Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] da 100 a 150 volte più ricca in CO2, e poiché la capacità di soluzione è proporzionale a 3√-p-C-O-2 le acque sotterranee dissolvono da 2 a per lo studio del paesaggio e lo sviluppo di vere scuole geografiche fondate su tale concetto. Al Congresso ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] le radici x e y: egli osserva che per c troppo grande non ci sono soluzioni e che per c abbastanza piccolo ce ne sono due, ma che per il valore numerabile di punti su una retta) o di proprietà vere in un intervallo «quasi ovunque» (ovunque eccetto in ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] dal campo magnetico terrestre, così da formare delle vere e proprie cinture attorno alla Terra. Queste sia esercitata da un corpo a simmetria sferica, anche se non uniforme.
La soluzione del problema del moto in questo caso è ben nota (v. cap. 5 ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] e quelle senza fili saranno complementari e queste ultime forniranno soluzioni di nicchia. Per le reti di area locale, la invia quanti dati vuole e quando vuole e perciò non vi sono vere garanzie sul servizio; in presenza di un flusso di dati di ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] cessano di produrre i loro effetti, né s'intravvede una soluzione.
Ad accordi bilaterali da governo a governo hanno fatto talvolta propriamente alla superficie dei sistemi giuridici, le vere strutture dei quali sono altrove; fuorviante perché ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] attività edilizia anche in questa provincia) e presenta soluzioni tecniche notevoli e inconsuete: soprattutto la doppia galleria a urbanizzazione.
Forse semplificando, Strabone dice che le città vere e proprie erano due, Mazaca e Tiana: non ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] vecchie concezioni delle residenze fortificate, aggiornate con nuove soluzioni decorative, per es. le grandi torri-residenza di a sua volta da altre torri o da bastioni, vere e proprie motte, tipologicamente dipendenti dai modelli francesi.Mentre ...
Leggi Tutto
NEUROBIOLOGIA
János Szentágothai
Giorgio Macchi e Marina Bentivoglio
Organizzazione neuronale cerebrale e cerebellare di János Szentágothai
sommario: 1. Introduzione generale: formazioni laminari del [...] all'indietro nelle due lamelle adiacenti senza che vi sia soluzione di continuità. Di conseguenza, lo strato corticale tra due IV. Gli interneuroni inibitori più piccoli potrebbero essere le vere e proprie cellule a canestro della lamina IV, le ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] devono essere non solo cogenti e pertinenti, ma anche ‛vere'. Il secondo desideratum concerne pertanto la ‛verità'.
Se si assunti come veri (P3). A parte il fatto che la soluzione secondo la quale T dovrebbe ricevere un punteggio positivo, in termini ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] altri campi, anche in questo il problema non è di facile soluzione. Da un lato, infatti, esiste l'energia nucleare, vantaggiosa di installazioni fisse, implica necessariamente la presenza di vere e proprie comunità, di gruppi organizzati nell'area da ...
Leggi Tutto
z, Z
(żèta) s. f. o m. – Venticinquesima e ultima lettera dell’alfabeto latino, derivata dalla zeta dell’alfabeto greco, che nella forma maiuscola ha lo stesso segno Z (svoltosi da quello originario che era simile a una I con i due tratti...
matematica
matemàtica (ant. e raro mattemàtica) s. f. [dal lat. mathematĭca (sottint. ars), gr. μαϑηματική (sottint. τέχνη); v. matematico]. – 1. a. Originariamente, la scienza razionale dei numeri (aritmetica, intesa come scienza della quantità...