LEVOCA
E. Marosi
LEVOČA (ted. Leutschau; ungherese Lőcse)
Città della Rep. Slovacca, capoluogo del distr. di Spiš (ted. Zips).Situata nella Slovacchia orientale sui primi contrafforti degli Alti Tatra, [...] barocco. A O si addossa alla chiesa una torre con un passaggio ad arco acuto al piano terreno; tale soluzione, insolita per una chiesa mendicante, è in realtà pertinente al sistema difensivo della città.Lungo il fianco settentrionale della ...
Leggi Tutto
MARANGONI, Luigi
Alessandra Capanna
Figlio dell'avvocato Giovanni Giorgio, che aveva collaborato con Daniele Manin all'epoca della Repubblica veneta di S. Marco, e di Ida Brenna, nacque a Venezia il [...] . 133-145).
Considerato dai contemporanei un grande maestro nell'arte del restauro dei monumenti, fu consulente per la soluzione di problemi di monumenti storici quali: il palazzo di Diocleziano a Spalato; i palazzi comunali di Bologna, Parma, Modena ...
Leggi Tutto
Architetto, scultore, pittore, poeta (Caprese, od. Caprese Michelangelo, Arezzo, 1475 - Roma 1564). Culmine della civiltà rinascimentale, celebrato come il massimo genio del suo tempo, ne rappresentò anche [...] stesso volesse ammettere, la sua formazione nella bottega del Ghirlandaio e allo stesso tempo la sua originalità nelle soluzioni formali e iconografiche.
Tornato a Firenze (1501) M. ebbe numerose ed importanti commissioni e la sua profonda adesione ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, che comprende la parte centrale della Penisola Arabica, di cui occupa la parte maggiore di territorio. Confina a N con Giordania, Iraq e Kuwait, a SE con Qatar, Emirati [...] Mar Rosso. Nel 1978 avversò le trattative di pace separata tra Egitto e Israele, per via della mancata soluzione del problema palestinese, pur non aderendo allo schieramento dei paesi arabi favorevoli alle sanzioni economiche verso l’Egitto. Quest ...
Leggi Tutto
Termine usato per designare, criticamente e cronologicamente, una produzione artistica e architettonica sviluppatasi in Italia e nel resto d’Europa nel corso del sec. 17°.
Arte e architettura
Dalla fine [...] dà alle pagine dell’Euphues un carattere affine al gongorismo. D’immagini b. abbondano i poeti elisabettiani, e non vi è soluzione di continuità tra l’età di Shakespeare e quella dei poeti ‘metafisici’; le immagini di Shakespeare, di G. Chapman, di J ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] ha messo all'ordine del giorno proprio il conflitto etnico-politico, ormai ritenuto la ''questione nazionale'', per ricercarne la soluzione politica. Dopo dodici anni di guerriglia infatti il bilancio è di 30.000 vittime, senza contare, oltre ai ...
Leggi Tutto
Le scoperte archeologiche (v. lazio; toscana, in questa App.) e la ricerca scientifica dell'ultimo quindicennio hanno trasformato il quadro degli studi etruscologici, dal panorama della situazione protostorica [...] e sui dettagli strutturali degli edifici sacri del 6° e 5° secolo, fornendo un importante contributo alla soluzione del discusso problema dell'architettura funeraria; considerazioni tipologiche, archeologiche ed epigrafiche hanno fissato in modo ...
Leggi Tutto
ASTURIE
E. Fernández González
(spagnolo Asturias)
L'attuale regione delle A. con capoluogo Oviedo (v.) è situata nella Spagna settentrionale lungo la costa centrale del golfo di Biscaglia. La cordigliera [...] Unquera-Bustio. Particolare interesse merita la chiesa di Santa Maria de Arbas, sulla strada León-Oviedo, che adotta soluzioni strutturali della cattedrale di Zamora ed elementi ornamentali di San Juan de Amandi.Esempio di architettura cistercense è ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO
S. Donadoni
F. Matz
M. L. Matini-Morricone
1. Egitto. - Dei primordi della civiltà egiziana non ci sono restate tracce di luoghi di culto: tuttavia alcune [...] dei templi li sottopone ad assai più raffinate modifiche di struttura, quasi a reinterpretazioni delle possibilità insite nella soluzione originaria: così nel tempietto di Buhen, da Ḥashepsowe a Ramesses III, o in quello thutmoside di Medīnet Habu ...
Leggi Tutto
DEL MAINO (Majno, Mayno, Magno)
Paolo Venturoli
Famiglia di scultori in legno originaria di Milano e trasferitasi poi a Pavia, è documentata tra il 1469 e il 1536. Teseo Ambrogio degli Albonesi (1539) [...] ss. e fig. 448) aveva invece ipotizzato un altare ad un solo registro ornato con piccole figure a bassorilievo. Una possibile soluzione del problema è quella di ipotizzare una macchina ad un solo registro con "la nostra dona nel mezo" in una nicchia ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...