ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] esterni, per quanto riguarda la terra, il lavoro, il sostentamento materiale dei malati e degli anziani, i matrimoni, la soluzione delle dispute, la protezione politica contro i nemici esterni, e la disponibilità di rifugi e di scorte alimentari di ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 219; IV, I, p. 248)
Un acceso dibattito si è sviluppato negli ultimi anni per pervenire a una definizione degli indicatori dei livelli di b. − fra gruppi sociali presenti all'interno delle [...] e di difficile definizione, come quello di b., solleva a sua volta dei problemi che non possono trovare una soluzione unitaria. I criteri di definizione del b. variano infatti considerevolmente per ogni sistema sociale, sia in ragione dei giudizi ...
Leggi Tutto
(XI, p. 814; App. II, I, p. 722; III, I, p. 451; credito agevolato, IV, I, p. 543)
Legislazione creditizia. − Premessa. − La situazione economica del nostro paese si caratterizza, agli inizi del ventesimo [...] degli intermediari non bancari; la direttiva soprarichiamata offre indicazioni di valore sistematico in ordine alla soluzione assumibile, assoggettando alla vigilanza delle autorità di settore le attività finanziarie specificate nell'elenco alla ...
Leggi Tutto
LEGNO (XX, p. 780; App. II, 11, p. 181)
Guglielmo GIORDANO
La situazione mondiale. - L'attenzione che, in misura assai maggiore che non per il passato, si dedica alle foreste ed al legno, deriva dal [...] particolare, di quella dei pannelli di fibre e di agglomerati di legno (v. più avanti), i quali ultimi rappresentano una soluzione razionale per il recupero e l'utile destinazione di ingenti masse di legni di poco pregio, o di piccola dimensione, o ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] portare in pochi anni alla fine della ''guerra fredda''. Nello stesso periodo prese concretamente avvio la ricerca di una soluzione politica per il conflitto nell'Afghānistān, per cui si giungerà a partire dal 15 maggio 1988 al graduale ritiro delle ...
Leggi Tutto
PRESTITI INTERNAZIONALI
Ferdinando Buffoni
(App. II, II, p. 606; III, II, p. 478)
Va ricordato che i p.i. sono uno strumento giuridico-economico attraverso il quale vengono movimentati flussi finanziari [...] state portate a considerare il problema dell'insolvenza come un problema di liquidità (cash flow) e quindi a cercare la soluzione nell'ambito del rinnovo dei prestiti, sia pure con un'estensione dell'ammortamento e una riduzione dei tassi d'interesse ...
Leggi Tutto
Fabio Roversi-Monaco
Federico Pierantoni
Fondazioni bancarie
La concretezza come ragione sociale
L'autonomia delle Fondazioni bancarie
di Fabio Roversi-Monaco
Il Consiglio di Stato trasmette al ministro [...] i rapporti interprivati e la disciplina delle persone giuridiche di diritto privato.
Però questa può essere la piena soluzione da accogliere se le fondazioni risultano privatizzate effettivamente, a ogni effetto, per l'interprete e per gli operatori ...
Leggi Tutto
CINI, Bartolomeo
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a San Marcello Pistoiese il 18 marzo 1809 da Giovanni e, da Anna Rosa Cartoli. Iniziò privatamente i suoi studi sotto la guida dell'abate Piermei, rivelando [...] verso i mercanti orientali) e per la sfiducia nei confronti del credito che induceva a respingere la moneta cartacea. La soluzione del problema era difficile, anche perché il C. riteneva che essa non fosse compito dei governi, ai quali spettava ...
Leggi Tutto
Economia
D. del prodotto Situazione caratteristica della strategia di mercato attuata dalle imprese che operano in regime di concorrenza monopolistica; queste, infatti, diversamente da quanto si verifica [...] una dall’altra, ma con andamento termico pressoché parallelo. La prima avviene tra i diversi termini di una soluzione solida per cui i cristalli formati cambiano continuamente composizione reagendo con il liquido. La reazione discontinua si ha quando ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Bruno Menegatti
Mario Del Viscovo
Franco de Falco-Antonio Musso
(XXXIV, p. 213; App. II, II, p. 1015; III, II, p. 976; IV, III, p. 676)
Trasporti e localizzazione. - La domanda di mobilità [...] , ma è chiaro che il facile accesso a tram e autobus riguarda tutto il pubblico degli utenti nel loro insieme. La soluzione di questo problema, tra l'altro, riduce il tempo di sosta alle fermate. Uno dei pregi della metropolitana è appunto quello ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...