BONTEMPELLI, Massimo
Alberto Asor Rosa
Nacque a Como il 12 maggio 1878, da Alfonso e da Maria Cislaghi. Rimase nella città natale solo pochi mesi. Infatti il padre, ingegnere costruttore nelle ferrovie, [...] Se infatti nella forma esse richiamano certe caratteristiche soluzioni proprie dell'avanguardia futurista (La vita intensa è (Milano 1930), Gente nel tempo (ibid. 1937). Sono tre vere e proprie "summe" della sua posizione culturale e teorica.
Il ...
Leggi Tutto
Vita
Raffaella Elli
La vita può essere vista come un flusso continuo che si estende dagli organismi più primitivi attraverso i vari rami filogenetici fino alla grande varietà delle forme presenti oggi. [...] episodico e sono state marcate da eventi che costituirono vere e proprie rivoluzioni.
Le testimonianze dell'origine della vita acqua su Marte data la presenza di minerali precipitati da soluzioni acquose. B.J. Gladman e i suoi collaboratori hanno ...
Leggi Tutto
Biologia della conservazione
Alessandro Chiarucci
Sandro Lovari
La 'biologia della conservazione' è una disciplina sviluppatasi recentemente per risolvere i problemi di conservazione delle risorse [...] selezionate sia mediante approcci induttivi sia mediante vere e proprie metodologie deduttive. Un altro dei facile individuare relazioni di causa-effetto che permettano di trovare soluzioni per ovviare o mitigare gli impatti negativi. Molti dei ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Silvia Serventi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Contro impressionismo e scuola naturalista, troppo legati al reale e ai sensi, alla [...] e il romanzo.
Dalla scuola di Mallarmé prendono origine soluzioni diverse e spesso opposte: il simbolismo moderato e classicista di vita dei sensi, e tentò di scoprire le loro vere relazioni domandandosi perché l’incenso spinge al misticismo mentre l ...
Leggi Tutto
CONTI, Ettore
Enrico Decleva
Nacque a Milano il 24 apr. 1871 da Carlo, fabbricante e negoziante di mobili e tappezziere, e da Giuseppina Palazzoli. Completati gli studi liceali, durante i quali compì [...] Anche per questi impianti si ricorse a ditte nazionali, con soluzioni d'avanguardia per i tempi. La Conti, che nel 1904assunse riducendo drasticamente la durata delle concessioni, ad istituire vere e proprie forme di privilegio e di monopolio a ...
Leggi Tutto
Torino
«Da Palazzo Madama al Valentino
ardono l’Alpi tra le nubi accese...
È questa l’ora antica torinese,
è questa l’ora vera di Torino...»
(Guido Gozzano)
La trasformazione di Torino
di Mercedes Bresso
19 [...] come terreno di coltura di straordinari mutamenti e innovazioni, vere e proprie avanguardie in ogni campo, dall’arte alla della Falchera si presenta come una delle migliori soluzioni nell’ambito dell’edilizia residenziale sovvenzionata italiana. La ...
Leggi Tutto
Gli studiosi moderni, come già i retori e i grammatici del mondo classico e umanistico, hanno tentato di ordinare i testi raggruppandoli in classi omogenee. Ne sono emerse varie tipologie testuali, divergenti [...] meno. Dopo averti dimostrato quanto puoi risparmirare, potremo implementare le soluzioni adatte e gestire anche per intero la tua produzione di documenti certe e universali e giunge a conclusioni vere. Il testo argomentativo persuasivo parte invece da ...
Leggi Tutto
Eutanasia
Eugenio Lecaldano
Nuove condizioni sociali e mediche del morire
La discussione sull'eutanasia non è certo limitata al nostro secolo. Già il mondo antico affrontava le complesse questioni, [...] biologico ad altri tipi di testamento sono state proposte vere e proprie formalizzazioni, sia per quanto riguarda le dibattito su questi problemi fino a quando non emergeranno soluzioni condivise o procedure idonee per affrontare tutti i problemi ...
Leggi Tutto
Nell’epoca attuale non esiste un uomo politico di qualche spessore che non possieda una ‘faccia’, la cui fisionomia, cioè, non sia nota a un pubblico abbastanza vasto. Il sindaco di una città o il ministro [...] Prodi), o lo si può fare ricordando le umili origini, più o meno vere, da cui arriva l’uomo che si è fatto da sé (il fenomeno storico ricorrente e l’attesa di un ‘messia’ che queste soluzioni le porti in dono è a sua volta un evento ricorrente.
...
Leggi Tutto
Anagni
M.L. de Sanctis
A. Bianchi
A. Lauria
(lat. Anagnia)
INQUADRAMENTO TOPOGRAFICO E ARCHITETTURA
di M.L. de Sanctis
Città del Lazio, in prov. di Frosinone. Si erge su uno sperone tufaceo, che [...] di inurbamento dei baroni, all'origine del costituirsi di vere e proprie signorie.
La città, che nel periodo altomedievale della metà del sec. 13° è desumibile dall'esame delle soluzioni spaziali e formali adottate nelle chiese minori di A., che in ...
Leggi Tutto
z, Z
(żèta) s. f. o m. – Venticinquesima e ultima lettera dell’alfabeto latino, derivata dalla zeta dell’alfabeto greco, che nella forma maiuscola ha lo stesso segno Z (svoltosi da quello originario che era simile a una I con i due tratti...
matematica
matemàtica (ant. e raro mattemàtica) s. f. [dal lat. mathematĭca (sottint. ars), gr. μαϑηματική (sottint. τέχνη); v. matematico]. – 1. a. Originariamente, la scienza razionale dei numeri (aritmetica, intesa come scienza della quantità...