CAPRARA MONTECUCCOLI, Giovanni Battista
Giuseppe Pignatelli
Nato a Bologna il 29 maggio 1733 dal conte Francesco Raimondo Montecuccoli e da Maria Vittoria dei conti Caprara, assunse insieme con i fratelli [...] pontificio: ottenne l'evacuazione da Pesaro e qualche indennizzo. A lui invece il Consalvi attribuì la colpa dell'infelice soluzione del caso Vernègues, che portò all'interruzione delle relazioni diplomatiche fra S. Sede e Russia.
Il C., infatti, si ...
Leggi Tutto
ERCHEMPERTO
Massimo Oldoni
Di questo monaco cassinese del sec. IX, scrittore e poeta in latino, la cui opera cronistica è stata a buon diritto definita dalla Westerbergh "the chief historical source [...] d'un minore coinvolgimento autobiografico. Il germanesimo e la latinità che ispirano il dramma autobiografico di E. si attenuano nella soluzione letteraria offerta dal Chronicon Salernitanum dove meno forte è l'empito dell'etnos, ma ben più maturo il ...
Leggi Tutto
Incoronazioni
JJürgen Petersohn
Secondo la tipologia stabilita da Carlrichard Brühl (1982, pp. 2 ss.), nei rapporti pubblici di un monarca con le insegne della corona si devono distinguere differenti [...] corona imperiale spianata, mentre un camelauchion con calotta chiusa, come quello di Palermo, esclude una simile soluzione.
È opportuno menzionare anche un procedimento che non rientra, in senso stretto, nell'ambito delle incoronazioni giuridicamente ...
Leggi Tutto
BALDUCCI, Ernesto
Maria Paiano
Nacque a Santa Fiora (Grosseto) il 4 agosto 1922 da Luigi, minatore, e Domenica Pasqualini. Alla sua nascita fece seguito quella delle sorelle Agnese, Maria e Beppina. [...] e a evitare interventi sul piano politico. Restò invece ferma l’opposizione di Florit e alla fine si trovò una soluzione di compromesso con il suo trasferimento, con decreto generalizio del 16 luglio 1966, nella comunità scolopica della Badia ...
Leggi Tutto
GUALTIERI (Gualterio), Filippo Antonio
Silvano Giordano
Nacque a Fermo, nelle Marche, il 24 marzo 1660, figlio di Gualtiero, marchese di Crognolo, membro del patriziato di Orvieto, e di Anna Maria Cioli, [...] quella, vacante, di Rouen, che però aveva l'inconveniente di essere troppo vicina alle coste inglesi. Si ricorse quindi alla soluzione di nominare ambasciatore a Roma l'abate Pierre Guérin de Tencin, apprezzato e controllato dal G., con cui Dubois ...
Leggi Tutto
CIBO, Innocenzo
Franca Petrucci
Primogenito di Francesco detto Franceschetto, figlio di papa Innocenzo VIII, e di Maddalena, figlia. di Lorenzo de' Medici, nacque a Firenze il 25 agosto del 1491. Fin [...] , di cui egli sarebbe stato senza alcun dubbio il tutore. Ma non c'era un vero e proprio partito che appoggiasse questa soluzione e dopo, la prima adunanza dei Quarantotto, l'8 gennaio, in cui il C. fu invitato a porsi provvisoriamente a capo della ...
Leggi Tutto
CARAMUEL LOBKOWICZ, Juan (Giovanni)
Augusto De Ferrari
Nacque a Madrid il 23 maggio 1606 da Lorenzo e da Caterina Frisse Lobkowicz, discendente da una famiglia imparentata con la casa reale danese e [...] mancanza in essa di qualsiasi traccia di una tradizione di "scuola", si definisce quale tipica opera di un architetto dilettante; soluzioni simili si trovano fuori d'Italia nel St. Peter Cornhill di Chr. Wren e nel "zweites Exempel einer Kirche" del ...
Leggi Tutto
La predicazione è stata lo strumento di comunicazione di massa che più a lungo e capillarmente ha operato in Europa e in Italia, importante sia come veicolo di conoscenza religiosa e orientamento morale, [...] idea sistematica di trasmissione del sapere religioso e di approfondimento della sua lingua. Il problema sembra superiore alle capacità di soluzione.
Il fatto è che la predica è in crisi perché è in crisi la cultura religiosa, la dimensione religiosa ...
Leggi Tutto
FABRONI, Carlo Agostino
Pietro Messina
Nacque a Pistoia il 28 ag. 1651 da Nicola e Lucilla Sozzifanti, due membri della piccola nobiltà cittadina.
Studiò presso gli oratoriani della sua città e, nel [...] all'arcivescovo lo status di francese. Avendo fatto rilevare l'Amelot l'impraticabilità dì tale trovata, ripiegò su un'altra soluzione. Il papa avrebbe spedito due brevi, uno duro e intimidatorio, l'altro più cauto e conciliante. Se il Noailles ...
Leggi Tutto
Papato
Girolamo Arnaldi
Nella storia del papato, il sec. XIII, da Innocenzo III (1198-1216) a Bonifacio VIII (1294-1304), ha visto la nascita della particolarissima entità politico-ecclesiastica, che, [...] compromessa dalle ingerenze papali nella Chiesa siciliana) aveva aperto il problema della successione imperiale di per sé di difficile soluzione, e inferto, al tempo stesso, un colpo che, per il momento, sembrava mortale all'unione fra le due Corone ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...