Concordato con continuità aziendale
Fabrizio Di Marzio
L’intervento riformatore che nel 2012 ha interessato la legge fallimentare e la legislazione collegata espone la finalità ispiratrice (di adeguare [...] prassi, non solo da una maggiore semplicità di costruzione ma anche dalla impossibilità, nel caso concreto, di una soluzione alternativa alla cessazione dell’attività e alla liquidazione di quel che rimane del patrimonio aziendale. Su questo dato, il ...
Leggi Tutto
La sostituzione processuale costituisce un’eccezione, espressamente prevista dalla legge, al principio generale dell’ordinamento italiano secondo cui il potere di proporre la domanda per la tutela giurisdizionale [...] , dove il debitore è appunto litisconsorte necessario nel giudizio tra creditore e debitor debitoris. Una conferma a tale soluzione si ritiene possa essere ricavata dai principi costituzionali in materia di diritti di azione e di difesa previsti in ...
Leggi Tutto
MINORANZE NAZIONALI (XXIII, p. 404)
Angelo TAMBORRA
NAZIONALI Il sistema della protezione internazionale delle minoranze, così come era previsto dai varî accordi speciali richiamati dai trattati di pace [...] del 6 ottobre 1939 egli prospettò come programma "la sistemazione di tutto lo spazio vitale in base alle nazionalità, la soluzione cioè di tutti quei problemi delle minoranze che non toccano soltanto questo spazio, ma riguardano anche quasi tutti gli ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...]
38 Rinvio a Treu, T., Statuto dei lavori e carta dei diritti, in Dir. rel. ind., 2004, 195 ss.
39 La soluzione spagnola non ha avuto buona accoglienza in Italia né prodotto significativi risultati in quel paese: v. Razzolini, O., La nuova disciplina ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica di una [...] verifica raramente poiché è affatto improbabile che le attività previste dall’art. 420 c.p.c. si esauriscano in un’unica soluzione.
Una volta effettuati i controlli di cui all’art. 421, co. 1, c.p.c., sanate le eventuali irregolarità degli atti ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Viene esaminato il sistema di protezione internazionale dei diritti umani a livello universale ed a livello regionale, sia nell’ottica delle norme sostanziali che [...] immediatamente vincolanti (v. Villani, U., Studi su La protezione internazionale dei diritti umani, Roma, 2005, 25).
La soluzione è più controversa per quanto riguarda le violazioni singole, e non massicce e sistematiche, dei diritti umani. Noi ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] delle forme di previdenza per i liberi professionisti.
La convinzione del legislatore che il sistema contributivo sia in sé la soluzione dei problemi di riequilibrio delle forme pensionistiche è alla base della disposizione del co. 24, che è rimasto ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
L’assetto dualista dei rapporti tra diritto interno e diritto internazionale, delineato in modo variegato dalla dottrina positivista italiana, trova conferma nelle disposizioni [...] storico che lo condiziona. Centocinquanta anni di esperienza giuridica unitaria italiana dimostrano quanto siano state relative le soluzioni di volta in volta indicate e praticate. Così, pur essendo comune convincimento che nell’ordinamento italiano ...
Leggi Tutto
Stefano Dominelli
Abstract
Il contributo analizza le norme di conflitto contenute nel Regolamento Roma III dedicato alla legge applicabile a separazione e divorzio.
Premessa
In prospettiva storica, le [...] a cura di S. Bariatti e C. Ricci, Milano, 2007, p. 91- 92), posto che in una simile circostanza la soluzione cui ogni giudice perverrebbe dovrebbe essere la medesima.
Tuttavia, giova notarlo fin da subito, sotto quest’ultimo profilo il Regolamento ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in tema di dibattimento dell'anno: 2012 - 2013
Novità in tema di dibattimento
Carlotta Conti
Il giudice e le neuroscienze forensi
Negli ultimi anni l’evoluzione della ricerca scientifica [...] prima e al di là del controllo volontario del proprio agire, come se tra corpo e mente non esistesse una soluzione di continuità. «Il primo indiscusso portato filosofico delle neuroscienze è consistito nella critica e nel superamento di quello che ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...