«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] tale situazione 'capitalismo selvaggio', e il settimanale statunitense Newsweek ha parlato di 'capitalismo assassino'. Tuttavia, nessuna soluzione è stata trovata e il debito, unito alle politiche fallimentari per ridurlo, si è tradotto in un ...
Leggi Tutto
Regolamentazione e deregolamentazione
Sandro Amorosino
1. Precisazioni terminologiche e distinzioni concettuali
Il termine 'regolamentazione', come quello speculare 'deregolamentazione', è fortemente [...] applicazione o la violazione della regolamentazione legislativa di contratti di locazione (il cosiddetto 'equo canone'), la soluzione dei conflitti che insorgono tra le parti viene deferita esclusivamente ai giudici civili (mentre nei casi precedenti ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] urgenza di difendere l'uomo (è questo uno degli aspetti più ricorrenti della tutela del consumatore) dai consumi. Ma la soluzione non può essere quella del ritorno al mondo agreste e artigianale, come taluno, preoccupato degli effetti deleteri che il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola di demografia e statistica
Rosella Rettaroli
Parlare di una scuola di demografia e statistica individuandone genesi ed evoluzione nel periodo tra l’unificazione italiana e la metà del secolo [...] Direzione Generale della Statistica a Luigi Bodio (1873) che apre l’ultimo trentennio dell’Ottocento, trovò felice soluzione il problema di un coordinamento centralizzato della rilevazione dei dati statistici da parte di tutti i Ministeri, affidato ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Domenico
Giovanni Nuti
Nacque verso il 1418 da Giovanni, originario di Moconesi, villaggio posto nella Val Fontanabuona (Genova).
Sappiamo che prima del 1429 Giovanni Colombo si trasferì presso [...] Stampino "de Caprili" l'anno precedente. Cinque giorni dopo, il C. e suo cognato Goagnino si accordavano per affidare la soluzione delle loro vertenze finanziarie a due arbitri. Si poté così giungere ad un accordo, che fu perfezionato l'anno seguente ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Gaetano Filangieri
Adriano Giannola
Filangieri è una figura di primo piano nell’Europa della seconda metà del Settecento: riceve a più riprese Goethe e intrattiene rapporti con il fior fiore dell’intellettualità [...] i sovrani di Europa? Un arsenale formidabile, un’artiglieria numerosa, una truppa ben agguerrita, […] calcoli […] diretti […] alla soluzione di un solo problema: trovar la maniera di uccidere più uomini nel minor tempo possibile […]. È più di mezzo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2013)
Giorgio Fuà
Pietro Alessandrini
È difficile racchiudere in un breve quadro rappresentativo la personalità, l’attività, il pensiero di Giorgio Fuà. Viene in soccorso la sua Nota autobiografica (in Trasformazioni [...] concreti utilizzando le testimonianze dirette degli imprenditori e degli operatori privati e pubblici e collaborando attivamente alla soluzione di casi e alla redazione di progetti specifici:
L’ISTAO applica metodi e tecniche di formazione in ...
Leggi Tutto
SARDEGNA
GGraziano Fois
Scrivere della Sardegna all'epoca di Federico II equivale, consequenzialmente, a parlare di Enzo, figlio naturale dell'imperatore e da lui stesso nominato RexSardiniae. Si cercherà [...] avrebbe minacciato gli interessi di Genova e di conseguenza riattizzato i contrasti e le rivolte interne. Si arrivò ad una soluzione di mediazione, proposta forse dagli stessi Doria (Anonimo del XIII secolo, 1993, p. 52) che agirono da mediatori. La ...
Leggi Tutto
PADOA-SCHIOPPA, Tommaso
Francesco Papadia
PADOA-SCHIOPPA, Tommaso. – Nacque a Belluno il 23 luglio 1940, terzo di quattro fratelli, da Fabio, all’epoca insegnante e poi amministratore delegato delle [...] dell’unità passo dopo passo, in linea con l’approccio funzionalista di Jean Monnet, improntato alla ricerca non della soluzione perfetta ma di quella realistica.
Il Consiglio europeo di Hannover, nel giugno 1988, coincise con l’inizio del periodo ...
Leggi Tutto
DE MICHELIS, Giuseppe
Maria Rosaria Ostuni
Nacque a Pistoia il 6 apr. 1872 da Paolo e da Luigia Candia di Gavi. La famiglia era originaria di Novi Ligure. Compì gli studi universitari in Svizzera, dove [...] in tutto quanto atteneva appunto al lavoro; mantenere la piùstretta neutralità in caso di scioperi ed adoperarsi per una soluzione pacifica dei conflitti col padron- favorire istituzioni e provvedimenti in ato. favore degli operai.
Il D. svolse un ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...