IMPOSTE e TASSE
Sergio STEVE
. Sistema tributario italiano (XVIII, p. 931; App. I, p. 722). - Tra il 1938-39 e il 1942-43 le entrate tributarie dello stato italiano aumentarono da 23,2 a 37,2 miliardi. [...] , complementare, imposta ordinaria sul patrimonio); estensione dell'applicazione della ricchezza mobile ai salarî; soluzione di alcune fondamentali controversie nell'interpretazione della ricchezza mobile; introduzione del sistema delle detrazioni ...
Leggi Tutto
Bilancio delle aziende commerciali (p. 11). - Le profonde innovazioni introdotte dal cod. civ. 1942 in materia di regolamentazione legislativa del bilancio delle aziende commerciali, a simiglianza di quanto [...] convenzionale dei "cicli" o "esercizî" in cui si fraziona l'attività statale. Come questa si svolge nel tempo senza soluzione di continuità, così le conseguenze della spesa pubblica impiegano un certo intervallo di tempo per spiegare i loro effetti ...
Leggi Tutto
INTERDIPENDENZE SETTORIALI
Aldo Santeusanio
(v. interdipendenze strutturali, Analisi delle, App. III, I, p. 886)
Con i.s. si fa riferimento all'insieme degli scambi, derivanti dalla produzione e utilizzazione [...] il vettore della produzione X dal vettore della domanda finale Z, dà luogo al seguente sistema:
(I - a) X=Z [5]
La soluzione del sistema è
X=(I - a)−1 Z [6]
che permette di esprimere il vettore della produzione in funzione della domanda finale ...
Leggi Tutto
(IX, p. 255; App. I, p. 374; II, I, p. 521; III, I, p. 315; IV, I, p. 382)
Tecnologie per la casa. − Negli ultimi anni si è verificata una profonda trasformazione nel modo di abitare. La c. si è gradualmente [...] dell'impianto elettrico; rete telefonica; rete dedicata; trasmissione via radio; trasmissione a raggi infrarossi. Qualunque sia la soluzione, l'impianto dovrà essere realizzato in modo da consentire una facile installazione e un'altrettanto facile ...
Leggi Tutto
(v. chimica, App. IV, I, p. 424)
Quadro d'insieme. − L'i. c. è oggi tra il quarto e il quinto posto nell'incidenza del settore manifatturiero, di cui rappresenta l'8,9% nel Nord America e l'8,8% in Europa [...] del dPR 13 marzo 1986 n. 128, che assicura una più marcata dinamicità di gestione, anche per la soluzione dei pressanti problemi di tutela ambientale.
Additivi ausiliari e prodotti chimici specialistici. − Settore quanto mai eterogeneo, esso presenta ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] che l'Olanda rifiutò di continuarle e respinse nettamente una proposta indonesiana di costituire, in attesa di una definitiva soluzione, un'amministrazione mista provvisoria. Nel 1954 la questione fu portata davanti alle N.U. e continuò ad esserlo in ...
Leggi Tutto
Il processo di liberalizzazione e le privatizzazioni nei Paesi sviluppati hanno attribuito una maggiore centralità all'intervento antitrust, che, nel frattempo, ha esteso il suo ambito di applicazione [...] sin dai primi anni di vita dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato. A esso si è data soluzione separando nel modo più netto possibile il momento istruttorio, che ricade sostanzialmente sotto la responsabilità diretta della struttura, e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Il Medioevo tra etica e profitto
Giacomo Todeschini
Teologia, diritto e pensiero economico
Nel 1444 cessano di vivere due personaggi centrali della civiltà toscana cittadina e mercantile dell’ultimo [...] i cui interessi sono costituiti dai frutti prodotti dal bene immobile stesso, è molto spesso dichiarata incerta. La soluzione al dubbio sulla natura usuraria del contratto proviene, dunque, di norma, come dichiarano molte lettere bollate di papa ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
Ernst-Joachim Mestmäcker
Il diritto dell'economia come diritto degli ordinamenti economici
Il diritto dell'economia ha per oggetto gli ordinamenti economici: questi sono caratterizzati [...] . Di regola tale interesse è in armonia con un atteggiamento favorevole al libero scambio internazionale. Spesso si rendono necessarie soluzioni politiche, che peraltro non sono attuabili nei casi in cui in uno degli Stati interessati siano in vigore ...
Leggi Tutto
Titoli di credito
Gianni Bonaiuti
Principî generali
Un sistema economico che intenda sfruttare al meglio le potenzialità di una data disponibilità di fattori (materie prime, capitale, lavoro e tecnologia) [...] di più operatori.
Da un punto di vista economico, la cambiale-tratta costituisce come un ulteriore modo per dare soluzione a problemi di tipo informativo: infatti l'interposizione di un terzo, come la banca, le cui caratteristiche di solvibilità ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...