COLONNA, Ascanio
Franca Petrucci
Nacque nell'ultimo decennio del sec. XV da Fabrizio duca dei Marsi, gran connestabile del Regno, e da Agnese figlia di Federico di Montefeltro duca di Urbino. Nel 1520, [...] V, che a Lucca nello stesso anno non mancò di intercedere ancora una volta per il suo protetto, suggerendo al papa la soluzione di restituire lo Stato anziché al C. al figlio e proponendo alleanze matrimoniali. Il C. rimase bandito dai suoi Stati e ...
Leggi Tutto
BENEDETTO X, antipapa
Ovidio Capitani
Vescovo di Velletri già nel 1057, indicato alla morte di Vittore II come uno dei possibili successori, insieme con Ildebrando e Umberto di Silvacandida, stando [...] Melli) - e alle questioni connesse, esse riguardano esclusivamente Niccolò II ed Ildebrando: se ne veda un riepilogo, con proposta di soluzione, in G. B. Borino, L'arcidiaconato..., p. 510, seguito di n. 136.
Stando agli Annales Romani B. X, condotto ...
Leggi Tutto
DELLA RATTA (da la Rapta, de la Rat, da la Racta, de Larach), Diego
Francesco Tommasi
Non sono note né la data di nascita né l'esatta provenienza di questo nobile spagnolo trasferitosi in Italia, a [...] militari, in intesa operativa con i Cesenati, tra il novembre 1315e il luglio 1316.Verificata sul campo l'impraticabilità di una soluzione di forza del problema, al D. non restò che sottoscrivere il 12 sett. 1316la pace con i Forlivesi e trasferirsi ...
Leggi Tutto
FORGES DAVANZATI, Roberto
Silvana Casmirri
Nacque a Napoli il 23 febbr. 1880 da Domenico, la cui famiglia apparteneva da secoli al patriziato pugliese, e da Virginia Folinea. Ultimo di otto figli, di [...] estera del governo e, in linea con l'orientamento prevalente nel suo partito, stentò a rinunciare all'idea di una soluzione autoritaria e armata della questione adriatica, sotto la guida del "comandante".
Dai primi mesi del 1921, anche in relazione ...
Leggi Tutto
GIORDANI, Igino
Stefano Trinchese
Nacque a Tivoli il 24 sett. 1894, da Mariano e da Orsola Antonelli, primo di sei figli, da famiglia di modesta origine.
Il padre, muratore, e la madre, analfabeta, [...] discussioni accese, nel momento in cui si trattava dell'adesione italiana al Patto atlantico; in favore di una soluzione autentica, e non puramente benefica, dei problemi del Mezzogiorno; infine per una presa di coscienza delle nuove esigenze ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Tommaso
Gino Benzoni
Nato a Venezia, il 24 ag. 1562, da Gasparo di Vincenzo e da Andriana di Vettor Pisani "dal banco", il C. gode duna situazione ambientale privilegiata, anche se rattristata, [...] il tallonamento della consulenza sarpiana; pare propenso, memore dell'impostazione già azzardata da Paolo Paruta, ad una soluzione politica da "principe a principe" che sgombri il campo, una volta per tutte, dall'avviluppante cavillosissimo groviglio ...
Leggi Tutto
GIOVANETTI, Giacomo
Franco Della Peruta
Nacque il 1° giugno 1787 a Orta San Giulio (alto Novarese) da Giulio - un medico di buona fama che negli anni della Cisalpina aderì alle idee patriottiche - e [...] le Camere dopo aver denunciato alla nazione "gli errori e le perfidie dell'opposizione". E la sua proposta di soluzione della crisi, poco rispettosa dello spirito costituzionale, anticipava la via che sarà scelta da M. d'Azeglio nel novembre ...
Leggi Tutto
AMENDOLA, Giovanni
Giampiero Carocci
Nacque a Napoli, da famiglia di Sarno, il 15 apr. 1882. Dopo un primo tirocinio giornalistico fatto, giovanissimo, sotto la guida di E. Arbib, l'A. prese le mosse [...] sulla creazione di una Corte costituzionale, che intendeva rivolgersi ai ceti medi, soprattutto meridionali, per offrire una soluzione al dilemma tra fascismo e comunismo. Partendo dalla constatazione che il fascismo era meno diffuso nel mezzogiorno ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Giovanni
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 16 nov. 1600 da Giulio di Giovanni, del ramo a S. Croce, e da Elisabetta Contarini di Girolamo di Dario, della contrada di Ss. Apostoli. Fu [...] , al cui rientro i pontefici subordinavano la concessione di validi soccorsi.
I suoi unici, esigui successi riguardarono la soluzione di talune vertenze confinarie nel Polesine, un contributo di 100.000 scudi da parte del clero veneto (luglio 1649 ...
Leggi Tutto
FONTANELLI, Achille
Livio Antonielli
Nacque a Modena il 18 nov. 1775 dal marchese Alfonso e da Paolina Cervi. Il padre, generale e ministro della Guerra del Ducato estense, morì nel 1777. Per i primi [...] in Italia, si fermò per qualche mese a Milano.
Uno dei problemi apparso subito delicato e di difficile soluzione per gli Austriaci era stato quello della collocazione degli ufficiali e sottufficiali dell'esercito italico. La congiura militare ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...