(X, p. 392; App. II, I, p. 619; III, I, p. 389; IV, I, p. 452)
Popolazione. - Nel 1987 la popolazione di C. era di 680.000 ab., corrispondenti a una densità di poco superiore a 70 ab. per km2. La capitale [...] intento di modificare la composizione demografica della popolazione), sembrò vanificare ogni mediazione delle Nazioni Unite per una soluzione negoziata della crisi costituzionale che opponeva sin dalla fondazione della Repubblica di C. (1960) le sue ...
Leggi Tutto
YEMEN (XXXV, p. 834; App. II, 11, p. 1135; III, 11, p. 1142)
Paolo Minganti
Giovanni Garbini
A partire dal novembre 1962 il regno yemenita è divenuto una Repubblica araba. Al censimento del 1975 la [...] settembre 1964. Nel febbraio 1964 un accordo stipulato a Gedda fra Arabia saudiana ed Egitto sembrò preannunciare una soluzione della crisi: esponenti repubblicani e monarchici s'incontrarono in una località del Sudan e concordarono una tregua e la ...
Leggi Tutto
SCALA MOBILE
Ester Capuzzo
Con il termine s.m. viene indicato il sistema di rivalutazione automatica delle retribuzioni dei lavoratori dipendenti. La s.m. si modifica con il variare dell'indice del [...] criticato per le implicazioni fortemente lesive dei valori della professionalità, in particolare, delle categorie medio-alte. La soluzione concordata tra sindacati e Confindustria nel marzo 1975 stabilì infatti che i punti previsti per tutte le ...
Leggi Tutto
INTERDIPENDENZE STRUTTURALI, Analisi delle
Vera CAO-PINNA
1. È un'analisi statistica e matematica dei rapporti di interdipendenza tra le varie forme di attività economica (produzione, consumi, investimenti) [...] equazioni lineari le cui sole incognite siano i valori delle produzioni totali di ciascun settore (X1, X2, X3, ..., Xn). La soluzione di tale sistema si ottiene calcolando l'inversa della matrice dei coefficienti tecnici [1 − a]-1 in cui ciascuno dei ...
Leggi Tutto
Consumi
George Katona
di George Katona
Consumi
sommario: 1. Il mutato ruolo del consumatore. 2. Dati statistici: a) ripartizione del PNL e delle spese dei consumatori; b) le spese discrezionali; c) [...] degli Stati Uniti. E una ridistribuzione della ricchezza effettuata togliendo agli abbienti per dare ai poveri sembra una soluzione del problema della povertà molto meno promettente di un incremento generale nel volume dei beni e dei servizi ...
Leggi Tutto
Imprenditori
Alberto Martinelli
Premessa
L'imprenditore è il capo dell'impresa, titolare esclusivo del diritto di svolgere l'attività economica per la produzione di beni e servizi per il mercato. L'imprenditore [...] profitto. Date certe condizioni tecniche, solitamente riassunte in una funzione di produzione, l'imprenditore cerca la soluzione produttiva ottimale, o comunque soddisfacente, servendosi del calcolo matematico. Opera, in altri termini, nella sfera ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Giustizia, teorie della
Michel Rosenfeld
Introduzione: considerazioni generali sul diritto e sulla giustizia
Il diritto e la giustizia, inestricabilmente connessi in un rapporto spesso difficile e controverso, [...] interessi - quelli tutelati attraverso l'esercizio dei diritti naturali e quelli soggetti alla competizione in una società democratica -, la soluzione kantiana si basa su una separazione tra le sfere della giustizia e della morale da un lato e quella ...
Leggi Tutto
Economia e politica
Guido Tabellini
di Guido Tabellini
Economia e politica
sommario: 1. Introduzione. 2. L'impostazione dell'analisi. a) Chi trae beneficio dall'intervento pubblico? b) Quando viene [...] politici ai gruppi organizzati per attrarre più finanziamenti. La politica economica di equilibrio può di nuovo essere calcolata come la soluzione di un problema di ottimo sociale modificato, in cui ai gruppi di pressione si assegna più peso che al ...
Leggi Tutto
Congiuntura economica
Innocenzo Cipolletta
L'analisi congiunturale
Definizione della congiuntura economica
Il termine 'congiuntura economica' si è talmente esteso nelle sue accezioni da assumere connotati [...] modelli, detti econometrici, non è agevole per le difficoltà sia di reperimento delle informazioni quantitative, sia di soluzione del sistema di equazioni. Per le esigenze di analisi congiunturale i modelli econometrici dovrebbero essere costruiti su ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] di vario tipo, viene diviso tra le parti in base alla loro forza contrattuale. È quindi possibile che con una soluzione irregolare il lavoratore ottenga una retribuzione immediata superiore e il datore di lavoro sopporti un costo inferiore a quello ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...