GRATTACIELO (trad. letterale dell'ingl. skyscraper: fr. gratteciel; sp. rascacielo; ted. Wolkenkratzer, Turmhaus)
Luigi SANTARELLA
Adriano PRANDI
Si dà questo nome a un tipo di fabbricato a molti [...] anche nella rapidità di costruzione cui è soggetto: delle vere gare di velocità si determinano fra i costruttori. Il la parte terminale sono state adottate le più disparate soluzioni, che vanno dalla superficie piatta del grattacielo che gli ...
Leggi Tutto
VITTORIO AMEDEO II duca di Savoia, re di Sicilia, re di Sardegna
Carlo Morandi
Nato a Torino il 14 maggio 1666, morto a Rivoli il 31 ottobre 1732. Aveva nove anni alla morte del padre Carlo Emanuele [...] d'indipendenza e di ribellione agli ordini di Versailles. Le vere trattative si svolsero nel 1688-1689 tra il duca e Guglielmo ". La sua astuzia politica era proverbiale: non enunciava tesi e soluzioni a priori; intorno a un piano; a un progetto di ...
Leggi Tutto
GLUCOSIO (fr. glucose; sp. glucosa; ted. Stärkezucker; ingl. glucose)
Mario BETTI
Alfredo GERLI
Alberico BENEDICENTI
C6H12O6 + H2O (destrosio, zucchero d'uva, zucchero di amido, zucchero dell'orina). [...] sopra accennata, nondimeno essi non si comportano sempre come vere e proprie aldeidi (o come veri chetoni). D' e che va mantenuta per circa un'ora. L'operazione viene controllata con soluzione di iodio la quale dà tinta blu finché c'è amido presente, ...
Leggi Tutto
. Analisi dimensionale è termine recentemente introdotto per indicare la parte più propriamente analitica della teoria della similitudine (v. similitudine: meccanica, XXXI, p. 800) e come tale l'analisi [...] equazioni del tipo
e queste daranno luogo a n − 3 soluzioni indipendenti che consentono di ricavare n − 3 monomi N4, dimensioni di una energia. Scrive M. Planck: conoscere le dimensioni vere di una grandezza è come voler conoscere il nome vero di un ...
Leggi Tutto
. Come dice il nome stesso, abbazia (o badia) è un monastero governato da un abate (v.), abitato da monaci o canonici regolari (ordinariamente in numero di almeno dodici, secondo l'esempio di S. Benedetto) [...] Francia, nella Germania meridionale e nella Spagna, le soluzioni artistiche e costruttive già fiorite in Lombardia.
Non è alcuni centri, come Centula e Jumièges, costituivano delle vere città industriali, e portavano intorno al monastero una stabile ...
Leggi Tutto
SILLA, Lucio Cornelio (L. Cornelius L. f. P. n. Sulla)
Mario Attilio Levi
Dittatore romano reipublicae constituendae. Nacque nel 138. Appartenente a una famiglia patrizia finanziariamente assai decaduta, [...] in servizio provvisorio di una parte repubblicana, le stesse vere forze rivoluzionarie, se divenute capaci di una volontà politica per poter determinare uno stato di cose favorevole alle loro soluzioni dei problemi politici romani, così S. usava di ...
Leggi Tutto
PARADOSSO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Eugenio Giuseppe TOGLIATTI
. L'aggettivo greco παράδοξος designa in genere tutto ciò che soverchia e contraddice la δόξα, nel suo significato più corrente [...] senso di sofismi, cioè di proposizioni, evidentemente non vere, che si dànno come conclusioni di dimostrazioni di aspetto finito di volte, possono dare di quei problemi soltanto delle soluzioni più o meno approssimate (v. compasso); se ricorrono ad ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705; App. I, p. 166; II, I, p. 258; III, I, p. 140; IV, I, p. 164)
Artiglierie terrestri. − Un quadro attuale dell'a. va riferito a un ipotizzabile conflitto fra due eserciti dotati di tutti i [...] di migliorare sensibilmente le prestazioni sia delle bocche da fuoco vere e proprie, sia dei sistemi per la direzione del tiro di sistema − ai due estremi di un ampio spettro di soluzioni adottate nei diversi paesi − sono: l'americano Phalanx, con ...
Leggi Tutto
. Appartiene al gruppo naturale degli alogeni o generatori di sali, e trova il suo posto nel 7° gruppo del sistema periodico. Ha il peso atomico 35,45, numero atomico 17, raggio ionico 1,81 A. È il più [...] è solubile in acqua, da 1,46% a 0°, a 0,127% a 90°. La sua soluzione prende il nome di acqua di cloro. A 9,6° forma con l'acqua un solo idrato, laringospasmo, bronchite con espettorazioni sanguinolente e vere emoptoe. Per diffusione dei vapori ...
Leggi Tutto
L'affermarsi sempre maggiore dei trasporti su strada sia di persone sia di merci, anche su lunghi percorsi, il grande numero delle macchine in circolazione, la necessità di adeguare le caratteristiche [...] periferici, con linee di penetrazione, con vere autostrade urbane, realizzanti il collegamento di ganglî ° da un lobo completo di lemniscata, per quanto questa soluzione comporti un'area di occupazione eccessiva, oppure più genericamente da ...
Leggi Tutto
z, Z
(żèta) s. f. o m. – Venticinquesima e ultima lettera dell’alfabeto latino, derivata dalla zeta dell’alfabeto greco, che nella forma maiuscola ha lo stesso segno Z (svoltosi da quello originario che era simile a una I con i due tratti...
matematica
matemàtica (ant. e raro mattemàtica) s. f. [dal lat. mathematĭca (sottint. ars), gr. μαϑηματική (sottint. τέχνη); v. matematico]. – 1. a. Originariamente, la scienza razionale dei numeri (aritmetica, intesa come scienza della quantità...