Incentivi economici
Alfredo Del Monte
Introduzione
La teoria economica assume che i soggetti siano razionali e che le loro azioni siano sensibili agli stimoli economici. Ne consegue che per indurre [...] l'agente siano neutrali rispetto al rischio, è possibile individuare uno schema di contratto che permette di giungere alla medesima soluzione del caso di perfetta osservabilità. In base a tale schema l'agente deve pagare al principale una somma fissa ...
Leggi Tutto
Moneta e sistema monetario internazionale
Tommaso Padoa-Schioppa
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La moneta internazionale. 3. Il regime valutario. 4. Il regime di cambio. 5. Il regime di riserva e la [...] piena autonomia delle politiche economiche nazionali e quello di limitare gli effetti dell'eccessiva fluttuazione dei cambi. La soluzione venne cercata in un migliore coordinamento delle politiche nazionali e in una gestione più attiva dei cambi.
Tra ...
Leggi Tutto
Interesse, saggio dell'
Mario Arcelli
Introduzione
I tassi di interesse che si registrano sui mercati monetari e finanziari e sui crediti e sui depositi delle banche sono essenzialmente compensi per [...] lenti a rendersene conto e, siccome avevano perso il contatto con i dottori della Scolastica, furono inclini a considerare come data la soluzione di questo problema e ad accontentarsi delle più vaghe idee in materia. Così a Smith e a Ricardo si può ...
Leggi Tutto
fóndo comune di investiménto Istituto di intermediazione finanziaria che mira a investire in titoli azionari e obbligazionari i capitali raccolti presso i piccoli e medi risparmiatori. Il risparmiatore, [...] (mobiliari o immobiliari, aperti o chiusi, residenti o non residenti) hanno condotto ad ammettere che non è possibile una soluzione unitaria della questione e che il fondo si può ritenere soggetto passivo d’imposta ogniqualvolta sia in grado di ...
Leggi Tutto
Chimica e industria
Prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose diverse, ridotte in pasta umida e quindi in fogli sottili e flessibili per vari usi, specialmente per scrivervi, stamparvi o involgere.
Cenni [...] c. porcellana, per biglietti da visita; c. reattiva, per il riconoscimento qualitativo del carattere acido, basico o neutro di una soluzione o per svelare la presenza di un composto in ambiente liquido o gassoso (cartine al tornasole, si colorano di ...
Leggi Tutto
Contratto di assicurazione (p. g). - Il cod. civ. italiano 1942 (articoli 1882-1932) regola il contratto di assicurazione assai più ampiamente del cod. di commercio del 1882. La riforma legislativa, mentre [...] della grande rete di rapporti internazionali di scambio assicurativo, turbata e interrotta dalla guerra. La soluzione di questo problema - essenziale perché per le sue caratteristiche tecniche l'assicuraziorie moderna non può prescindere ...
Leggi Tutto
LUCAS, Robert Emerson Jr (App. V, iii, p. 267)
Giuseppe Smargiassi
Economista statunitense. Nel 1995 gli è stato conferito il premio Nobel per l'economia per le sue ricerche sui modelli macroeconometrici [...] funzionale tra la determinazione dei prezzi delle attività finanziarie e le variabili di stato dell'economia ottenute come soluzione di un modello di ottimizzazione individuale in presenza di mercati in equilibrio.
In occasione del premio Nobel, L ...
Leggi Tutto
Relazioni industriali
Gian Primo Cella
Tiziano Treu
sommario: 1. Le relazioni industriali: questioni teoriche e di definizione. 2. Il modello pluralista. 3. Il modello statalista. 4. Il modello partecipativo [...] nei paesi capitalistici con sistemi sviluppati di relazioni industriali. L'attenzione circa i motivi e le varianti di simili soluzioni si accresce nell'ultimo decennio, tanto da occupare spesso il centro del dibattito (v. Lehmbruch, 1977; v. Bordogna ...
Leggi Tutto
Equilibrio economico
Bruna Ingrao
Giorgio Israel
Il concetto di equilibrio economico
Fin dalla seconda metà del Settecento gli studiosi che si sono occupati di economia hanno fatto uso del concetto [...] esiste un vettore di prezzi p* tale che ζ(p*)=0, ovvero se l'equazione ζ(p)=0 ammette una soluzione, e se tale soluzione è unica.
Accenniamo ora al modo in cui si formalizza il problema della stabilità globale o dinamica dell'equilibrio, limitandoci ...
Leggi Tutto
Finanza
CCesare Cosciani
di Cesare Cosciani
Finanza
sommario: 1. I nuovi orientamenti della finanza pubblica. 2. La politica finanziaria per la piena occupazione. a) L'evoluzione della teoria. b) La [...] che, pur se è valido in linea generale, lascia spesso dei dubbi o perché non è in grado di dare una soluzione qualsiasi o perché questa non porta necessariamente a una scelta che possa essere considerata la migliore di ogni altra possibile, a ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...