Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] solo due lati dell'ambiente (con sistemazione frontale oppure a squadra), poi anche tre o quattro lati, con o senza soluzione di continuità. Nel Cinquecento il teatro si stabilizzò in una pianta con gradinate su tre lati, e un palcoscenico di tipo ...
Leggi Tutto
Vedi ARCO ONORARIO e TRIONFALE dell'anno: 1958 - 1994
ARCO ONORARIO e TRIONFALE
M. Pallottino
Monumento dell'architettura romana, in forma di passaggio semplice o multiplo coperto a vòlta, sormontato [...] delle vòlte può essere a crociera (n. 28) od a cupola (n. 207); all'esterno le membrature architettoniche presentano soluzioni analoghe a quelle degli a. bifronti. In qualche caso la terminazione superiore del monumento era in forma di cuspide (nn ...
Leggi Tutto
FONTE BATTESIMALE
E. Bassan
Elemento della suppellettile liturgica fissa impiegato in battisteri (v.) e chiese come recipiente per contenere o raccogliere l'acqua destinata alla somministrazione del [...] pp. 95-100; Zimmermann, 1950-1951; 1954) si distinsero per aver elaborato f. dalle forme assai ricche, proponendo singolari soluzioni, risultanti da una sintesi fra tradizioni locali (struttura cilindrica e a calice) e modelli stranieri (del tipo di ...
Leggi Tutto
CAMPANIA
M. D'Onofrio
Regione dell'Italia meridionale, i cui confini medievali, assai più estesi di quelli attuali, comprendevano, tra l'altro, centri artisticamente importanti come i monasteri di Montecassino [...] è giusto accostare i capitelli del deambulatorio del duomo di Aversa (fine sec. 11°). Infine, presentano legami con soluzioni analoghe di possibile influenza comasca, già diffuse in molte chiese di Puglia, i finestroni degli inizi del Duecento delle ...
Leggi Tutto
MONREALE
M. Andaloro
Cittadina della Sicilia nordoccidentale (prov. Palermo), posta ai margini meridionali della Conca d'Oro, su un terrazzo alle falde del monte Caputo.Il nome di un luogo "qui Mons [...] , a conclusione della linea di fondazioni sacre promosse dalla dinastia degli Altavilla in Sicilia, riproponendo in scala monumentale soluzioni già adottate per es. nella Cappella Palatina di Palermo, come la fusione tra corpo occidentale di matrice ...
Leggi Tutto
PIERO di Lorenzo Ubaldini
Serena Padovani
PIERO di Lorenzo Ubaldini (Piero di Cosimo). – Nacque a Firenze il 2 gennaio 1462 (stile moderno). Il nome Piero di Cosimo, con cui è conosciuto, deriva dal [...] der Goes arrivato a Firenze nel 1483 (per es., nello straordinario vaso di fiori in primo piano), e alle soluzioni contemporanee di Botticelli e di Filippino (nelle storie della predella). Ma l’esecuzione pittorica si distingue per la sua originalità ...
Leggi Tutto
GIAQUINTO, Corrado
Susanne Adina Meyer
Figlio di Francesco, sarto di origine napoletana, e di Angela Fontana di Bari, nacque, quinto di sette figli, l'8 febbr. 1703 a Molfetta, dove venne battezzato [...] di Solimena, nel momento in cui quest'ultimo andava rielaborando alcune fasi del "pittoricismo giordanesco, delle vigorose soluzioni del barocco pretiano e di alcune componenti del classicismo marattesco" (Spinosa, p. 36). Diversi autori hanno in ...
Leggi Tutto
Angers
J. Mallet
(lat. Iuliomagus)
Città della Francia occidentale, capoluogo dell'Anjou e ora del dip. Maine-et-Loire, A. deve la propria importanza artistica al fatto di essere stata sede della diocesi, [...] e nel loro impiego secondo le caratteristiche di resistenza e di leggerezza. Da questo punto di vista la sala inferiore preannuncia le soluzioni del coro di Saint-Serge.
In origine, il primo piano era occupato da una sala a forma di T, costituita da ...
Leggi Tutto
GUARIENTO di Arpo
Marco Bussagli
Sono assai scarse le notizie sulla vita di questo pittore, originario di Padova, la cui attività è documentata a partire dal quarto decennio del XIV secolo.
Il primo [...] gotico e quindi lascia propendere per una datazione al terzo quarto del XIV secolo (ibid., p. 59). Le particolari soluzioni adottate per la resa del panneggio, oltre all'uso di una nuova calligrafia delle scritte (ben diversa dall'onciale adoperata ...
Leggi Tutto
FUNI, Virgilio Socrate (Achille)
Francesco Tedeschi
Nacque a Ferrara il 26 febbr. 1890 da Giuseppe e da Elvira Bertolini. Il padre era di idee socialiste, tra i fondatori della Camera del lavoro di Ferrara, [...] o mitologiche, soggetti frequenti di questi anni accanto alle bagnanti e ai nudi femminili, il F. si approssimò a soluzioni nuove, che poté svolgere a partire dal 1930 con le frequenti richieste di realizzazioni ad affresco in occasione delle grandi ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...