BOZZALLA-PRET, Luigi
Valerio Castronovo
Nacque a Castagnea di Portula (presso Biella) il 17 sett. 1854, primogenito dei quattordici figli di Giovanni e di Efisia Sella, sorella di Quintino.
Il padre, [...] tariffe doganali.
Il discorso del B. d'altra parte intendeva spingersi più in là di un certo tipo di soluzione congiunturale dei problemi dell'industria tessile, ristretta al problema di una adeguata protezione doganale del settore laniero, per porre ...
Leggi Tutto
utilità Nel linguaggio economico, il piacere che procura o può procurare a un soggetto un dato bene o servizio in quanto da lui ritenuto idoneo ad appagare un suo bisogno presente o futuro. L’u. è, quindi, [...] benessere sarebbe aumentato con il crescere del reddito reale e con una più equa distribuzione delle risorse. Tale soluzione lasciava tuttavia insoddisfatti i sostenitori di un approccio positivo dell’economia, libero da giudizi di valore riguardanti ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo ventennio la C. per il Mezzogiorno è stata oggetto di una serie di provvedimenti legislativi.
Esaurito il piano quindicennale 1950-65, l'azione della C. si è svolta attraverso piani quinquennali, [...] quali sono affidate le scelte politiche e le attribuzioni amministrative, il nuovo sistema potrà contribuire ancora utilmente alla soluzione dell'antico problema del Mezzogiorno.
Bibl.: Relazioni annuali al bilancio della C. per il M. e, segnatamente ...
Leggi Tutto
(IX, p. 378; App. I, p. 469; II, I, p. 697; III, I, p. 435; IV, I, p. 531)
Pesanti ipoteche connesse ai delicati equilibri strategici tra Unione Sovietica, Cina e Stati Uniti in Estremo Oriente condizionano [...] di carburanti, al potenziamento delle vie di comunicazione e al commercio estero. Il piano corrente, essendosi verificata una soluzione di continuità, si riferisce al periodo 1987-93.
La superficie agricola copre il 19,6% del territorio, che ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] generale degli SUA verso il disimpegno in Asia; ma anche le insistenze dei sovietici e dei cinesi per una soluzione politica che avrebbe sicuramente favorito le forze rivoluzionarie e, al tempo stesso, consentito il ritiro americano in forma tale ...
Leggi Tutto
PRESTITI INTERNAZIONALI
Giuseppe Ugo PAPI
Ugo SACCHETTI
Al risparmio estero possono ricorrere sia i governi sia i privati, ma, in entrambi i casi, affinché l'opportunità dell'operazione di finanziamento [...] o quasi di materie prime, sconvolti dalla guerra, quali in genere i paesi che aspirano a ricevere prestiti. È anche la soluzione più favorevole per qualsiasi paese, che, con l'aiuto del risparmio altrui, sia riuscito a dare impulso ad una forte ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046)
Mario ORTOLANI
Florio GRADI
Ettore ANCHIERI
Dopo la seconda guerra mondiale la ricerca geografica è notevolmente progredita in T., per merito [...] formazione della METO (Middle East Treaty Organisation), con segretariato permanente a Baghdād.
Nel 1960 si ebbe finalmente la soluzione della questione di Cipro, con la dichiarazione d'indipendenza dell'isola (16 agosto), che coronò il felice esito ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE PIENA (ingl. full employment)
Gaetano STAMMATI
La definizione di disoccupazione, da cui è necessario partire per arrivare al concetto di "piena occupazione", non è pacifica. Pure la necessità [...] definitiva - almeno in termini di puro ragionamento economico - non si profila antitesi fra una soluzione socialista e una soluzione liberista del problema della disoccupazione: l'iniziativa privata, la gara concorrenziale, hanno una loro specifica ...
Leggi Tutto
PRESTITI INTERNAZIONALI (App. II, 11, p. 606)
Franco SANI
INTERNAZIONALI Mentre la prima fase del periodo successivo alla seconda guerra mondiale è stata caratterizzata da un predominio dei prestiti [...] e da paesi industrializzati hanno dovuto limitarsi ad evitare un abbassamento dei livelli di vita già raggiunti. E la soluzione del problema non potrà essere data da un semplice aumento dell'ammontare dei p. concessi: è stato rilevato come ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] autodefinirsi né di costruire la propria identità sulla base di criteri scelti e combinati poi liberamente in funzione delle soluzioni da dare ai problemi posti dalle interrelazioni e dai contesti in cui devono agire.
In verità, tutte queste ricerche ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...