CAIRO
B. M. Alfieri
(Il Cairo; arabo al-Qāhira)
Capitale dell'od. Repubblica egiziana, il C. è uno dei centri religiosi, politici e culturali più importanti dell'Islam. Sviluppatasi intensivamente nel [...] di una moschea funeraria. Mentre nei raccordi delle cupole dei primi mausolei si può notare il progressivo sviluppo della soluzione angolare a stalattite, nel fregio della cornice del primo piano del minareto di al-Juyūshī la decorazione a muqarnas ...
Leggi Tutto
BORROMINI (Boromino, Bormino, Bromino, Brumino), Francesco
Nino Carboneri
Figlio di Giov. Domenico di Giov. Pietro Castelli e di Anastasia Garvo (Garovo), nacque a Bissone, sul lago di Lugano, il 27 [...] al di fuori la realtà pulsante della costruzione abitata da una comunità giovanile. La cappella conduce a piena soluzione lo schema planimetrico del rettangolo ad angoli smussati, come presupposto per un'integrale continuità anche in elevazione. L ...
Leggi Tutto
TORRE
A. M. Targioni Violani
F. Zevi
¿ G. Lugli
Le costruzioni verticali alle quali si addice il nome di t., ebbero nell'antichità, come nelle età posteriori, usi e finalità diverse. Esse furono però, [...] ormai tradizionali accorgimenti, si fece ricorso talvolta a soluzioni particolari: nelle fortificazioni di Side le cortine addirittura t. e il cammino di ronda. La più comune soluzione consiste nel condurre il cammino di ronda attraverso la camera ...
Leggi Tutto
GIUSTIZIA
P. Réfice
Nel Medioevo la g. era, in senso generale, la manifestazione dell'aequitas divina, la personificazione dell'ordine del creato e del suo mantenimento. Come tale veniva classificata [...] Gratiani, redatta intorno al 1140, sono presentate singole questioni, ciascuna seguita dagli strumenti giuridici utili alla sua soluzione. I soggetti delle miniature sono legati in modo più o meno diretto a ciascun argomento. Pur continuando a ...
Leggi Tutto
GIANI, Felice
Anna Coccioli Mastroviti
Figlio di Giulio Domenico e di Angela Maria, nacque il 17 dic. 1758 a San Sebastiano Curone, feudo imperiale del principe Doria, oggi in provincia d'Alessandria.
Lasciato [...] salette al piano terra.
La sequenza delle sale al piano nobile, continuamente inventate negli schemi spaziali, la ricchezza delle soluzioni che coinvolgono arredi e interno, fanno di questo percorso uno dei più suggestivi del G.; esso si conclude in ...
Leggi Tutto
D'ARONCO, Raimondo Tommaso
Giuseppe Miano
Nacque nella frazione di Godo, comune di Gemona (Udine), il 31 ag. 1857, da Girolamo e Santa Venturini, primogenito di otto figli.
Girolamo Da Ronco, figlio [...] finanziarie, diede una delle sue prove migliori, sia per l'accuratezza dell'impostazione distributiva e planivolumetrica, sia per raffinate soluzioni di gusto in interni ed esterni. In questa, che avrebbe dovuto essere la sua vera dimora, il D. abitò ...
Leggi Tutto
TOMMASO d'Aquino, Santo
E. Simi Varanelli
Filosofo e teologo, nato a Roccasecca (prov. Frosinone) intorno al 1224-1225 dalla famiglia dei conti di Aquino e morto nel 1274.
T. entrò come oblato nel monastero [...] , partendo dalle premesse suddette, egli sia portato a esprimere una drastica condanna dell'arte liturgica imperfetta artisticamente; la soluzione da lui prescelta ricalca invece le orme dei padri iconofili del sec. 7°: all'opera che raffigura Dio si ...
Leggi Tutto
COSMATI
E. Bassan
Denominazione convenzionale con la quale si indicano gli artefici romani impegnati, nei secc. 12° e 13°, in lavori in marmo di prevalente carattere scultoreo-decorativo e architettonico, [...] modi assai prossimi a quelli presenti anche nella cattedra di S. Balbina a Roma (Gandolfo, 1980), o, infine, nelle soluzioni di carattere epigonico della stessa bottega dei Vassalletto attiva, ormai nel 1260 ca., nel duomo di Anagni, nel cui ambito ...
Leggi Tutto
IRLANDA
L. Karlsson
(lat. Hibernia; ingl. Ireland; irlandese Eire)
Isola dell'arcipelago britannico, a O della Gran Bretagna, divisa tra la Rep. di Eire e l'I. del Nord, quest'ultima politicamente appartenente [...] del 1234 ca., è un elegante saggio di Gotico early English; l'alzato comprende triforio e cleristorio combinati insieme, una soluzione derivante da modelli francesi, ma l'uso dei sostegni scuri politi, dei capitelli a foglie rigide e una fitta serie ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA IN LEGNO
M. E. Savi
H. ChristieIn
A. Berg
P. Sjømar
H. Christie
A. Tschilingirov
G. Curatola
In Europa, come in tutte le regioni ricche di boschi, il legno fu il primo materiale da [...] unico fu sostituito da più vani e anche il focolare venne perfezionato, mentre per il bur continuò a essere preferita la soluzione ad ambiente unico.Il primo edificio a due livelli fu il loft, il cui piano superiore era adibito a camera da letto ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...