È nato prima l’overtourism o il caso Roccaraso?Se fino a pochi anni fa overtourism era un termine confinato ai dibattiti accademici e agli approfondimenti sul turismo sostenibile, oggi è diventato una [...] novità nel nostro Paese. Basti pensare solo a Venezia, città simbolo dell’eccesso (e anche accesso) turistico e di soluzioni drastiche come il ticket d’ingresso e i tornelli contapersone. Non a caso, overtourism circola nella nostra lingua già dal ...
Leggi Tutto
L’esecuzione di una pena in carcere sembra ormai tema di un ampio ma ripetitivo dibattito, di promesse ministeriali e di attese connesse, di parallelo scetticismo di chi la conosce da vicino e d’ineluttabilità [...] quella su provvedimenti normativi annunciati e sugli ininfluenti esiti di quelli adottati – è priva dell’urgenza di approntare soluzioni per quella drammaticità richiesta dalle condizioni in cui si svolge oggi la quotidianità delle persone che sono ...
Leggi Tutto
Quando si osserva il testo di una canzone rap, genere musicale storicamente caratterizzato da una «tendenza marcata alla mimesi del parlato» e dall’«assenza di strutture metriche peculiari» (Grimaldi 2006, [...] dove abitiamoE mi sono ritrovato in una piazza con un cannone in mano(Corveleno, Un mestiere qualunque, 2004)Soluzioni più particolari sono adottate in brani che si fondano sull’artificio retorico della prosopopea, come Confessioni di una banconota ...
Leggi Tutto
Marco CorsiNel dopoMilano, Guanda, 2025 Quarantenne, toscano, di stanza a Milano, dove lavora nell’editoria, Marco Corsi è al suo terzo libro di poesia: non è più un giovane poeta, è un poeta e basta. [...] massimalista di un io minimale, che tuttavia non taglia fuori il tu. Lo spazio si dilata dal paese ai continenti, senza soluzione fra i borri e la biosfera, così da comprendere «tutti gli organismi di carbonio animati e inanimati» (p. 33), intanto ...
Leggi Tutto
Affermare che l’odio è un sentimento e provare a dimostrare il senso dell’affermazione è compito semplice e rapidamente eseguibile: la maggior parte dei lessicografi, di fatto, ci conforta con limpide [...] delle noie, un testo di 86 versi in cui il poeta, alle tante cose che gli procurano noia trova altrettante soluzioni comiche. Nel Trecento, ancora, il noto poeta popolare Antonio Pucci scrisse delle sarcastiche Noie. Ma nella poesia provenzale, noia ...
Leggi Tutto
Eros non cresceva bene. Difficile a concepirsi, eppure quello che nella fantasia comune è l’intoccabile dietto alato dell’amore, a quanto pare, aveva un difetto di sviluppo psicofisico. Afrodite, come [...] affatto. Afrodite non se lo fece ripetere due volte e generò Antèros. La genesi, in effetti, si rivelò la più efficace delle soluzioni, ma recò in sé una condizione: i due, Eros e Antèros, dovevano stare sempre insieme. Ogni qual volta in cui Antèros ...
Leggi Tutto
Il gioco onomastico è intrinseco alla scrittura di Andrea Camilleri. Esso riguarda sia i nomi di luogo (Vigàta, Montelusa, Fiacca, ecc.) che i nomi di persona. Mentre per i primi non appaiono, lungo la [...] territorio, come se non fossero altro che “etichette” realisticamente credibili. Di fatto, però, egli opta per soluzioni onomaturgiche (Migliorini 1968) evocative di una individualità determinata (ne è un esempio evidente lo stesso Salvo Montalbano ...
Leggi Tutto
Garante dei diritti delle persone private della libertà personale, molte parole per descrivere un ruolo estremamente complesso, ma anche scarsamente conosciuto. Il primo garante in Italia è stato istituito [...] la cultura dei diritti significa anche questo: accorgersi delle persone, vedere e ascoltare per provare a tradurre, proporre idee e soluzioni, fare da tramite e da ponte, permettere alle voci di chi è detenuto di uscire fuori, travalicare quelle mura ...
Leggi Tutto
Tra un anno si festeggerà il centenario della nascita di Lino Aldani (1926-2009), ovvero uno dei più importanti autori italiani di fantascienza, tra i più tradotti all’estero, che ha attraversato il Novecento [...] suo El paraíso de las mujeres, il libro che quando ero ragazzo mi aprì gli occhi sulla vexata quaestio, orientandomi verso la soluzione che prevede l’assoluta armonica parità dei due sessi.»E non è un caso che il racconto cominci durante una funzione ...
Leggi Tutto
Da qualche anno, l’universo giornalistico di Giuseppe Fava, con la sua quarantennale militanza della parola, è entrato all’Università di Palermo nei programmi dei corsi Linguistica italiana, di Lingua [...] «I Siciliani», Catania, giugno 1983.Paternostro / Pinello 2022 = Paternostro, G., Pinello, V., Scrittura giornalistica e impegno antimafia. Soluzioni testuali e scelte linguistiche in Mario Francese e Giuseppe Fava. In Carlucci P., Salvatore E. (ed ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...
In chimica, soluzioni che hanno una pressione osmotica maggiore rispetto a quella di altre alle quali vengono confrontate.
In particolare, in biochimica ipertonicità è la condizione di una soluzione con pressione osmotica superiore a quella...
soluzione debole
soluzione debole o soluzione generalizzata, in riferimento alle equazioni differenziali, indica una soluzione per la quale possono non esistere tutte le derivate da considerare, ma che tuttavia soddisfa l’equazione in un circoscritto...