G. Bertelli Buquicchio
BENEVENTO (lat. Beneventum)
Città dell'Italia meridionale, capoluogo di una delle province interne della Campania parzialmente corrispondente all'antico Sannio. B. si estende sul [...] Lang., 1878, pp. 555-563). Anche se i volti dei personaggi non risultano ben leggibili, certe composizioni architettoniche, la soluzione dei panneggi e il particolare cromatismo hanno permesso, da un lato, di mettere in relazione il ciclo con quello ...
Leggi Tutto
PUGLIA
P. Belli D'elia
Regione dell'Italia meridionale, confinante a N con il Molise, a O con la Campania e la Basilicata, bagnata a E, S e S-O dal mar Adriatico e dal mar Ionio.
La P. corrisponde grosso [...] da S. Maria di Calena, presso Peschici, sul Gargano (Alle sorgenti del Romanico, 1975; Belli D'Elia, 1987a). Questa originalissima soluzione costruttiva, adottata in seguito, con alcune varianti, per la SS. Trinità (od. S. Francesco) a Trani, per la ...
Leggi Tutto
GOTICO
P. Kidson
Il termine G. entrò in uso tra gli umanisti italiani durante il sec. 15° per definire quegli aspetti del mondo contemporaneo che, alla luce di un passato classico idealizzato, ricevevano [...] e sostegni sufficientemente robusti da reggere volte a botte e costolonate. Il problema della volta divenne tuttavia di difficile soluzione in quelle regioni del mondo occidentale in cui si voleva restare fedeli al tipo di chiesa rappresentato dalla ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo egeo
Nicola Cucuzza
Pietro Militello
Caratteri generali, tecniche edilizie, materiali da costruzione e aspetti decorativi
di Nicola Cucuzza
Nell'ambito dell'architettura [...] sale da banchetto e l'eventuale disponibilità di piccoli sacelli domestici. L'uso della pietra e del mattone crudo rimane la soluzione tecnica più frequente e si diffonde anche nelle regioni settentrionali. A Creta e più tardi nel mondo miceneo l ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] della notte e per effetto del vento. Per questa ragione si è cercato di migliorare il sistema, per esempio con la soluzione del cosiddetto muro Trombe. Si tratta di un tipo di collettore solare a parete, che consiste in un muro massiccio (mattoni ...
Leggi Tutto
Narrare con le immagini
Mauro Speraggi
Storie antichissime
Nella preistoria, quando la scrittura non esisteva, le immagini erano un modo di comunicare. L'artista incideva sulle pareti delle grotte le [...] piano si trasformano nel mondo intero!
Se non si è abbastanza ricchi per chiamare in casa un pittore, c'è un'altra soluzione: si può andare al museo. Claudia ci pensa da settimane ma non vuole essere accompagnata dai genitori. Lei vuole andarci di ...
Leggi Tutto
Vedi URBANISTICA dell'anno: 1966 - 1997
URBANISTICA
A. Boethius
Dopo le importanti realizzazioni di centri abitati in Siria (Gerico), Asia Minore e Macedonia, un maturo materiale urbanistico comincia [...] con entusiasmo già dai suoi primordi repubblicani.
Tutti questi elementi rinnovati, ingranditi e lussuosi entravano in Roma nella grande soluzione dei problemi di una città grande, senza dubbio di circa un milione o più di abitanti, che inaugura una ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo nelle regioni occidentali. Il gruppo episcopale
Gisella Cantino Wataghin
Chiara Lambert
La cattedrale
di Gisella Cantino Wataghin
Ecclesia cathedrae [...] o locali di servizio. Gli annessi delle basiliche condividono infatti con i coevi edifici privati tanto gli schemi planimetrici quanto le soluzioni in elevato e, salvo i casi di sedi vescovili di particolare prestigio, in cui anche i vani di servizio ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] meno potenti cercarono di proteggersi dall'ambiente ostile ritornando alle vecchie concezioni delle residenze fortificate, aggiornate con nuove soluzioni decorative, per es. le grandi torri-residenza di Largoët-en-Elven, di Oudon, di Dinan, di Vez e ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Egitto
Sergio Pernigotti
Francesca Baffi Guardata
Matilde Borla
Enrichetta Leospo
Paola Davoli
Caratteri generali
di Sergio Pernigotti
La nostra conoscenza dell'architettura [...] il tempio "alto" delle piramidi menfite, con vari cortili e colonnati. Non v'è dubbio che, per quanto interessanti, tali soluzioni architettoniche rimangano per così dire eccezionali e che il tipo della tomba a maṣṭaba sia ancora largamente in uso ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...