Innocenzo I, santo
Alessandra Pollastri
Successe a papa Anastasio. Secondo il Liber pontificalis nacque ad Albano e il padre si chiamava, come lui, Innocenzo. Girolamo, invece, lo definisce "filius" [...] governare il popolo d'Israele, seguendo il consiglio di Jetro affidò ad alcuni uomini dotati di capacità giuridica la soluzione delle controversie che sorgevano tra gli Israeliti e riservò a sé ciò che concerneva più direttamente il rapporto con Dio ...
Leggi Tutto
Costantino e il monachesimo
Fabio Ruggiero
Lo scambio epistolare fra Costantino e Antonio
Nella Vita di Antonio, composta da Atanasio di Alessandria, si trova un breve capitolo dedicato alla relazione [...] , è la medesima: perché medesimo è il problema che Rutilio scorge e al quale intende, almeno implicitamente, offrire una soluzione. Il modello di vita monastico rifiuta la communio con gli altri e non può quindi essere accettato dal cittadino romano ...
Leggi Tutto
Pasquale I, santo
Andrea Piazza
Verosimilmente il giorno dopo la morte di Stefano IV, avvenuta il 24 gennaio 817, fu eletto papa Pasquale. Dapprima suddiacono e poi presbitero nel "Patriarchium", acquisì [...] affari di Italia. Secondo l'anonima Vita di Ludovico, il giovane franco era impegnato nella penisola in questioni sulla cui soluzione era incerto: di esse aveva intenzione di parlare al padre Ludovico, prima di prendere decisioni. In tale contesto si ...
Leggi Tutto
DELLA FRATTA, Enrico
Lorenzo Paolini
Nato da nobile ed antica famiglia bolognese, divenne vescovo della sua città nel novembre del 1213. Proveniva da funzioni di curia: era stato canonico della cattedrale [...] , Montecavalloro, Castel d'Argile), che erano stati ed ancora continuavano ad essere rivendicati come proprietà vescovile. La soluzione definitiva della lite, che per il condizionamento di situazioni e fatti interni ed esterni non ebbe a ndamento ...
Leggi Tutto
MAGLIONE, Luigi
Francesco Malgeri
Nacque a Casoria, presso Napoli, il 3 marzo 1877, da Nicola e da Maria Gaetana Cortese. Compiuti gli studi ginnasiali nel seminario di Cerreto Sannita (1889-91), frequentò [...] ultimi mesi di guerra, la Svizzera fu al centro di un'intensa attività diplomatica che mirava a trovare una soluzione pacifica al conflitto e, grazie anche al sostegno della diplomazia vaticana, fu realizzata una serie di iniziative assistenziali ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO da Rizolio
Maria Pia Alberzoni
Nacque intorno al 1170 da una famiglia di rilievo nella vita politica milanese.
I da Rizolio si imposero sulla scena locale nei primi decenni del XIII secolo, [...] della quale volle essere sepolto, come poi avvenne.
Più consueti furono gli incarichi affidati dal papa a G. per la soluzione di questioni all'interno della diocesi come della provincia ecclesiastica facente capo a Milano, che riguardavano per lo più ...
Leggi Tutto
CHARVAZ, Andrea
Paul Guichonnet
Nato in Savoia a Hautecour (Tarantasia) il 25 dic. 1793, in una famiglia di agricoltori, da Marie-Etienne e da Marie Borlet, studiò dapprima nella scuola locale (1802-1808), [...] sugli ecclesiastici, e alle reticenze di alcuni confratelli che volevano una netta opposizione, fece prevalere l'empirica e neutrale soluzione dei non partecipare né rifiutare, sì da evitare le suscettibilità di Roma e di Torino.
La morte di Cavour ...
Leggi Tutto
GUADAGNINI, Giovanni Battista
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Nacque a Esine, in Valcamonica, il 22 ott. 1723, primogenito dell'unione tra Oberto, agrimensore, e la di lui seconda moglie Antonia Zanotti. [...] di Brescia (alcune fonti sostengono che per breve tempo vi insegnò), ma le circostanze e qualche intrigo impedirono questa soluzione.
Dopo quasi 10 anni di incarichi minori, (predicazione e un insegnamento a Breno, 1756) e dopo aver coadiuvato per ...
Leggi Tutto
BOSSO, Matteo
Claudio Mutini
Nacque a Verona intorno al 1427 da Giovanni, che compare tra i cittadini di Verona nel 1452 come "aurifex de Mediolano", e da una Sofia di cui si ignora il casato. A Verona [...] e rende degni della gloria del paradiso. La virtù consiste in un progressivo allontanamento dai beni della vita. La soluzione mistica sembra l'unica possibile atta a prevenire la terribile vendetta che si scaglierà contro i reprobi nel giorno del ...
Leggi Tutto
DIVIZO
Werner Maleczek
Le origini di questo cardinale sono ignote: era probabilmente italiano, come indicano sia il suo nome sia l'abitudine del pontefice Pasquale II di scegliere i propri consiglieri [...] penali contro malfattori.
Non sappiamo se D. abbia preso parte alle trattative con Enrico V che condussero alla radicale soluzione della controversia sulle investiture, mediante gli accordi di Sutri e di S. Maria di Turri (febbraio 1111). Il 12 ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...