stabilizzazione
stabilizzazióne [Atto ed effetto del rendere stabile o più stabile, der. di stabilizzare (→ stabilizzante)] [FML] S. elettrostatica: v. soluzionicolloidali: V 410 d. ◆ [MCC] S. girostatica: [...] v. stabilità del moto: V 580 e. ◆ [FML] S. sterica: v. soluzionicolloidali: V 410 d. ◆ [PRB] Legge di s. delle frequenze relative: v. probabilità classica: IV 577 c. ...
Leggi Tutto
DLVO
DLVO 〈di-èl-vi-óu o, all'it., di-èlle-vu-ò〉 [FML] Sigla, dalle iniziali degli autori Derjagin, Landau, Verwey e Overbeck, con cui s'indica una teoria riguardante l'interazione di particelle di colloidi: [...] v. soluzionicolloidali: V 412 e. ...
Leggi Tutto
micella
micèlla [Lat. micella "particella", dim. di mica "briciola"] [CHF] [FML] Particella colloidale, di massa molecolare anche assai elevata, formata da numerose molecole legate da forze di valenza [...] secondarie: v. soluzionicolloidali: V 412 f. ...
Leggi Tutto
Diffusion-Limited Aggregation
Diffusion-Limited Aggregation (DLA) 〈difiùsŠon lìmitid aggreg✄èsŠon〉 [FML] Denomin. ingl. "aggregazione controllata dalla diffusione" di un modello teorico di aggregazione [...] (per es., v. soluzionicolloidali: V 414 d). ...
Leggi Tutto
vescicola
vescìcola [Der. del lat. vesicula, dim. di vesica "vescica"] [FML] Particolare aggregazione di molecole anfifiliche: v. soluzionicolloidali: V 413 b. ◆ [BFS] V. unilamellare: v. membrane biologiche: [...] III 761 c ...
Leggi Tutto
microemulsione
microemulsióne [Comp. di micro- e emulsione] [FML] Emulsione con particelle disperse dalle dimensioni molto piccole (specific., tra 5 e 20 nm: v. soluzionicolloidali: V 413 c). ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Stefano Carrà
La locuzione materia soffice viene generalmente utilizzata per definire i materiali che, pur presentandosi in fase condensata, non sono né liquidi semplici né solidi cristallini. [...] dalle dimensioni della testa idrofila e della coda idrofoba, dalla forza ionica della soluzione, dall'eventuale presenza di cotensioattivi eccetera.
Dispersioni colloidali e polimeri
Le due classi principali di materiali soffici, le dispersioni ...
Leggi Tutto
Nanostrutture
Francesco Priolo
Emanuele Rimini
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture artificiali di dimensioni nanometriche [...] la formazione di punti quantici colloidali di semiconduttori II-VI sfrutta l'inserimento rapido di una soluzione di reagenti chimici, contenenti è più larga di quella ottenuta con metodi colloidali. Un metodo ulteriore per produrre nanostrutture di ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
colloidale
agg. [dall’ingl. colloidal]. – 1. Di colloide, relativo a colloide: soluzione c., proprietà c., equilibrio c.; stato c., lo stato che può essere assunto, più o meno facilmente, da gran parte delle sostanze se disperse, con opportuni...