BELLI, Pierino
Piero Craveri
Lemigio Marini
Figlio del nobile Pietro Antonio e della nobile Benentina, nacque ad Alba il 20 marzo 1502.
Secondo le notizie del Vernazza, suo primo biografo, probabili [...] dello Stato sabaudo e in particolare di riassetto delle travagliatissime condizioni della giustizia di quello.
Non sapremmo vedere una soluzione di continuità fra il lavoro passato e il nuovo. Era piuttosto normale, per tutto il suo modo di essere ...
Leggi Tutto
Nacque a Perugia l'8 marzo 1899 da Alfredo e da Maria Luisa Stoppa. Nel 1917 si arruolò volontario, prestando servizio come sottotenente degli arditi. Smobilitato, fece ritorno a Perugia, dove si iscrisse [...] Camera e affermò di accettare il sistema elettorale uninominale senza "entusiasmo" per il sistema stesso ma lieto della soluzione "sacrosantamente fascista perché è un atto di sfida"; la polemica sull'"integralismo" fascista (cfr. La Montagna, 15 ...
Leggi Tutto
PINCHERLE, Alberto
Paolo Vian
PINCHERLE, Alberto. – Nacque a Milano il 15 agosto 1894, in una famiglia ebraica, da Arturo, imprenditore nel campo della pellicceria, e da Emilia Stucovitz. Trasferitosi [...] della politica». Dopo un ampio dibattito, si decise di invitare la facoltà a «riesaminare la pratica per trovare una soluzione che, pur rispettando la libertà dell’insegnamento, non urti i sentimenti della quasi totalità degli italiani». Alla fine ...
Leggi Tutto
CORONATA, Bartolomeo
Giovanni Nuti
Nacque a Genova verso il 1520 da Giovanni, ricco mercante ascritto all'"albergo" dei Pallavicino, e da Peretta, figlia di Nicolò Grimaldi Cebà, appartenente ad una [...] colloqui tra le due fazioni divennero, intanto, frenetici, anche perché gli stessi fuorusciti si orientarono verso una soluzione pacifica, di fronte alle spese sostenute per la guerra e alle difficoltà finanziarie che essi stavano attraversando dopo ...
Leggi Tutto
DE CESARE, Raffaele
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Spinazzola (Bari) l'11 nov. 1845 da Antonio, possidente, e da Teresa Mandoi.
Il padre apparteneva a famiglia molto in vista per livello culturale - il [...] e fu completamente affidato al D., come strumento di lotta contro l'aggressiva Sinistra nicoterina e come veicolo di soluzioni autoritarie da imporre a governi che, sebbene di Destra, erano considerati troppo accomodanti. Più tardi il D. ricorderà di ...
Leggi Tutto
GREGORIO XV, papa
Alexander Koller
Alessandro Ludovisi nacque il 9 genn. 1554 a Bologna, terzogenito del conte Pompeo e di Camilla Bianchini. La famiglia, di origine fiorentina, si era stabilita dal [...] territorio alla Lega. Il disaccordo sulle clausole confessionali, ma anche le difficoltà spagnole ad accettare tale soluzione, comportarono il fallimento dell'intero negoziato. Nuove azioni militari portarono a una seconda pace separata di Milano ...
Leggi Tutto
DE MICHELIS, Giuseppe
Maria Rosaria Ostuni
Nacque a Pistoia il 6 apr. 1872 da Paolo e da Luigia Candia di Gavi. La famiglia era originaria di Novi Ligure. Compì gli studi universitari in Svizzera, dove [...] in tutto quanto atteneva appunto al lavoro; mantenere la piùstretta neutralità in caso di scioperi ed adoperarsi per una soluzione pacifica dei conflitti col padron- favorire istituzioni e provvedimenti in ato. favore degli operai.
Il D. svolse un ...
Leggi Tutto
LAMA, Luciano
Giuseppe Sircana
Nacque a Gambettola, in Romagna, il 14 ott. 1921 da Domenico, ferroviere e militante del Partito popolare italiano (PPI), e da Noemi Paganelli. A Bologna, dove il padre [...] per la quale si era molto battuto, di dar vita alla Federazione unitaria con CISL e UIL rappresentava una soluzione realistica che lasciava aperta la prospettiva dell'unità sindacale organica.
Costituita formalmente il 15 luglio 1972, la Federazione ...
Leggi Tutto
CEVA GRIMALDI PISANELLI, Giuseppe, marchese di Pietracatella, duca delle Pesche
Alfonso Scirocco
Nato a Napoli l'8 sett. 1777 da Francesco Maria e da Maria Spinelli dei principi di Cariati, dopo la [...] di mutuo soccorso, volte a curare la formazione e la disciplina degli operai, la loro istruzione morale e religiosa, la soluzione delle controversie di lavoro, l'assistenza ai soci ed ai familiari (Del lavoro degli artigiani,osservazioni di G. Ceva ...
Leggi Tutto
CAVALLETTO, Alberto
Sergio Cella
Nacque a Padova il 20 dic. 1813, figlio dell'oste Antonio e di Maria Sandri. Rimasto orfano del padre a tre anni, fu allevato e avviato agli studi dal nonno Matteo Sandri, [...] in esso, la forza progressiva del movimento unitario, le menzogne e la slealtà dell'Austria dimostrano la necessità d'una soluzione tanto sospirata: "ove un Congresso europeo non compia l'atto di giustizia che doveva coronare questa guerra, i Veneti ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...