equazione funzionale
equazione funzionale equazione in cui le incognite sono una o più funzioni. L’uguaglianza deve essere identicamente soddisfatta in un dominio assegnato, e la soluzione viene cercata [...] [φ(x)]. Nell’ipotesi che ƒ soddisfi la condizione ƒ(x) = sx + O(|x|1+δ) per x → 0, δ > 0, l’equazione di Schröder ammette la soluzione
dove ƒ n è l’iterata n-esima di ƒ, definita ricorsivamente da ƒ 1(x) = ƒ(x), ƒ n+1(x) = ƒ(ƒ n(x));
• φ(2x) = φ ...
Leggi Tutto
Pawson, John
Pawson, John. – Architetto inglese (n. Halifax 1949). Dopo un soggiorno di qualche anno in Giappone, dove ha frequentato lo studio dell’architetto e designer Shiro Kuramata, rientrato a [...] Londra ha aperto un suo studio (1981). Il suo lavoro è rivolto alla ricerca di nuove soluzioni spaziali con particolare attenzione alle proporzioni e allo studio della luce e dei materiali. Fra i riconoscimenti ricevuti si segnala l’Oxford ...
Leggi Tutto
Architetto (Berlino 1883 - Boston 1969), figura centrale del movimento europeo di rinnovamento dell'architettura. Fu allievo di P. Behrens; la sua prima opera, l'officina Fagus (1911) di Alfred (Sassonia [...] Inf.), è già del tutto nuova per la completa indipendenza dalla tradizione formale precedente e per audaci soluzioni tecniche, come l'esplicita enunciazione del rapporto dinamico esterno-interno attraverso la sostituzione delle pareti esterne con ...
Leggi Tutto
Piccolo recipiente di vetro sottile con corpo cilindrico e collo stretto e allungato, che serve principalmente per contenere medicamenti per lo più liquidi o in soluzione sterile, generalmente destinati [...] la via parenterale. Le f. medicinali debbono essere fatte con vetro perfettamente neutro, perché non reagiscano con le soluzioni che contengono; la chiusura, preceduta di norma da sterilizzazione in autoclave, avviene fondendo con un dardo di fiamma ...
Leggi Tutto
Pittore (Syracuse, New York, 1899 - New York 1953). Studiò pittura a Syracuse per poi stabilirsi a New York, dove lavorò come illustratore; nel 1923 soggiornò a Parigi. In contatto con gli esponenti della [...] scuola di New York e in particolare con A. Gottlieb e R. Motherwell, T. giunse progressivamente a soluzioni di espressionismo astratto definite da spesse linee geometrizzanti e da segni calligrafici liricamente orchestrati (Number 2, 1950, New York, ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] ambientale con il cambiamento, e non solo con alcuni aspetti legati alle retroazioni negative, è evidente che non esistono speranze di soluzione, in quanto il mondo di domani sarà certo diverso da quello di oggi, così come quello di oggi è diverso da ...
Leggi Tutto
Narratori italiani e scrittura dell’estremo
Daniele Giglioli
Letteratura e realtà: un rapporto in crisi
Che cos’è la scrittura dell’estremo? Non uno stile, non un genere, non una poetica, non una scuola [...] due, ma quando ti piovono addosso non ce la fai» (G. De Michele, La visione del cieco, 2008, p. 226). Una soluzione, quest’ultima, che difficilmente è in grado di supportare un lungo segmento di discorso, restando quindi per lo più una macchia di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’opera di Alvar Aalto è divenuta icona di una sensibilità tutta moderna e novecentesca [...] Vergato (progettata nel 1966, ma realizzata nel 1976-1978). La facilità con cui è in grado di trovare ogni volta soluzioni intelligenti e innovative riguarda il disegno di un vaso come quello di un complesso urbano, dimostrando di trovarsi a proprio ...
Leggi Tutto
Vedi ANTONIA Minore dell'anno: 1958 - 1994
ANTONIA Minore (v. vol. I, p. 441)
W. Trillmich
La confusione tipologica nell'iconografia di A. Minore permane, in parte, ancora oggi. La ricerca è approdata, [...] a partire dagli anni '70, a una revisione metodologica, ma non a soluzioni convincenti per la maggior parte dei casi.
L'unica concordanza, praticamente sicura, è quella esistente fra certe raffigurazioni su monete claudie della zecca di Alessandria e ...
Leggi Tutto
Cardano, formule di
Cardano, formule di in algebra, formule che forniscono le tre radici di un’equazione algebrica di terzo grado:
Attraverso la sostituzione x = y – a/3 è possibile eliminare il fattore [...] ’unità e se
è il discriminante del polinomio y3 + py + q (a meno del fattore di proporzionalità −1/108), allora le soluzioni della (2) sono date da:
dove i simboli di radice denotano una qualsiasi fissata radice complessa del numero indicato. Per ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...