Economia
Condizione in cui produzione e reddito nazionale restano immobili, senza aumentare né diminuire. Se relativa a un periodo prolungato, individua una fase di progressiva contrazione della crescita [...] la tendenza al r. rinnovando la struttura economica attraverso l’utilizzo di tecnologie alternative in grado di conciliare la soluzione dei problemi ambientali e dei problemi economici; le teorie sul r. in questa direzione sono ancora in piena ...
Leggi Tutto
TELEFONO
Paolo de Ferra
(XXXIII, p. 405; App. II, II, p. 959; III, II, p. 909; IV, III, p. 595)
A partire dagli anni Ottanta l'evoluzione della telefonia è stata caratterizzata da un'incalzante sequenza [...] se nel caso dell'ISDN si era messa in evidenza la possibilità di allocare in essa anche altri servizi. Ma la soluzione ISDN è pur sempre fondata sulla telefonia e non è la più adatta all'integrazione di qualunque servizio. Bastano al riguardo due ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 553; IV, I, p. 692)
I consumi. - La prima crisi energetica (1973) modificò profondamente le tendenze, che sembravano consolidate, circa l'evoluzione dei consumi complessivi di e. e il [...] una possibile causa dell'aumento della temperatura terrestre; a tutt'oggi, però, non è stata ancora trovata una soluzione definitiva per l'eliminazione delle scorie radioattive prodotte dal ciclo di combustione nucleare, né la sicurezza dei reattori ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA (XXXI, p. 1019; App. III, 11, p. 761)
Franco Ferrarotti
Giovanni B. Montironi
La diffusione della sociologia alla fine della seconda guerra mondiale. - La s., per lo più ridotta a tecnica [...] psicologico individuale e il livello macro-sociologico strutturale. Il problema del cambiamento veniva così avviato a soluzione attraverso la concezione di un orientamento delle relazioni interindividuali invece che mediante lo scontro dialettico fra ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] l'evoluzione spontanea per indirizzarla verso gli obiettivi che il paese ritiene più urgenti. E questo implica la soluzione di una quantità di problemi tecnici, tutti estremamente complessi; in più, una volta risolti tali problemi, implica che ...
Leggi Tutto
REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] leggi statali di riforma o di principio: questa soluzione, se risolve il problema di leggi regionali divenute illegittime esecuzione degli obblighi comunitari") conferma con qualche aggiustamento la soluzione già adottata dal d.P.R. 24 luglio 1977 ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, i, p. 355; III, i, p. 201; V, i, p. 308)
Banca e credito
Con gli anni Novanta si afferma anche in Italia un radicale processo di ristrutturazione del settore bancario e [...] di 'azzardo morale'. L'effetto finale è quindi una riduzione dei costi di transazione rispetto a soluzioni perfezionate su scambi diretti, soluzioni che danno origine, grazie alla presenza degli intermediari, a economie di scala e di diversificazione ...
Leggi Tutto
QUALITÀ DELLA VITA
Roberto Cipriani
Raffaele CORSO
Silvestro BAGLIONI
Il concetto di q. della v. trae la sua origine e diventa centrale soprattutto in società che non sono afflitte da problemi di [...] verso, lo stretto legame fra qualità del lavoro e q. della v. ha favorito, altresì, prospettive di ricerca che non vedono soluzione di continuità fra i due ambiti. Non a caso è sorta anche la nozione di qualità della vita di lavoro, a sottolineare ...
Leggi Tutto
'
(App. IV, i, p. 609; V, i, p. 863)
Popolazione
La dinamica demografica è stata caratterizzata, negli ultimi decenni, da un elevato incremento annuo, il quale, benché progressivamente diminuito a partire [...] stupefacenti. Ai problemi interni, come anche al rapporto tradizionalmente difficile con la confinante Haiti, non ha saputo trovare soluzione l'anziano presidente J. Balaguer, ininterrottamente al potere per un decennio (1986-96), ma rimasto anche in ...
Leggi Tutto
GATT
Pier Carlo Padoan
(General Agreement on Tariffs and Trade, Accordo generale sulle tariffe e il commercio; App. III, I, p. 711; IV, I, p. 900)
Una delle istituzioni che ha permesso lo sviluppo e, [...] la difficoltà dell'attuale fase dei negoziati.
Ancora a metà 1992 il negoziato GATT non ha trovato una soluzione. Al centro del contenzioso rimangono i problemi connessi con la liberalizzazione degli scambi agricoli che vedono fronteggiarsi ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...