NORWICH
S.R. Heywood
(Norvic, Northwic nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra sudorientale (contea di Norfolk), posta sulle rive del fiume Wensum, al punto di confluenza con lo Yare.Il più antico [...] del presbiterio dell'11° secolo.Pur essendo sede vescovile, la cattedrale era un edificio monastico, secondo una soluzione peculiare dell'Inghilterra (Fernie, 1993; Norwich Cathedral, 1996). La sua costruzione venne avviata entro un vasto recinto ...
Leggi Tutto
AUTUN
E. Vergnolle
(lat. Augustodunensis pagus, Augustodunum, Aequorum o Aeduorum Civitas, Hedua, Eduense palatium, Augusta Francorum)
Città della Francia centro-orientale, nel dip. Saône-et-Loire, [...] della volta a botte e le sue lesene scanalate, riprende il modello della Cluny dell'abate Ugo, adeguandosi così alle soluzioni in voga in quel momento in Borgogna. A parte infatti alcune eccezioni, come la Sainte-Madeleine di Vézelay, la maggior ...
Leggi Tutto
TORO
T. Pérez Higuera
Città della Spagna occidentale, nella prov. di Zamora, appartenente alla Comunità Autonoma di Castiglia e León, situata presso il fiume Duero, in una vasta pianura.
T. è nota con [...] nel transetto, che in origine dovette prevedere crociere ma che alla fine fu coperto da un cimborrio, imitando la soluzione della cattedrale di Zamora. Su questo e altri dettagli, Ramos de Castro (1977) distingue fino a cinque maestri.
Contemporanea ...
Leggi Tutto
Amida
A. Iacobini
Y. Demiriz
(gr. ῎Αμιδα; turco Kara Amid; od. Diyarbakır)
Identificata con la stazione Ad Tygrem della Tabula Peutingeriana, A., oggi Diyarbakır, capoluogo della prov. del Diyār Bakr [...] In assenza di conferme di scavo resta però ipotetica la scansione dello spazio interno, per il quale la soluzione più coerente sembrerebbe comunque quella del trifoglio o quadrifoglio colonnato, documentata a Ruṣāfa e, in un contesto particolarmente ...
Leggi Tutto
ORLEANS
E. Vergnolle
ORLÉANS (lat. Genabum, Cenabum)
Città della Francia centrale, capoluogo del dip. Loiret. O., oppidum dei Carnuti posto sulla sponda nord della Loira, nella pianta attuale rivela [...] all'interno i muri del deambulatorio e quelli delle cappelle; forse anche l'emiciclo presentava pilastri compositi, con una soluzione però rara nei deambulatori di quest'epoca e anche in quelli successivi.Questo monumento - che costituisce uno dei ...
Leggi Tutto
SAINT-SAVIN
Y.J. Riou
Borgo della Francia centro-occidentale (dip. Vienne), a ca. km 40 a E di Poitiers, sulla riva sinistra di un affluente del fiume Creuse, la Gartempe, e a ca. km 2 a valle di un [...] posto all'altezza dei terzi pilastri - sono sostenuti da una delle semicolonne quadrilobate di supporto, secondo una soluzione largamente adottata nel Poitou.La maggior parte dei capitelli di questa zona della navata ha come unica decorazione volute ...
Leggi Tutto
LAGOPESOLE
A. Cadei
Castello a monte dell'omonimo abitato, su una derivazione del massiccio del Vulture tra le valli del Bradano e del Basento, od. frazione del comune di Avigliano (prov. Potenza).Né [...] . Tipologicamente questa cappella, con l'abside inserita in un blocco murario sporgente e fungente quasi da torre, ricalca una soluzione praticata fin dal sec. 12° in Terra Santa, così come in Francia e Spagna, e nulla condivide delle cappelle ...
Leggi Tutto
BARDOLINO
F. Zuliani
Centro sulla riva orientale del lago di Garda, in prov. di Verona, che conserva importanti testimonianze di età altomedievale e romanica. La felice situazione fisica e climatica [...] e strutturale appare a cavaliere tra il tipo della criptaambulacro semianulare del primo Alto Medioevo e la più tarda soluzione della cripta a oratorio. Piuttosto che al sec. 9° (Arslan, 1939; quattro dei pilastrini, con decorazioni a intreccio ...
Leggi Tutto
ARSAGO SEPRIO
P. Strada
Piccolo centro collinare in prov. di Varese, a S del lago Maggiore e a km. 2,5 ca. a E di Somma Lombardo. Il nome Arsago, citato in un atto del 976 (Rota, 1931) come Arciaco [...] su cui gravita la cupola, di base quasi circolare. Di derivazione ambrosiana sia per la planimetria sia per la soluzione dell'alzato e confrontabile con i tre battisteri paleocristiani milanesi (Roveda, 1962; Coppadoro, 1965; De Angelis d'Ossat, 1969 ...
Leggi Tutto
COLMAR
M.C. Heck
(lat. Columbarium; ted. Kolmar)
Città della Francia nordorientale, capoluogo dell'Alta Alsazia (dip. HautRhin).Un primo centro fortificato, Argentovaria (coincidente con l'od. sobborgo [...] , sono separate da due file di sei arcate molto alte e spaziate, sostenute da colonne lisce, con una soluzione che conferisce un'impressione di unitarietà dello spazio interno; le facciate sono scandite da potenti contrafforti e la disposizione ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...