La fede italiana: geografia e storia
Adriano Prosperi
La fede italiana: dalla libertà all'unità
Quando nel 1532 l’inquisitore di Cividale del Friuli si trovò davanti al contadino Biagio di Totulo da [...] qui che la costruzione dell’unità d’altare viaggiò per qualche tempo in compagnia dell’idea di libertà come soluzione dei problemi della stessa Chiesa. Era l’unico valore che Manzoni riconosceva alla Rivoluzione francese:
«M’ingannerò [scrisse nelle ...
Leggi Tutto
Vescovi/1: dal 1848 alla fine del secolo
Maria Lupi
I vescovi negli Stati preunitari
Le diocesi italiane
L’Italia nella seconda metà dell’Ottocento, priva quindi dei territori del Trentino Alto Adige [...] i pastori si sentivano effettivamente partecipi delle difficoltà di vita del loro gregge, solidali e impegnati a trovare soluzioni sociali e pastorali per alleviarne la miseria materiale e morale. Un esempio molto significativo di questo impegno è ...
Leggi Tutto
Paolo III
Gino Benzoni
Terzogenito - prima di lui sono nati Angelo e Girolama; dopo di lui nasceranno Beatrice e Giulia - di Pierluigi di Ranuccio Farnese e di Giovannella figlia del signore di Sermoneta [...] le definizioni dogmatiche o le discussioni sulle riforme come pretende l'imperatore? Un braccio di ferro che s'allenta in una soluzione a metà strada: e quelle e queste, e definire dogmi e prospettare riforme. Disincagliati così i lavori, di fatto è ...
Leggi Tutto
Santi d'Italia
Tommaso Caliò
Le origini
In un articolo pubblicato sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nel gennaio del 1861, Carlo Maria Curci descriveva le asprezze naturali della penisola italiana [...] .
Il gioco di rimandi tra eroi fittizi e nuove proposte cultuali svolto da autori che passavano con disinvoltura e senza soluzione di continuità dalla stesura di biografie di giovani santi a quella di romanzi per ragazzi, determinò il fissarsi di uno ...
Leggi Tutto
Spazio e tempo dell’espansione cristiana
La geografia ecclesiastica fra III e IV secolo
Angelo Di Berardino
A partire dall’editto di Milano il cristianesimo conosce indubbiamente un decisivo e per certi [...] la sede di una presidenza ecclesiastica, fallisce per la forte opposizione che incontra, al punto che l’ideatore stesso della soluzione è costretto a dimettersi. Nel 410 a Seleucia-Ctesifonte, dove era stata fondata l’antica sede episcopale di Kōkē ...
Leggi Tutto
CRISTO
P. Skubiszewski
Per la narrazione della nascita, della vita e morte, dei miracoli e della parola di C., cardine della fede cristiana, i testi-base sono costituiti dai quattro vangeli, libri destinati [...] catacombe (Roma, catacomba di S. Callisto, epitaffio di Faustinianum, prima metà del sec. 3°), venne impiegato senza soluzione di continuità come il principale tra i simboli cristologici; la sua importanza nell'arte corrisponde all'importanza del ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Il comportamento
Wilfred G. Lambert
Maurice Gilbert
Raymond Westbrook
Mario Liverani
Lester L. Grabbe
Il comportamento
La 'sapienza' mesopotamica
di Wilfred G. Lambert
Nella [...] parti in causa, le circostanze non rilevanti ai fini del giudizio) e trasformato in un'ipotesi teorica, provvista della propria soluzione giuridica. A questo punto si modificavano i dettagli delle circostanze ipotetiche al fine di creare una serie di ...
Leggi Tutto
SISTO V
Silvano Giordano
Felice di Peretto nacque venerdì 13 dicembre 1521 a Grottammare, castello del Comitato di Fermo, nella Marca di Ancona, da Piergentile di Giacomo, detto Peretto, e da Mariana [...] vicino a Filippo II; d'altra parte non poteva approvare l'alleanza tra Enrico III ed Enrico di Navarra. La soluzione ideale sarebbe stata la conversione al cattolicesimo del Navarra il quale, nel 1585, era considerato eretico e relapso, incapace di ...
Leggi Tutto
L'Universita Cattolica per l'Italia
Maria Bocci
Un progetto nazionale
La progettazione di un ateneo cattolico nell’Italia di Porta Pia, della questione romana e del divario tra appartenenza religiosa [...] cfr. P. Zerbi, L’Università Cattolica di fronte ai problemi degli anni Cinquanta e Sessanta, cit., pp. 59-72.
47 La soluzione ideata da Montini fu quella di dividere la posizione del rettore (affidata a membri dell’Istituto secolare) da quella del ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Cosmogonia, cosmologia e teologia
Jan Assmann
Mark Smith
Jürgen Zeidler
Cosmogonia, cosmologia e teologia
Nell'Antico Egitto non è possibile separare la conoscenza che riguarda le [...] p. 203)
La doppia creazione della luce, presente nell'Età Tarda, si colloca su questo sfondo e si profila come una soluzione del conflitto; qualora nel mondo divino, prima della creazione del Sole, fosse stato presente un tipo di luce, allora questa ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...