Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Silvana Musella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Durante il Seicento la Svezia, grazie all’azione di sovrani come Gustavo II Adolfo Vasa [...] di restaurare il cattolicesimo e di imporre soluzioni assolutistiche suscitano però l’opposizione della maggioranza in definitiva subordinate agli interessi economici e strategici delle vere grandi potenze europee quali l’Olanda e la Francia ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I confini del campo della canzone d’autore sono sfumati, ma questa espressione “canzone [...] valorizzazione, alla promozione e al successo nazionale di vere e proprie celebrità del mondo della canzone d’autore matrice africana, hanno ricercato e utilizzato modalità espressive e soluzioni formali spesso innovative, che fossero capaci, da un ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Novecento, la produzione operistica sviluppatasi in Italia e in Francia ha manifestato [...] e The Rake’s progress (opera in 3 atti, 1951) sono le sole vere opere di Stravinskij. Tra l’una e l’altra si trova una produzione lirica si assiste a ulteriori diversificazioni di orientamento e soluzioni scenico-musicali. In questa nuova fase del ...
Leggi Tutto
BELZONI, Giovanni Battista
Romain Rainero
Claudio Barocas
Nacque a Padova il 5 nov. 1778 da umile famiglia di origine romana. Giovanissimo, lavorò nella bottega del padre barbiere; ma ben presto, rivelando [...] a Londra, che, in quegli anni, si era rivolta alla soluzione del problema del Niger. Incaricato di questa missione, partì da Londra , egli preferì darsi a lavori di scavo ed a vere e proprie prospezioni archeologiche delle località mene note. In ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Conforti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella figura di Leonardo si riassumono le esperienze maturate nei secoli precedenti nel [...] che risulta difficile valutare se certi suoi progetti siano vere e proprie invenzioni o rivisitazioni di qualcosa che esisteva ingegnere, Leonardo interviene per risolvere problemi e suggerire soluzioni, che egli detta con genialità incomparabile in ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Manuela De Giorgi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In parallelo alla riscoperta umanistica del valore dell’individuo, nel Quattrocento [...] la presenza fisica e la credibilità psicologica di persone vere. Si pensi all’Enrico Scrovegni del Giudizio universale il ritratto nelle Fiandre
Premesse culturali diverse sortiscono al Nord soluzioni artistiche diverse. L’arte di Jan van Eyck è ...
Leggi Tutto
CACCAVELLO, Annibale
Oreste Ferrari
Nacque probabilmente a Napoli, verso il 1515, da Giovan Battista, originario di Massa Lubrense, importatore di marmi da Carrara e imprenditore di lavori di marmorari.
Della [...] dal plasticismo teneramente espanso, affiorante in delicate soluzioni luministiche, di un Diego de Siloe, per una specie di cliché compositivo andò per altro a discapito delle vere e proprie qualità dello stile, che si diluirono negli scenografici ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Catia Di Girolamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella prima metà del XIX secolo il partito politico è generalmente espressione del [...] azione politica delle masse guidate da organizzazioni settarie e da vere e proprie élite. Riemerge così un’esigenza diffusa di autonomia della politica e della sua capacità di produrre soluzioni.
La nascita dei grandi partiti di massa
In parte ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il potere delle donne nel Medioevo centrale
Adriana Valerio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il secolo XI conferma l’esercizio del potere [...] articola su vari piani e vede le donne adottare soluzioni differenziate, di seguito esemplificate attraverso l’esposizione di tre relative conseguenze giuridiche ed economiche. Agiscono, dunque, come vere e proprie sovrane, sia pure su di un ...
Leggi Tutto
Giuseppe Pellegrini
Bagnoli, quale rinascita dopo l’incendio
Un’occasione per riflettere sul ruolo e la sostenibilità dei musei della scienza e della tecnologia: essere al passo con i tempi sotto il [...] , con l’intento di far vivere ai visitatori delle vere e proprie esperienze scientifiche e in molti casi di costruire si sono svolti in Italia numerosi incontri per poter studiare soluzioni e progetti di ripresa. Le stime più ottimiste prevedono ...
Leggi Tutto
z, Z
(żèta) s. f. o m. – Venticinquesima e ultima lettera dell’alfabeto latino, derivata dalla zeta dell’alfabeto greco, che nella forma maiuscola ha lo stesso segno Z (svoltosi da quello originario che era simile a una I con i due tratti...
matematica
matemàtica (ant. e raro mattemàtica) s. f. [dal lat. mathematĭca (sottint. ars), gr. μαϑηματική (sottint. τέχνη); v. matematico]. – 1. a. Originariamente, la scienza razionale dei numeri (aritmetica, intesa come scienza della quantità...