SVILUPPO SOSTENIBILE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
La straordinaria crescita numerica della specie umana (5 milioni di persone diecimila anni fa, quando iniziò l'agricoltura; oltre 5,5 miliardi [...] se questo sia davvero possibile.
La sfida per scienza e tecnologia è non solo quella d'individuare risorse, processi, soluzioni che riducano l'impatto dell'intervento umano sino a renderlo compatibile con la capacità dell'ambiente di autoregolarsi e ...
Leggi Tutto
Il censimento condotto dall'ISTAT nel 2001 ha registrato in Italia 1.205.506 imprese commerciali; poiché il totale delle imprese attive in tutti i settori era pari a 4.084.966 unità, poco meno di una su [...] dal mercato senza impedire la trasformazione del settore. Ciò è avvenuto in base a una diffusa convinzione che questa soluzione non avesse costi elevati per il sistema economico e dunque evitasse l'impegno di risorse necessario a perseguire la ...
Leggi Tutto
ORGANIZZATIVE, TECNOLOGIE
Mario Lucertini-Daniela Telmon
Scienza della gestione e tecnologie organizzative. − La scienza della gestione è la disciplina che studia il comportamento di sistemi organizzativi, [...] a essi), ai cambiamenti nell'ambiente interno ed esterno; essa comporta uno sforzo organizzativo per implementare nuove idee per la soluzione di problemi. La redditività è la misura o l'insieme di misure del rapporto tra guadagni e costi, resi ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Luciano Ronchi
Il termine "organizzazione" può avere diverse accezioni: può definire uno stato o un'azione. Secondo la prima accezione esso esprime il concetto di organismo, [...] la gamma di decisioni di tipo programmabile, l'impiego di modelli euristici ha condotto a un primo progresso nella soluzione di decisioni non programmabili di tipo tattico e strategico. Tra i modelli algoritmici di tipo tattico (stocastico lineare ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] storia del pensiero, all’evoluzione della società, al livello di obiettivi da perseguire e alla specificità del tempo delle soluzioni, tenendo al centro la scienza sociale ambientale. Da tutto ciò deriva una struttura molto più solida per criticare e ...
Leggi Tutto
Differenziazione e diversificazione dei prodotti
Sergio Vaccà
Distinzioni concettuali
Differenziazione del prodotto
Nella teoria economica per 'differenziazione del prodotto' s'intende un apprezzamento [...] nel breve periodo), quanto a rapporti tra prezzo e grado di differenziazione, preferendo comparare un numero limitato di soluzioni possibili sulla base di affidabili simulazioni e analisi di impatto, e selezionare tra esse quella che, a parità ...
Leggi Tutto
MALAGODI, Giovanni (Giovanni Francesco)
Giovanni Orsina
Nacque a Londra, il 12 ott. 1904, da Olindo e da Gabriella Ester Levi. La madre era di origine torinese ed ebraica; il padre risiedeva a Londra [...] alleanza neocentrista, dopo una crisi di quattro mesi culminata con gravissimi incidenti di piazza, il M. non poteva che accettare quella soluzione. Il bilancio del 1960, a ogni modo, non fu per lui positivo: aveva fatto cadere il gabinetto Segni per ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] dell’occupazione e la diminuzione della povertà). Ma le varie proposte di innovazione non hanno portato finora a una soluzione dei problemi che condizionano fortemente l’ulteriore possibilità di crescita dei PVS e la loro reale autonomia dai paesi ...
Leggi Tutto
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture [...] loro valutazione, scelta e implementazione dell’alternativa. Queste fasi interagiscono tra loro, per cui si giunge alla soluzione mediante iterazioni che prevedono definizione del problema (di cui si prende coscienza e si determinano caratteristiche ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, I, p. 877)
La prima e. universale, dopo la seconda guerra mondiale, venne inaugurata a Bruxelles nel 1958, dopo ben 13 anni dal conflitto. Il tema fissato dall'Expo era [...] impostata su paraboloidi iperbolici di notevoli dimensioni.
Tuttavia alcune nazioni, nel realizzare i loro padiglioni, avevano scelto soluzioni meno grandiose, ma dotate di una maggiore coerenza con le loro tradizioni culturali e di una più attenta ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...