Introduzione, alcuni esempi classici. - Le "teorie di campo" si occupano di quei sistemi fisici il cui stato sia descritto assegnando il valore di una o più grandezze, dette "campi", in ciascun punto dello [...] della situazione reale, in quanto non rappresentano vere proprietà fisiche dei punti dello spazio, ma gradi di libertà, non si conoscono, tranne casi particolari, delle soluzioni complete.
Una classe importante di t. di c. risolubili include ...
Leggi Tutto
Sistemi reagenti complessi
Sergio Carrà
Le scienze chimiche devono spesso fronteggiare problemi concernenti l'analisi e la descrizione di sistemi nei quali sono presenti molti componenti che interagiscono [...] agitato si osserva una tipica variazione periodica della colorazione della soluzione cha passa dal blu al rosso.
Infine, è importante interazione preferenziali (signaling). Si tratta di vere e proprie architetture costruite su nodi formati ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato del Massachusetts, capoluogo della contea di Suffolk, occupa per popolazione il settimo posto fra le città degli Stati Uniti ed è il centro più importante culturale e commerciale della [...] e ad alta voce, la sua parola; su tutte le soluzioni ha lasciato una particolare sua impronta. Ha fertilizzato la terra d seguono (1785-1859). Le sue famiglie migliori costituiscono allora vere dinastie d'ingegno, di cultura, d'iniziativa, d' ...
Leggi Tutto
REGIA
Silvio D'AMICO
Gian Luigi RONDI
. Arte di mettere in scena un'opera teatrale: per indicarla, si usava in passato il termine, alquanto ambiguo, di messinscena: traduzione del francese mise-en-scène. [...] della sceneggiatura; prosegue, quindi, con le "riprese" vere e proprie e si conclude con il montaggio del materiale non è difficile riconoscere una linea maestra che, senza soluzioni di continuità o di indirizzi, conduce dai primi documentarî ...
Leggi Tutto
Con questa denominazione venivano indicati in passato tutti i processi morbosi caratterizzati da acuta o rapidamente ingravescente compromissione cerebrale con sintomatologia multiforme variabile, accompagnata [...] e. si aggiunge la complessità del problema eziologico e delle soluzioni ipotetiche proposte per esso. Ritenuta ormai esclusa dai più l'origine di Wernicke, come dalle encefalopatie emorragiche vere (porpora cerebrale), è un processo infiammatorio ...
Leggi Tutto
. Il termine (inglese: bionics) è stato proposto nel 1960 da J. E. Steele degli U. S. Air Force Aerospace Medical Laboratories e benché "equivoco" è generalmente accettato. Equivoco perché nell'originale, [...] cibernetica, partecipa ai problemi e non trascura le soluzioni della scienza delle comunicazioni, intendendo con ciò il li ha programmati restando preclusi ad autonome libertà e vere e proprie scelte decisionali (per una ulteriore trattazione ...
Leggi Tutto
Ogni volta che le energie degli stati eccitati di un sistema fisico possono essere definite come multipli interi di una energia minima, si può associare a questo sistema fisico il concetto di e. elementare. [...] le quantità di interesse fisico risultano proporzionali al volume L3. Le soluzioni della [8] sono le onde piane
dove il vettore el dà con i fononi che determinano il loro decadimento. Che le vere e.e. di un cristallo siano i polaritoni, è dimostrato ...
Leggi Tutto
SPAZIO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Federigo ENRIQUES
. La questione della natura dello spazio è una tra le più dibattute attraverso tutto lo sviluppo della speculazione umana, cosicché la storia [...] modo vi sia giunto; e, pur nella loro varietà, le soluzioni di tale problema psicologico dello spazio si orientano nell'una o iniziatori della scienza moderna, la geometria rispecchiava le proprietà vere degli oggetti in sé (qualità primarie di Locke) ...
Leggi Tutto
Ragionamento, psicologia del
Paolo Legrenzi
Fin da Aristotele la logica formale - le procedure che permettono di operare delle inferenze, cioè trarre conclusioni da premesse - è stata considerata alla [...] inferenze che conducono necessariamente a conclusioni vere se le premesse sono vere e a conclusioni false se le premesse peccare. Di fatto, le persone non cercano di raggiungere soluzioni ottimali: si accontentano di strategie 'soddisfacenti', in un ...
Leggi Tutto
L'a. i. consiste nell'impiego coordinato di soluzioni tecnologiche allo scopo di sostituire gran parte del lavoro umano con dispositivi diversi. Nell'accezione attuale e, prevedibilmente, futura, l'automazione [...] processo (fig.1), rendendo convenienti anche su scala industriale soluzioni che qualche decennio fa erano disponibili solo in teoria, oggi più progetti di ricerca molto attivi che vere e proprie applicazioni industriali funzionanti; le difficoltà ...
Leggi Tutto
z, Z
(żèta) s. f. o m. – Venticinquesima e ultima lettera dell’alfabeto latino, derivata dalla zeta dell’alfabeto greco, che nella forma maiuscola ha lo stesso segno Z (svoltosi da quello originario che era simile a una I con i due tratti...
matematica
matemàtica (ant. e raro mattemàtica) s. f. [dal lat. mathematĭca (sottint. ars), gr. μαϑηματική (sottint. τέχνη); v. matematico]. – 1. a. Originariamente, la scienza razionale dei numeri (aritmetica, intesa come scienza della quantità...