ARCANGELO di Cola da Camerino (anche A. di Cola di Vanni Camerino)
Marco Chiarini
La prima notizia accertata finora su A. è che egli dipinse una Maddalena e altre figure (oggi scomparse) nella sala Maggiore [...] prove. Da taluni il dittico è ritenuto il più antico documento pittorico a noi noto dei camerte; ma talune soluzioni, chiaramente allusive al mondo fiorentino, escludono questa probabilità: né basta a suffragarla l'evidente ricorso, nel pannello con ...
Leggi Tutto
ERCOLE, Giambattista
Anna Coccioli Mastroviti
Nacque a Piacenza il 17 maggio 1750 da Francesco e da Teresa Passera; non si hanno notizie sulla sua formazione di pittore che avvenne quasi certamente [...] nicchie. Improntato ad una linearità essenziale nella rigorosa scansione geometrica degli spazi, il disegno evoca alcune delle soluzioni decorative di matrice piermariniana previste per la decorazione degli interni di palazzo Greppi a Milano.
Una più ...
Leggi Tutto
ERWIN von Steinbach
V. Ascani
Architetto, capocantiere del duomo di Strasburgo per alcuni decenni, fino alla morte nel 1318.Perduta l'iscrizione - peraltro con buona probabilità apocrifa - su uno dei [...] 1933; Binding, 1989), come dimostrano tra l'altro la torre della parrocchiale di Friburgo in Brisgovia e alcune soluzioni adottate nelle cattedrali di Colonia e di Ratisbona, e l'attribuzione a questo architetto dell'intera facciata della cattedrale ...
Leggi Tutto
SACRA DI SAN MICHELE
E. Federico
Abbazia piemontese (prov. Torino), situata sulla cima dello sperone roccioso del monte Pirchiriano, all'ingresso della val di Susa. La S., detta anche abbazia di S. [...] costellazioni e ai segni zodiacali, che si sviluppa lungo le facce degli stipiti rivolte verso lo scalone.Le originali soluzioni plastiche raggiunte nei rilievi evidenziano l'opera di almeno tre personalità di pari livello, ma di diversa formazione ...
Leggi Tutto
TORUŃ
A. Grzybkowski
Città della Polonia centrale, capoluogo dell'omonimo voivodato, posta sul tratto mediano del corso della Vistola, di cui rappresenta uno dei principali approdi fluviali.Il territorio [...] ricca ornamentazione esterna in ceramica smaltata e i dettagli policromi (bacini e mattoni profilati) creano una delle più perfette soluzioni dell'architettura in laterizio medievale.
L'od. chiesa della Vergine sorse nel terzo quarto del sec. 14° sul ...
Leggi Tutto
DOMENICO di Francesco, detto Domenico di Michelino
Marzia Casini Wanrooij
Nacque a Firenze nel 1417. Ricordato dal Vasari tra i discepoli dell'Angelico, come hanno chiarito le ricerche svolte dal Milanesi [...] , A. M. Ciaranfi e da R. van Marle.
Questi interventi hanno indicato la traccia generale entro la quale, con soluzioni di compromesso, si sono svolte le successive attribuzioni (tra cui si ricordano quelle di Venturi [1933], Salmi [1935], Zeri ...
Leggi Tutto
FRANCALANCIA, Riccardo
Alexandra Andresen
Nacque ad Assisi il 9 nov. 1886 da Gustavo, ricco proprietario terriero, e da Emma Tini. Dopo una prima formazione presso il collegio degli scolopi a Spello, [...] lontano dalle espressioni più monumentali e retoriche del Novecento italiano ma anzi coerentemente orientato alla ricerca di soluzioni di pacato intimismo, il F. prese parte alla prima Rassegna internazionale del movimento presentata a Buenos Aires ...
Leggi Tutto
JACOPO da Valenza
Giorgio Tagliaferro
Non si conosce la data di nascita di questo pittore, attivo sicuramente fra 1485 e 1509 nell'area compresa tra Ceneda-Serravalle (l'odierna Vittorio Veneto), Feltre [...] , Alberto Pinidello.
La tavola può essere considerata esemplificativa dell'arte di J., per le caratteristiche stilistiche e le soluzioni formali adottate, fissando una tipologia di pala d'altare che egli non abbandonò più. Ciò vale anzitutto per l ...
Leggi Tutto
Vedi CARIATIDE dell'anno: 1959 - 1994
CARIATIDE (καρυᾶτις, caryatis)
G. A. Mansuelli
Figura femminile scolpita, usata in luogo di colonna o pilastro a sostegno di sovrastanti membrature architettoniche. [...] quella della Canefora (v.); la figura umana non ha che ridotti elementi di collegamento alla base ed all'epistilio, soluzione che rivela, sul contesto fondamentale ionico, l'influsso della proporzione dorica. L'arte del tardo V sec. produce ancora ...
Leggi Tutto
DANERI, Luigi Carlo
Maristella Casciato
Nacque il 20 maggio 1900 a Borgo Fornari (frazione di Ronco Scrivia in provincia di Genova) da Francesco e da Virginia Sanguineti. Dopo aver concluso il biennio [...] cosiddetto palazzo Fassio a Genova (1949-1958, in coll. con G. Goldberg) ribadiscono l'interesse del D. per le rigorose soluzioni strutturali, in cui è la maglia della struttura portante a scandire lo spazio dell'architettura.
Ma gli anni '50 furono ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...