CAPROTTI, Gian Giacomo de', detto Salaj (Andrea Salaino)
Jack Wasserman
È menzionato per la prima volta nei quaderni di Leonardo da Vinci, ove (Richter, p. 363, n. 1458) si può leggere che il giorno [...] Vinci, Milano 1919, passim; Id., La vigna di Leonardo da Vinci, Milano 1920, pp. 23 ss.; P. Rajna, Appendice alla soluzione di un enigma vinciano, in IlMarzocco, 14 giugno 1925, p. 1; G. Calvi, Imanoscritti di Leonardo da Vinci, Bologna 1925, passim ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a N e a E con il Brasile, a O con il Perù e con il Cile, a S con l’Argentina, a SE con il Paraguay.
Caratteristiche fisiche
Il territorio della B. è formato da [...] di governi regolarmente eletti rappresentò un progresso sulla via della democratizzazione della Bolivia, ma non offrì una soluzione ai problemi più gravi, ovvero al ruolo predominante delle forze armate nella vita politica e alla dipendenza ...
Leggi Tutto
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia.
Diritto
Diritto [...] delle i., assumendo il fatto che né il divino né processi relativi al divino sono direttamente rappresentabili, la soluzione è sempre stata costituita da i. simboliche, che attuano una comunicazione allusiva, più o meno direttamente cifrata.
Per ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale, situato nella sezione nord-orientale del Corno d’Africa. Si affaccia a N sul Golfo di Aden, a E sull’Oceano Indiano; confina a NO con il Gibuti, a O con l’Etiopia, a S e SO [...] porre termine neppure le missioni inviate dalle Nazioni Unite dal 1992 con scopi di pacificazione; non potendo garantire una soluzione politica al conflitto, le forze ONU lasciarono la S. nel marzo 1995. Si sviluppava intanto l’offensiva musulmana ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-orientale, nell’Indocina, confinante a N con la Cina, a O con il Laos e la Cambogia; è limitato a E e a S dal Mar Cinese Meridionale e dal Golfo di Thailandia.
Esteso per oltre 2000 [...] Le Duc Anh.
Sul piano internazionale il riavvicinamento fra Cina e URSS permise a partire dal 1988 l’avvio di una soluzione della questione cambogiana, con il ritiro delle truppe vietnamite e la firma nel 1991 di un piano di pace. Questi sviluppi ...
Leggi Tutto
Striscia di terreno più o meno lunga e di sezione sensibilmente costante, attrezzata per il transito di persone e di veicoli (in qualche caso di sole persone, s. pedonale) sia nei centri abitati sia nelle [...] la sezione che si presenta può essere omogenea di sterro, mista di sterro e di riporto, omogenea di riporto; la soluzione più economica, adattabile quando possibile (s. a mezza costa), è la seconda.
Le macchine usate per il costipamento dei rilevati ...
Leggi Tutto
VELÁZQUEZ, Diego Rodríguez de Silva y
Elias TORNIO y MONZO
Pittore, nato a Siviglia il 6 giugno 1599, morto a Madrid il 7 agosto 1660. Il padre lo mise agli studî letterarî, ma ben presto si accorse [...] il suo Cristo in casa di Marta (propriamente non è che una delle sue bambocciate) dipinto a 19 o 20 anni. La soluzione della prospettiva aerea, quantunque allora non riuscita, è la stessa: pluralità di ambienti e di luci.
Lavori giovanili a Siviglia ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] di Pistoia, l'orefice Andrea di Jacopo d'Ognabene (v.), che lo firma e lo data nel 1316 (Gai, 1984). Le soluzioni stilistiche appaiono però così divergenti da preferire l'ipotesi di un isolamento dei pezzi pisani e di un ricambio generazionale nell ...
Leggi Tutto
CIMABUE
J. White
(o Cenni di Pepe o Cenni di Pepo)
Pittore fiorentino attivo principalmente in Toscana e ad Assisi tra l'ultimo quarto del Duecento e i primissimi anni del Trecento.L'importanza di C. [...] 'Incoronazione nell'abside di S. Maria Maggiore a Roma. Ancora più tardi, tra il 1308 e il 1311, la stessa soluzione doveva trovare una grandiosa espressione nella Maestà di Duccio. Infine, all'interno del cerchio della finestra di C., nei quattro ...
Leggi Tutto
Pop art
Filiberto Menna
di Filiberto Menna
Pop art
sommario: 1. Definizione. 2. Il contesto sociale. 3. L'iconosfera urbana. 4. Le origini inglesi e la pop art americana. 5. La situazione europea. [...] dell'opera, e non incresciosi incidenti che al di là di ogni attesa le capitano dal di fuori. La soluzione (obbligata) è d'accettare preventivamente la prospettiva sociale e l'inevitabile trasformazione del lavoro artistico in merce, dichiarando ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...