LAURO, Achille
Giuseppe Sircana
Nacque a Piano di Sorrento il 19 giugno 1887 da Gioacchino, piccolo armatore navale, e da Laura Cafiero. Non aveva ancora tredici anni allorché il padre, contrariato [...] risolutrice di Lauro, che si presentava agli occhi del popolo napoletano come l'uomo nuovo, forza alternativa in grado di offrire una soluzione a ogni problema" (Napoli, p. 5).
Eletto sindaco il 9 luglio 1952, il L. ebbe di lì a poco l'occasione per ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Domenico
Maria Luisa Perna
Nacque nel 1735 a Seminara, presso Reggio di Calabria, primogenito del marchese Pio, signore di Messimeri, e di Porzia dei Grimaldi di Polistena.
Il ramo calabrese [...] dopo aver analizzato vantaggi e svantaggi dell'utilizzo del lavoro coatto nell'agricoltura e nelle manifatture, proponeva come soluzione del problema l'impiego dei forzati nella sistemazione delle acque, nello scavo di canali per l'irrigazione, primo ...
Leggi Tutto
PANTANELLA, Michelangelo
Daniela Brignone
(detto Michele). – Nacque ad Arpino (Frosinone) il 17 marzo 1823 da Orazio e Marianna Quadrini.
Le tracce più antiche della famiglia risalgono al Medioevo e [...] , sedendo tuttavia nel CdA.
Nelle intenzioni dei proprietari la creazione del nuovo soggetto societario doveva portare alla soluzione di un problema fondamentale: sgravare le due società dal passivo che le affliggeva, apportando nuovo capitale e ...
Leggi Tutto
LO SAVIO, Niccolò
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Putignano, presso Bari, il 14 febbr. 1834, da Domenico e da Arcangiola Fontera. Nel curriculum allegato nel 1876 alla domanda di partecipazione al concorso [...] una menzione onorevole al premio Ravizza, in cui l'istanza cooperativistica era ribadita con forza come la soluzione più adatta a garantire la partecipazione del lavoratore all'economia capitalistica; La economia sociale con particolare riguardo ...
Leggi Tutto
strategia La tecnica di individuare gli obiettivi generali di un’attività, nonché i modi e i mezzi più opportuni per raggiungerli
Ecologia
S. r e K Il complesso delle caratteristiche del ciclo biologico [...] e contromanovre, evitando gli scontri risolutivi e cercando più di stancare che di annientare il nemico in attesa di una soluzione politica della guerra.
In Oriente, spicca la figura di Genghiz khān, geniale stratega della guerra-lampo, capace di ...
Leggi Tutto
Economia
Capacità di un sistema economico di adattarsi ai mutamenti della realtà.
La f. dei prezzi
È la caratteristica per la quale i prezzi aumentano quando vi è un eccesso di domanda sull’offerta di [...] attori del processo di automazione, resa indispensabile per ottenere un’elevata flessibilità. Rimane il problema di coordinare le varie soluzioni offerte per le varie parti del sistema, in un quadro flessibile, ma unitario. Infatti è ben noto come ...
Leggi Tutto
parità Rapporto di uguaglianza o di equivalenza fra due o più cose.
Diritto
P. di trattamento tra uomini e donne Ai sensi del d. legisl. 198/2006 è vietata ogni discriminazione basata sul sesso nell’accesso [...] . Da una parte si è sottolineato come essa, affrontando un annoso problema, rappresenti un sensibile passo avanti nella soluzione dello stesso, avendo consentito di raggiungere un punto di equilibrio fra le diverse prospettive in campo. Dall’altra si ...
Leggi Tutto
Diritto
I. del contratto Ha luogo ogni volta che il contenuto di un contratto sia determinato non solo dalla volontà delle parti, ma anche dalla legge e, in via subordinata, dagli usi e dall’equità (art. [...] sua globalità. La tendenza, tipica nel passato, di segmentare il problema complessivo in modo da ricondurlo alla soluzione di singoli problemi locali da risolvere separatamente, è sempre meno efficace; una caratteristica della tecnologia di sistema ...
Leggi Tutto
Chimica
Per la dinamica in chimica ➔ dinamica molecolare.
Economia
Per la dinamica in economia ➔ dinamica economica.
Fisica
Parte della meccanica che studia i movimenti dei corpi in relazione alle cause [...] .
Matematica
Dinamica discreta
Trasformazione di coordinate che, applicata a un dato iniziale e iterata n volte, approssima la soluzione di un’equazione differenziale valutata al tempo αn, con lo stesso dato iniziale; il parametro α è detto ‘passo ...
Leggi Tutto
Ogni operazione che serva in qualche modo a bilanciare una differenza; anche l’effetto, il risultato dell’operazione stessa.
Diritto
Diritto civile
Modo di estinzione delle obbligazioni che si verifica [...] dei carbonati indica invece la profondità oltre la quale i carbonati presenti nei sedimenti marini vengono disciolti, passando in soluzione, a causa delle variazioni di pressione e temperatura. Questa profondità si aggira sui 4500-5000 m.
Psicologia ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...