VALENTE, Pietro
Fabio Mangone
– Nacque a Napoli, il 10 agosto 1794, da Pasquale, avvocato, e da Anna Maria Palumbo.
Seguendo la propria inclinazione per l’architettura, tra il 1807 e il 1810 studiò [...] su progetto di Pietro Bianchi, facendo stampare nel 1837 per i tipi di Capurro di Pisa quattro opuscoli con le sue soluzioni (Progetto quinto: pianta del progetto per la chiesa di S. Francesco di Paola, presentato a concorso il dì 6 marzo 1816 ...
Leggi Tutto
DELITALA, Francesco
Silvano Mastragostino
Nacque il 28 febbr. 1883 a Orani (prov. di Nuoro) da Bardilio, medico condotto, e da Adelaide Corti. Seguì a Sassari gli studi di medicina frequentando, come [...] essendosi interessato al problema già a Venezia, nel 1936, e avendo perfezionato successivamente il metodo al Rizzoli con nuove soluzioni tecniche fin dal 1941, quando, negli anni dell'ultimo conflitto, erano interrotti i contatti con l'estero. Usava ...
Leggi Tutto
GIOVENALE, Giovanni Battista
Raffaella Catini
Nacque a Roma l'11 nov. 1849 da Benedetto, avvocato, e da Maria Valenziani.
Architetto, ingegnere, restauratore e storico dell'architettura, costituì per [...] . 5934/1885, 38159/1888 e 17063/1887, 29505/1888).
È palese in questi primi lavori la ricerca di soluzioni progettuali il più possibile corrette che non pregiudicassero ulteriormente l'omogeneità del tessuto urbano: volontà concretizzata dal G. in ...
Leggi Tutto
RICCHETTI, Luciano
Alessandro Malinverni
– Nacque il 27 aprile 1897 a Piacenza, in via Garibaldi, da Cesare, commerciante con negozio di abbigliamento, ed Elvira Balduzzi. Nel 1908 iniziò a frequentare [...] tanto dal mercato quanto dalla critica, grazie a uno stile più coerente e saldo, capace di spaziare attraverso temi e soluzioni formali sempre differenti, ma restando fedele al dato reale.
Nel 1923, grazie alla borsa di studio Remo Biaggi, istituita ...
Leggi Tutto
SACCHETTI, Enrico
Francesca Tancini
– Figlio di Giuseppe e di Isolina Cecchini, toscani, nacque a Roma il 28 febbraio 1877. La madre fu allieva di Silvestro Lega, e il padre, già insegnante di grammatica [...] . Amico di molti futuristi, illustrò Le roi Bombance di Marinetti (1905) e collaborò al periodico Poesia, con soluzioni talvolta vicine al plasticismo chiaroscurale di Romolo Romani. Partecipò alla Mostra di arte umoristica Pro Napoli – primo premio ...
Leggi Tutto
TRECCANI, Ernesto
Giorgio Motisi
– Nacque a Milano il 26 agosto 1920, secondo dei quattro figli di Giulia Quartara, nobile di origini genovesi, e di Giovanni, grande industriale tessile lombardo, futuro [...] di Isaak Babel′. La pittura di questo periodo riesce a coniugare sottili modulazioni tonali e squillanti accordi cromatici: soluzioni che, nel corso degli anni Ottanta, avrebbero lasciato spazio a campiture di colore più uniformi, giocate su netti ...
Leggi Tutto
CAPRIN, Giuseppe
Francesco Del Beccaro
Nato a Trieste il 16 maggio 1843 da Giuseppe, operaio, e da Teresa Guardianich, aveva studiato presso la locale Accademia del commercio.
Gli eventi del 1859 determinavano [...] che ebbe brevissima vita (23 marzo 1867-17 ag. 1867). L'interesse del periodico consiste nelle originali soluzioni grafiche, in geniali illustrazioni allusive ottenute mediante la composizione tipografica utilizzando ogni sorta di fregi e di rigature ...
Leggi Tutto
BELZONI, Giovanni Battista
Romain Rainero
Claudio Barocas
Nacque a Padova il 5 nov. 1778 da umile famiglia di origine romana. Giovanissimo, lavorò nella bottega del padre barbiere; ma ben presto, rivelando [...] di esplorazione segnalarono il B. all'Associazione africana, con sede a Londra, che, in quegli anni, si era rivolta alla soluzione del problema del Niger. Incaricato di questa missione, partì da Londra ai primi del 1823 e inizio nella primavera una ...
Leggi Tutto
ZAGATO, Ugo
Alessandro Sannia
– Nacque a Gavello, in provincia di Rovigo, il 25 giugno 1890, ultimo di sei fratelli, in una famiglia contadina di umili condizioni. Quando venne alla luce, suo padre [...] limitò a disegnare belle linee, ma sperimentò soluzioni sempre nuove alla ricerca di leggerezza ed alla carrozzeria, mise a punto forme nuove e sviluppò le celebri soluzioni a ‘coda tronca’. Dalle sue ricerche nacquero capolavori come le Alfa ...
Leggi Tutto
CACCAVELLO, Annibale
Oreste Ferrari
Nacque probabilmente a Napoli, verso il 1515, da Giovan Battista, originario di Massa Lubrense, importatore di marmi da Carrara e imprenditore di lavori di marmorari.
Della [...] abbastanza coerente sviluppo di formulazione stilistica che muove ancora dal plasticismo teneramente espanso, affiorante in delicate soluzioni luministiche, di un Diego de Siloe, per bordeggiare poi - ovviamente - la più incisiva maniera di Giovanni ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...