Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] della gente di fronte alla legge. Le norme sociali e le pratiche commerciali possono venir considerate come forme di soluzione di giochi ripetuti nel tempo e le sanzioni giuridiche rappresentano in questo caso la minaccia messa in atto dalle parti ...
Leggi Tutto
GOLINELLI, Giuseppe
Nicola De Ianni
Nacque a San Giorgio di Piano (Bologna) il 27 maggio 1893 da Gaetano e da Adelinda Lambertini. Discendente da una famiglia di piccoli industriali della canapa, fece [...] del 1934, dopo aver studiato la situazione per oltre sei mesi, il G. contribuì al raggiungimento di una prima soluzione di riassetto che prevedeva sostanzialmente un forte taglio degli interessi debitori dovuti alla Commerciale, dei quali si faceva ...
Leggi Tutto
BORLETTI, Senatore
Alceo Riosa
Nato a Milano il 20 nov. 1880 da Romualdo e da Giovanna Balicco, frequentò il R. istituto tecnico Carlo Cattaneo, conseguendo nel 1898 il diploma di ragioniere. Entrò [...] 'Annunzio, il B. favorì l'impresa fiumana mediante cospicui finanziamenti. Un ruolo di particolare rilievo svolse nella soluzione del famoso incidente del piroscafo "Cogne" sequestrato nell'ottobre 1920da alcuni legionari, e di cui D'Annunzio propose ...
Leggi Tutto
Ciascuna delle parti in cui viene divisa una somma di denaro da pagare e che dovrà essere versata a scadenza fissa. La r. di un prestito è l’importo, fisso o variabile, che il debitore versa periodicamente [...] . Inoltre, in quest’ultima ipotesi, l’intera somma iscritta a ruolo è riscossa immediatamente e automaticamente in un’unica soluzione dall’Agente della riscossione. A seguito delle modifiche introdotte dalla l. 241/1997, è oggi prevista, a norma dell ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] e l'evolversi ordinato della vita internazionale.
Tuttavia, l'allargamento a Est implica una serie di problemi di non facile soluzione. Anzitutto - a tacere di ogni questione relativa ai sistemi politici e istituzionali, e al buio culturale in cui i ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] e R. Pérez e, fra le altre, le opere di G. Mérega e C. Ursini.
Infine, l'architettura degli oggetti con soluzione risolta in sé stessa, è evidente nelle più recenti espressioni dell'architettura argentina, di cui sono interessanti e validi esempi la ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] di ruoli è un elemento di stabilità del sistema, in quanto favorisce la comprensione dei punti di vista altrui e delle soluzioni o compromessi a cui è possibile e ragionevole arrivare nei problemi di scelta collettivi. In effetti, la molteplicità dei ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] rispondere a una domanda crescente in relazione al benessere diffuso anche tra le classi di reddito più modesto. Un'altra soluzione in via di rapida espansione è data dalla nave traghetto per passeggeri e autoveicoli al seguito, anch'essa dovuta in ...
Leggi Tutto
La cooperazione nucleare all'interno della Comunità europea dell'energia atomica, malgrado disponesse nella sua fase iniziale di una struttura istituzionale e di mezzi operativi pienamente adeguati, si [...] di controlli di sicurezza. La crisi petrolifera dell'ottobre 1973 ha poi indotto i paesi occidentali a ricercare la soluzione dei problemi del reperimento, produzione e distribuzione di energia non su scala comunitaria o regionale bensì su scala ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] storica apertasi casualmente con l'afflusso di metalli preziosi dal nuovo mondo e ormai prossima a chiudersi per via della soluzione dei problema della scarsità. Ancora più radicalmente negativa è la posizione dell'E. di fronte a The means to ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...