SUPERFICIE (fr. surface; sp. superficie; ted. Fläche; ingl. surface)
Alessandro TERRACINI
Federigo ENRIQUES
1. Il concetto generale di superficie (gr. ἐπιϕάνεια; in Platone è adoperato promiscuamente [...] quelle che passano per un determinato contorno chiuso C (che sarà generalmente una linea non piana: se C è piana, la soluzione è offerta da questo stesso piano); e ha trovato che, rappresentando la superficie cercata con un'equazione del tipo (4), la ...
Leggi Tutto
. Chimica. - È il fenomeno chimico-fisico per cui la superficie degli oggetti viene intaccata dagli agenti chimici. S'indica invece con erosione l'intacco mediante confricazione meccanica (erosione per [...] dell'ossigeno). Basta, infatti, piegare ad U un filo di zinco o di ferro, e dopo averne immerso le estremità in una soluzione disaerata di cloruro di sodio, far gorgogliare dell'aria su una delle gambette dell'U mentre l'altra (p. es., mediante un ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] che non temono l'assorbimento d'acqua, come nel caso di strutture in mattoni crudi. Si tratta comunque di una soluzione d'emergenza, valida a breve termine: sotto il foglio di plastica infatti possono svilupparsi rapidamente piante, muffe, funghi. È ...
Leggi Tutto
Simmetrie e invarianze
LLuigi A. Radicati di Brozolo
di Luigi A. Radicati di Brozolo
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo della [...] di uno spazio funzionale B1 e F un'applicazione di ???OUT-R???×B1 in un altro spazio funzionale B2, tale che u=0 sia una soluzione della (14) per ogni valore di λ. Diremo che λ0 è un punto di biforcazione di F (v. fig. 3), se in ogni intorno di ...
Leggi Tutto
BORGOGNA
A. Châtelet
(franc. Bourgogne)
Regione storica della Francia orientale, che coincide, dal 1790, con gli attuali dip. dell'Ain, della Côte-d'Or, di Saône-et-Loire e, in parte, della Nièvre e [...] a Digione. La storia dell'architettura gotica in B. si presenta quindi come un alternarsi di fasi di apertura alle soluzioni della vicina Ile-de-France e fasi in cui si afferma invece una fisionomia regionale.Quanto alla scultura monumentale, dopo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Gli spazi del potere
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il palazzo residenza del sovrano, luogo di udienza, sede di [...] amministrazione, è per tutto il Medioevo l’edificio a cui si connette la rappresentazione del potere. Le soluzioni spaziali sono diverse, ma rimane determinante il modello del palazzo imperiale romano. Dal legame con questo inarrivabile prototipo si ...
Leggi Tutto
regime
regime termine che, nello studio dei → sistemi dinamici, indica una fase particolare del loro comportamento. Si distinguono:
• il regime transitorio, che si manifesta inizialmente ma svanisce [...] esso è tipico dei sistemi lineari nei quali gli autovalori della matrice dei coefficienti sono tutti negativi, per cui le soluzioni del sistema omogeneo tendono a 0 per t → +∞. Le condizioni iniziali pertanto si fanno sentire per tempi piccoli, ma il ...
Leggi Tutto
medicina nucleare
Branca specialistica della medicina che si avvale dell’uso di radionuclidi artificiali, impiegati a scopo diagnostico, terapeutico e di ricerca biomedica. I radionuclidi, ridotti in [...] a molecole o cellule che fungono da vettori, vengono introdotti nell’organismo generalmente sotto forma di soluzioni e possono comportarsi come traccianti funzionali, permettendo studi diagnostici in fisiologia, oppure concentrarsi in tessuti ...
Leggi Tutto
stentarsi
Domenico Consoli
In un solo luogo della Commedia, a proposito della pena di Anna, suocero di Caifas, tra gl'ipocriti: a tal modo il socero si stenta / in questa fossa (If XXIII 121).
L'interpretazione [...] del vocabolo ha dato luogo a qualche controversia. Già Benvenuto oscillava tra due soluzioni: " idest, extenditur, vel poenam patitur parem "; ugualmente il Buti: " cioè si stende attraversato, confitto con tre pali; o vogliamo dire si stenta; cioè ...
Leggi Tutto
Anatomia
Raggruppamento di fibre muscolari o nervose che hanno origine, percorso e destinazione comuni. I f. vengono identificati con eponimi o in base alla sede anatomica (fascio di Goll e di Burdach, [...] fascio spino-cerebellare ecc.).
Botanica
Fascio vascolare
Il complesso di cellule, alcune fuse a formare vasi, adibito al trasporto di soluzioni diverse, che si trova nelle piante dette vascolari. I f. percorrono i vari organi della pianta (fig. 1 e ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...