DURHAM
A. Lawrence
(Dunelmum nei docc. medievali)
Cittadina dell'Inghilterra nordorientale, situata su una penisola rocciosa del fiume Wear.Le origini di D. si devono alla natura del sito sul quale [...] , vi fondò un priorato benedettino; l'associazione di cattedrale e monastero, insolita altrove, costituisce peraltro una soluzione consueta nell'Inghilterra dell'epoca. Gli edifici monastici di età medievale si conservano in buone condizioni e tre ...
Leggi Tutto
DI FAUSTO, Florestano
Giuseppe Miano
Nacque a Rocca Canterano (Roma) il 16 luglio 1890 da Demetrio e Bernardina Picconi. La sua formazione si svolse interamente a Roma: compì gli studi di architettura [...] Due lunghe ali, angolate, convergono sullo snodo formato dal corpo centrale d'ingresso: in questo è originale la soluzione della sala operatoria con parete esterna semicircolare interamente vetrata.
Nel 1933 partecipò al concorso per il completamento ...
Leggi Tutto
Scultura
FFrancesco Aceto
La vicenda della scultura federiciana ha inizio nel giugno del 1223 con la fondazione del palatium di Foggia (Haseloff, 1920; Leistikov, 1977). Scelta dei tempi e del luogo, [...] , fermati da una benda e arricciolati sulle tempie in grosse ciocche percorse da fitte striature, che s'innestano senza soluzione di continuità con quelle ritorte della copiosa barba; il taglio della bocca e del naso; le orbite profondamente incavate ...
Leggi Tutto
Angio
J. Mallet
Angiò (lat. Andegavus, Andegava urbs, territorium Andegavum, terminus Andecavus, Andecava; franc. Anjou)
Antica contea e regione storica della Francia occidentale, tra le montagne centrali [...] diffusione in particolare presso i Predicatori riformatori (La Roë, Fontevraud, Nyoiseau) che trovavano forse in tale soluzione lo spazio unitario adatto alla predicazione e nella zona absidale, isolata per il restringersi della crociera, spazi ...
Leggi Tutto
LUZI, Luzio, detto Luzio Romano
Susanna Falabella
Non è nota la data di nascita di questo pittore, da porsi intorno al 1510 in ragione di una consolidata tradizione storiografica che ne colloca la prima [...] farnesiano.
Accreditato ufficialmente quale specialista del genere decorativo, il L. sembra continuasse a operare sulla scena romana senza soluzione di continuità almeno per due decenni.
Il 19 genn. 1553 fu incaricato di stimare, insieme con Marcello ...
Leggi Tutto
GIOVANNI d'Alemagna
Maria Elena Massimi
Non si conosce la data di nascita di questo pittore attivo nella prima metà del Quattrocento, cognato e collaboratore del muranese Antonio Vivarini.
Problematica [...] a ridosso del 1446. Negli intagli fitomorfi del trono e nell'alto basamento mistilineo dietro il quale corrono, senza soluzione di continuità, una balaustra e un roseto, il trittico di S. Moisè riprende i motivi più coerentemente sviluppati nelle ...
Leggi Tutto
EREMITI DI S. AGOSTINO
P.F. Pistilli
L'Ordine mendicante degli E. di s. Agostino, detti anche Eremitani o Agostiniani, non esente ai primordi da accenti ascetici, nacque dalla volontà di raggruppamento [...] a Treviso, post 1282; S. Agostino a Rimini, ca. 1300) mascherato all'esterno da un andamento monoabsidato, soluzione quest'ultima esportata nel Trecento in regioni interessate marginalmente dal fenomeno agostiniano, come l'Italia meridionale (per es ...
Leggi Tutto
GHERARDI, Antonio
Ivana Corsetti
Nacque a Rieti il 20 sett. 1638 da Stefano Tatoti, calzolaio, e Giulia Poggi (Sacchetti Sassetti, p. 27 n. 13); ma dal 1660 adottò, per ragioni che restano sconosciute, [...] varietà dei motivi scultorei, mentre un ruolo centrale è giocato dalla luce che scende copiosa dall'alto secondo una soluzione che avrà poi forte risonanza sull'architettura del Settecento. Più fedele alla concezione monumentale di Rainaldi rimane l ...
Leggi Tutto
FILIPPO II Augusto, Re di Francia
M. Mihályi
F. nacque nel 1165 da Luigi VII, re di Francia (1137-1180), e da Adele di Champagne (m. nel 1206) e successe al padre nel 1180, dopo essere stato incoronato [...] tra loro al piano superiore (Châtelain, 1991): oltre a rinforzare il punto più vulnerabile della struttura, tale soluzione soddisfaceva anche esigenze di rappresentanza, esaltando la monumentalità della porta.L'imponente fortezza del Louvre a Parigi ...
Leggi Tutto
LUCERA
RRaffaele Licinio
È del cronista Riccardo di San Germano la preziosa notizia che, tra fine maggio e inizio giugno del 1223, Federico II riuscì a ottenere una prima, consistente vittoria sui saraceni [...] choc demografico', un innesto rapido e consistente di nuovi abitanti: la deportazione dei saraceni rappresentava, in questa logica, la soluzione ideale, sia sul piano della quantità (si è calcolato un numero compreso tra i trentamila e i sessantamila ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...