CAROSIO, Giovanni
Luciano Segreto
Nacque a d Arona (Novara) il 6 genn. 1876 da Angelo e da Rosa Bertone. Le buone condizioni economiche della famiglia gli consentirono di studiare al politecnico federale [...] Aires. Di fronte alla prospettiva di importanti risultati economici fin dai primi anni di attività, venne studiata una soluzione per garantire alla CIAE una certa solidità finanziaria. Il C. e i suoi amici italo-argentini proposero la costituzione ...
Leggi Tutto
FORMENTINI, Paride
Isabella Cerioni
Nacque a Cremona il 12 giugno 1899 da Angelo, pittore decoratore di chiese, ed Ester Marcella Parietti. Nel 1916 conseguì il diploma di ragioniere presso l'istituto [...] e ricoprì cariche sindacali presso alcune società private, dando larga prova della sua naturale disposizione alla soluzione dei problemi operativi. Oltre alle accennate funzioni amministrative e segretariali, disimpegnò funzioni di controllo e di ...
Leggi Tutto
Marzio Galeotti
La guerra del gas
L’Europa si trova ancora una volta a fare i conti con la propria irrisolta dipendenza dalla Russia per quanto riguarda il gas naturale. Per questo le ragioni della crisi [...] e in prospettiva risolvere, questo problema? Ve ne sono diverse, e probabilmente molte, se non tutte, andrebbero perseguite. Una prima soluzione è data dal ripianamento del debito ucraino verso la Russia da parte dell’UE, che così si assicurerebbe le ...
Leggi Tutto
FERRETTI, Antonio Carlo
Gian Piero Marchese
Nacque a Gavardo (Brescia) il 16 nov. 1889 da Giovanni e da Cecilia Piccini: era il maggiore di dieci figli.
Il padre, piccolo proprietario terriero, aveva [...] ; ampliandosi da diretto imprenditore a manager e organizzatore, anche a inventore.
Nel 1924 il F. si dedicò alla soluzione di un problema già presentatosi alla chimica applicata trent'anni prima, quello di ottenere lana sintetica dalla caseina del ...
Leggi Tutto
CORNER, Marco
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia nel 1412, ultimogenito di Nicolò di Marco dottore e di Elisabetta Corner di Marco.
Il padre, che trasferì la sua dimora dalla natia parrocchia dei SS. [...] , e la carica aveva infatti il significato di un pubblico riconoscimento nel momento in cui appariva manifestamente insufficiente la soluzione, adottata nel 1452, di far sfociare il Brenta nella laguna di fronte a Malamocco. L'opinione del C. in ...
Leggi Tutto
Economia
Genericamente, qualsiasi tipo di organizzazione che sostituisca la proprietà e la gestione pubblica alla proprietà e alla gestione privata dei mezzi di produzione; più specificamente, con tale [...] o può essere il frutto di un processo rivoluzionario; nel primo caso l’indennizzo ai proprietari espropriati appare l’unica soluzione per non creare ingiustizie rispetto a quei settori in cui la s. non ha luogo, mentre nel secondo caso la ...
Leggi Tutto
Il dibattito circa le ragioni che avrebbero determinato e, con il trascorrere del tempo, aggravato la situazione di sottosviluppo economico e sociale del Mezzogiorno d’Italia, fin dal costituirsi dello [...] che dichiarò chiusa la questione m. e vide nell’espansione coloniale e nell’intensificazione della produzione agraria la soluzione del problema.
Nel dopoguerra le forze politiche si dimostrarono assai sensibili alla questione. I comunisti ripresero e ...
Leggi Tutto
Economia
L’espressione c. economica è stata usata in una pluralità di significati per indicare situazioni dei mercati con aspetti negativi e gravi difficoltà, sia di natura temporanea sia di natura persistente. [...] più la fiducia da parte della Camera dei Comuni) e il Gabinetto Cavour, che, proprio in virtù della favorevole soluzione della c.d. c. Calabiana del 1855, finì per spostare definitivamente gli equilibri costituzionali a favore del raccordo tra ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 604; App. I, p. 566; II, I, p. 883; III, I, p. 583; IV, I, p. 747)
Mutamenti politici e territoriali. − Una serie di rapidi e talvolta repentini e imprevisti mutamenti ha interessato la geopolitica [...] di fenomeni del tutto nuovi (Italia, Spagna) che pongono una serie di problemi di accoglienza e integrazione la cui soluzione non è facile. Sotto la spinta sempre più forte dei flussi di immigrati provenienti dai paesi sovrappopolati, molti paesi ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] totale eliminazione della proprietà privata, come vige in URSS dal 1917-18 in poi, è evidentemente una soluzione radicale.
La speculazione urbana appare particolarmente intollerabile specie in considerazione del rapido e rovinoso aumento della spesa ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...