Olivicoltura
Luca Maroni
Crescono vertiginosamente la coltura, la cultura, la qualità dell'extravergine di oliva italiano, come quelle del vino negli anni Ottanta. In molte aree olivicole della penisola [...] 'ingresso dell'oliva all'uscita dell'olio trascorrono più o meno 45 minuti, senza intervento alcuno dell'uomo e senza soluzione di continuità. Il sogno di tutte le generazioni di olivicoltori che ci hanno preceduto, cioè riuscire a estrarre l'olio ...
Leggi Tutto
Prodotto di consistenza molle avente proprietà di dare per riscaldamento liquidi vischiosi che poi, per raffreddamento, si rapprendono in masse dure. Sono così indicati i colloidi liofili, che si distinguono [...] dai carnicci delle concerie ecc., che si lavano con acqua addizionata di latte di calce, si fanno poi bollire con acqua e le soluzioni si trattano come i brodi ottenuti dalle ossa. Le g. (o colle) di pesce si ottengono dalla vescica natatoria di vari ...
Leggi Tutto
MICROINCAPSULAZIONE
Eugenio Mariani
Tecnica con cui si ottengono le cosiddette microcapsule, consistente nel rivestire minute goccioline di liquidi o bollicine gassose o minute quantità di solidi con [...] si usa per sostanze organiche liquide o solide, non solubili in acqua, che vengono finemente disperse per agitazione in una soluzione calda di gelatina; alla dispersione viene poi aggiunta lentamente acqua e gomma arabica. Gelatina e gomma arabica si ...
Leggi Tutto
Elemento chimico, di simbolo Cr, numero atomico 24, peso atomico 52, di cui sono noti gli isotopi stabili 5024Cr, 5224Cr, 5324Cr e 5424Cr; appartiene al sesto gruppo del sistema periodico degli elementi, [...] con albuminuria e glicosuria, diarrea e vomito.
Composti
Idrossido di c. Ha formula Cr(OH)3, si ottiene precipitando a caldo la soluzione di un sale di c. con una base. Allo stato secco è una polvere amorfa verde-grigia; è solubile negli acidi con ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] dal 1981 anche l'America Latina ha registrato un calo della produzione alimentare pro capite.
L'altra componente della soluzione consiste nel procurare entrate adeguate ai poveri, sia sotto forma di una migliore produzione per il consumo diretto, sia ...
Leggi Tutto
Economia e politica industriale
Giovanni Zanetti
Nuovo campo di studi o evoluzione della teoria tradizionale?
A partire dai primi anni sessanta è comparso e si è gradualmente diffuso negli statuti di [...] di intendere i contenuti oggetto della materia: le interpretazioni sono infatti oscillate da letture del sistema economico, senza soluzione di continuità con le proposte della teoria neoclassica, ad altre di taglio più aziendale o centrate su momenti ...
Leggi Tutto
Acido carbossilico insaturo appartenente alla serie alifatica, CH3(CH2)7CH=CH(CH2)7COOH, acido cis-ottadecanoico; è probabilmente l’acido grasso più diffuso in natura, trovandosi sotto forma di gliceride [...] . Per ossidazione, a seconda delle condizioni nelle quali si opera, esso dà acido diidrossistearico (con permanganato in soluzione alcalina), acido pelargonico e acido azelaico per scissione completa del doppio legame con acido nitrico in presenza di ...
Leggi Tutto
Nella tecnologia chimica, l’operazione, detta anche estrazione solido-liquido, consistente nella separazione di uno o più componenti da una massa solida mediante un solvente. Si distingue dalla dissoluzione [...] vengono sottoposti a l. in situ, per es., inviando nel giacimento acqua addizionata di sali e asportando poi la soluzione dopo un sufficiente tempo di contatto. In altri casi il minerale da sottoporre a l. deve subire trattamenti preparatori, che ...
Leggi Tutto
Branca dell’elettrochimica che ha per scopo lo studio e la realizzazione di alcune reazioni che si verificano in seguito al passaggio della corrente elettrica attraverso conduttori elettronici ed elettrolitici [...] via umida sia per via secca: è noto infatti che è possibile ottenere la separazione catodica di metalli tanto da una soluzione (in genere acquosa), che contenga ioni del metallo da separare, quanto da un bagno fuso contenente una o più specie ioniche ...
Leggi Tutto
Nelle arti grafiche, procedimento di stampa, litografico, che prevede l’uso di lastre metalliche in zinco o alluminio in sostituzione della pietra.
Le lastre per m., che hanno uno spessore di 0,4-0,6 mm, [...] , pomice e sabbia. La preparazione viene operata, dopo il riporto dell’immagine e la gommatura, trattando le lastre con una soluzione di acido fosforico, allo scopo di creare sulla superficie del metallo un sottile strato di sali che la protegga dall ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...