato [...] un’architettura per la città moderna non più attraverso una forma di interpretazione della tradizione, ma preferendo elaborare soluzioni architettoniche pertinenti e coerenti con la cultura romana di quegli anni e con le richieste della committenza ...
Leggi Tutto
CARPANI, Giuseppe Enrico
Francesco Raco
Nato a Roma il 2 marzo (secondo il Mazzuchelli) o il 2 maggio (come scrive il Sommervogel) 1683, entrò nella Compagnia di Gesù il 5 luglio 1704. Dopo il consueto [...] musica e degli intermezzi nel corso degli atti, ma anche di quel "meraviglioso" che, spingendo alla ricerca di originali soluzioni scenotecniche, aveva fatto la fortuna del teatro dei gesuiti, determinandone l'importanza nella storia del teatro.
Tali ...
Leggi Tutto
BRIGNONE, Mercedes
Sisto Sallusti
Nata il 18 maggio 1884 da Giuseppe e da Adelaide Andreani a Madrid, dove erano in tournée, debuttò giovanissima nella compagnia del padre e di P. Marchi Maggi. Dopo [...] società dell'epoca, avida di sorridere o piangere sulle proprie vicissitudini e pronta ad adagiarsi sulle soluzioni patetico-ottimistiche che non pochi manipolatori compiacenti disinvoltamente le somministravano. Con grazia e levità incantevoli fu ...
Leggi Tutto
BAGLIONI, Silvestro
Astorre Baglioni
Nacque a Belmonte Piceno, nell'Ascolano, il 30 dic. 1876, da modesta famiglia di agricoltori. Conseguì la laurea in medicina e chirurgia presso l'università di Roma [...] l'applicazione di nuovi metodi di analisi microchimica, egli contribuì poi, insieme ai suoi allievi, all'impostazione e alla soluzione dei problemi del metabolismo interno dei processi nutritivi.
Gli studi del B. sulla fisiologia dell'udito e della ...
Leggi Tutto
CUNIBERTI, Vittorio Emilio
Umberto D'Aquino
Nacque a Torino il 7 giugno 1854 da Luigi e Adelaide Passera. Nella stessa città si laureò in ingegneria civile nel 1877 presso la Scuola di applicazione; [...] occidentale la flotta francese rinforzata da una parte della flotta inglese.
Per la velocità, l'armamento e le soluzioni architettoniche, queste navi consentirono alla Marina militare italiana di fare un grande balzo in avanti e ne rappresentarono ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...