Produttivita
Simon Kuznets
di Simon Kuznets
Produttività
sommario: 1. Definizioni introduttive. 2. I due rapporti della produttività aggregata. 3. Tendenze di lungo periodo della produttività. 4. Differenze [...] , se l'intensificazione del nazionalismo viene ritenuta necessaria per consolidare il consenso di base che facilita la soluzione dei conflitti interni generati dallo sviluppo economico, allora alcuni aspetti di questo aumento del nazionalismo debbono ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Economia e criminalità
Ernesto U. Savona
Introduzione
Motivi economici sono spesso alle origini di comportamenti criminali orientati al profitto. Il comportamento criminale, a esclusione di quello provocato [...] e che escludono metodi come la tortura e sanzioni come la pena di morte indipendentemente dalla loro efficacia. La soluzione della reclusione in carcere va valutata alla luce delle possibili misure alternative, come la reclusione domiciliare, o il ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] agli occhi dello studioso era quella di un'unica super-metropoli di circa quaranta milioni di abitanti, distribuiti quasi senza soluzione di continuità su di un territorio che solo come estensione in lunghezza superava i 700 km (v. fig. 1). Se ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Banca d'Italia
Sana e prudente gestione
La nuova Banca d'Italia
di
23 dicembre
Il Senato con 142 voti a favore e 24 contrari approva il disegno di legge di riforma del risparmio e della [...] e lungimirante riforma, si sia limitato a fare solo quanto può bastare per evitare il ripetersi di quei problemi. Una soluzione che per definizione non è piaciuta né agli studiosi più rigorosi né ai politici con maggiori ambizioni.
La riforma della ...
Leggi Tutto
Ristagno economico
Charles P. Kindleberger
1. Introduzione
Nel linguaggio economico al termine 'stagnazione' non viene attribuito un significato univoco; in generale, esso è stato usato per descrivere [...] (v. Hansen, 1938).
Hansen era interessato non solo all'analisi economica, ma anche e soprattutto a trovare soluzioni concrete per i problemi contemporanei. Egli riteneva che il fenomeno della stagnazione economica avesse un'importanza storica pari a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Francesco Saverio Nitti
Roberto Artoni
Francesco Saverio Nitti è stato economista e uomo politico. Come economista ha dato importanti contributi alla conoscenza della situazione sociale ed economica [...] di un analogo istituto in cui l’iscrizione era volontaria. Infine, con una legge del 1926 fu avviato a soluzione il problema dell’assicurazione contro le malattie.
Il sistema tributario
La realizzazione della giustizia sociale richiede come elemento ...
Leggi Tutto
Simulazione, modelli di
Italo Scardovi
Modelli e simulazioni nella scienza
Secondo l'etimo latino, 'simulare' sta per 'render simile', come vuole la sua derivazione da similis; e tuttavia il verbo ha [...] quantità di dati, variando in tutti i modi voluti le condizioni di un sistema e traendone con immediatezza una varietà di soluzioni, ad aprire la via a questo modo di indagare. Il calcolatore è, a sua volta, una pur vaga simulazione del cervello ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Francesco Ferrara
Pier Francesco Asso
Fabrizio Simon
Lungo la sua esistenza, intensa e avventurosa, Francesco Ferrara ha avuto un ruolo di grande importanza nella crescita dell’economia politica in [...] psicologica della scienza ferrariana ha strette connessioni con la filosofia di Romagnosi e a questa potrebbe ricondursi la soluzione metodologica di osservare l’individuo in un ipotetico stato di isolamento, approccio presente anche nella Genesi del ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Pietro Verri
Antonino De Francesco
Il profilo politico e culturale di Pietro Verri, il maggiore degli illuministi italiani, consente di leggere le modalità concrete mediante le quali le forze più vive [...] , sia il richiamo dei riformatori nel quadro di un progetto che mettesse da parte il dispotismo per puntare a una soluzione in chiave costituzionale: era quanto si augurava, anche sull’onda delle nuove straordinarie di Francia, lo stesso Verri, il ...
Leggi Tutto
GIORDANI, Francesco
Aldo Gaudiano
Nato a Napoli il 5 luglio 1896 da Giulio, ingegnere comunale, e Maria Rossi, terzo di sette figli, compì i primi studi nella sua città natale. Dimostrò precocemente [...] e il cloro, che si svolgevano per elettrolisi del cloruro di sodio, erano smaltiti mediante apposite tubazioni, mentre in soluzione restava l'idrossido di sodio (soda caustica), la cui reazione col cloro era impedita dai diaframmi. L'elettrolizzatore ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...