ADRIANO VI, papa
Mario Rosa
Adriano Florisz (figlio di Fiorenzo) nacque ad Utrecht il 2 marzo 1459 da Fiorenzo Boeyens, falegname specializzato in costruzioni navali. Mortogli assai presto il padre, [...] stesura dei Centum gravamina che furono inviati ad A. nel giugno 1523.
Quasi contemporaneamente al tentativo di una soluzione diretta del problema luterano e più ancora quando si delineò l'insuccesso dell'iniziativa e il passaggio ufficiale della ...
Leggi Tutto
Per una geografia dei cattolici in politica
Maria Serena Piretti
Secondo un’inchiesta Eurispes condotta nel 2006, l’87,8% degli italiani si è dichiarato, ancora all’inizio del secolo XXI, cattolico. [...] di una deputazione cattolica in Parlamento e chi invece vedeva nelle alleanze a supporto delle candidature liberali la soluzione del problema22.
Gentiloni, fautore, con il sostegno vaticano, di questa seconda linea, cercò di perseguirla sgombrando il ...
Leggi Tutto
Il clero curato: modelli e sviluppi
Maurilio Guasco
Tra liberalismo e intransigentismo
A pochi anni di distanza dalla raggiunta Unità d’Italia sarebbero iniziate le discussioni sulla futura capitale, [...] poi ebrei che accettarono la conversione al cattolicesimo. In altri termini, si lasciò spesso ai singoli preti di scegliere le soluzioni meno dolorose. Era comunque un primo segno, anche se non subito seguito da conferme, di un nascente dissidio con ...
Leggi Tutto
I santuari e i pellegrinaggi
Giovanna Rech
I santuari e i pellegrinaggi sono fenomeni religiosi che si rincorrono nello spazio e nel tempo. Se il santuario è principalmente un luogo sacro, il pellegrinaggio [...] purificazione e di rinascita, e del richiamo esoterico ai numeri o a una geometria segreta34.
La questione non ha una soluzione univoca e la storia delle religioni ha perseguito diversi filoni, tuttavia una constatazione si impone: lo spazio, nel suo ...
Leggi Tutto
BENEDETTO, santo
Luigi Salvatorelli
Silvana Simonetti
Mentre per la data della morte di B. abbiamo - come si spiegherà in fine - un termine a quo (non prima della fine del 546), nulla di simile possediamo [...] , e che è quello di una appropriazione fatta a Montecassino da B. di RM per RB. Pda considerare invece come soluzione più accettabile - e potremmo dire, unica veramente accettabile - del rompicapo, durante da quasi un quarto di secolo, quella della ...
Leggi Tutto
Pietro Dominici
2000 d.C.
Il senso di una data attesa
L'inizio del terzo millennio dell'era cristiana
di Pietro Dominici
1° gennaio 2000
Il passaggio dall'anno 1999 all'anno 2000 è stato salutato in tutto [...] A un osservatore moderno, condizionato dal fatto di usare un calendario civile che non è rigorosamente lunare, la soluzione più semplice per l'adattamento di calendari lunari e solari apparirebbe quella di prescindere dalle lunazioni e di realizzare ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] Stato tende inoltre ad avallare l'idea che i musulmani siano incapaci di organizzarsi da soli, perché la soluzione ai loro problemi organizzativi deriverebbe sempre dai poteri pubblici. Infine, sul piano della filosofia della politica, questa logica ...
Leggi Tutto
Abbazia
Marina Righetti Tosti-Croce
Il termine a., che deriva dal lat. tardo abbatia (da abbas, -atis 'abate'), indica sia un monastero sui iuris, cioè autonomo, sufficiente a se stesso, che possiede [...] più importanti dell'a., e al piano superiore il 'trono' del Salvatore, cioè un altare dedicato al Cristo, con una soluzione analoga a quella di Corvey, l'unica a. ancora in grado di restituire compiutamente l'idea e l'interna articolazione di questo ...
Leggi Tutto
BONELLI, Michele
Adriano Prosperi
Nato a Bosco, presso Alessandria, il 25 nov. 1541 da Marco e Domenica Giberti, gli fu imposto il nome di Antonio, probabilmente in onore dello zio della madre, Antonio [...] completamente l'operato e contestando la liccità del ricorso fatto dal Paleotti alla Congregazione del concilio. Per la soluzione del problema Pio V istituì in seguito una commissione, formata dal medesimo Paleotti e dai cardinali Alciati e ...
Leggi Tutto
CAPUANO (Capuanus, de Capua, Capuensis, de Cappuis, de Chapes), Pietro
Norbert Kamp
Apparteneva a una famiglia della nobiltà amalfitana che discendeva dal conte longobardo Lando de Prata. I discendenti [...] un incontro svoltosi a Tripoli, poté indurre i vescovi maroniti a riconoscere l'ubbidienza romana. Ma di molto più difficile soluzione si presentò la crisi di successione nel principato di Antiochia, che da molti anni divideva le forze in Terrasanta ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...